umberto bossi

DITE AL SENATÙR CHE IL SOGNO FEDERALISTA È SVANITO - PAOLO GUZZANTI SUL RITORNO DI UMBERTO BOSSI TRA I BANCHI DEL PARLAMENTO A ROMA: "È STATO UN GESTO POLITICO PER SOSTENERE IL GOVERNO DRAGHI, UNA METAFORA DEL POPOLO DEL NORD CHE RESISTE. IL FONDATORE DELLA LEGA HA SUPERATO I MALANNI, MA IL SUO ANTICO E GLORIOSO CARROCCIO SI È TRASFORMATO IN UN MASSICCIO PARTITO NAZIONALE E ANCHE ROMANO, CAMPANO, ALLEGRAMENTE TERRONE..."

Paolo Guzzanti per "il Giornale"

 

paolo guzzanti

È tornato a Roma come un poeta e un gran lombardo, Umberto Bossi. Ed è un ritorno sia di immagine che di un uomo che ha rappresentato per decenni la riscossa di un Nord negletto perché virtuoso e produttivo, ma strangolato dalle burocrazie romane, violato nella sua autenticità e trascurato nella sua cultura.

 

Bossi ha passato un brutto periodo per la sua salute e l'ha superato bravamente come già ha fatto altre volte. Ma stavolta è tornato portando con sé questo tratto netto e romantico della parola lombarda.

 

umberto bossi 6

Le sue poesie, che io non so giudicare letterariamente ma che mi sembrano straordinarie nel minimalismo ritrattista, sono fatte di immagini familiari: quella di una nonna che sferruzza un maglione per il nipote che vedrà solo due volte l'anno o per i giovani lasciati appassire nella terra.

 

umberto bossi

L'ultima volta che vidi Umberto era seduto ai tavoli del caffè Giolitti a un passo da Montecitorio. Uno di quei tavoli dove molti decenni prima incontravo Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre quando si fermavano a Roma d'estate negli anni Sessanta per discutere di letteratura e bisticciare clamorosamente come vecchi amanti.

 

MASSIMO D'ALEMA UMBERTO BOSSI

Umberto Bossi è tornato sia come senatore della Repubblica che come poeta e ambasciatore della sua terra: la voce del Nord ormai afona dopo una stagione in cui la sua antica e gloriosa Lega si è trasformata in un massiccio partito nazionale e anche romano, campano, onnicomprensivo e multitasking e - se proprio vogliamo dirlo - anche allegramente terrone, con tutti quei begli accenti campani e siculi e calabri cui è stata applicata la sagoma dorata di Alberto da Giussano che precede in battaglia le sue truppe a spada sguainata.

 

IL DITO MEDIO DI UMBERTO BOSSI AL CONGRESSO DELLA LEGA

Bossi aveva creato il marchio della Lega che conteneva il monosillabo oggi perso: Nord, che era anche la ragione d'essere oltre che sociale di quel movimento in origine federalista e rivoluzionario in senso iper democratico.

 

L'ultima volta che vidi l'Umberto fu lui a riconoscermi da lontano con occhio d'aquila e io non credevo ai miei occhi e alle mie orecchie. Poi ci abbracciamo brevemente e chiacchieriamo un po'.

 

Ma il mio primo incontro con lui - con me che sono un romano che viene dalla terra degli infedeli - fu durante la campagna elettorale del 2001 nel Bresciano e avvertii subito e in modo diretto ed emotivo questa sua scheletricità emozionante nei movimenti, nella parola e nel gesto.

 

umberto bossi da giovane 1

Mi disse: «Dai, se fai una parola...» per invitarmi a parlare al suo comizio, cosa che mi sembrava allora impensabile. Devo dire che l'uomo visto a Roma da un romano come me, suscita una commozione probabilmente più intensa di quella che oggi i lombardi possono provare.

 

Almeno, così immagino visto che quel grande sogno rivoluzionario, un po' partigiano, un po' guascone, un sogno sia filosofico che politico, si è ormai perso anche nella memoria collettiva.

 

UMBERTO BOSSI DAVIDE E BRUNO CAPARINI

Leggo che Bossi intende tornare al Senato con frequenza e lo ha fatto per sostenere apertamente il governo di Mario Draghi.

 

È stato dunque il suo un gesto politico quello ha svolto in maniera politica ma ciò che è accaduto è anche ciò che lui stesso, Umberto, desiderava che accadesse: dare rilevanza a un evento che è la rilevanza di un sogno ancora vivo così come lui è ben vivo.

 

umberto bossi con silvio berlusconi

E implicitamente una antitesi del sogno e della poeticità di quest'uomo nei confronti della nuova Lega che non è più nordica e che fa provare specialmente in Lombardia il rimpianto per un sostegno che una volta c'era e oggi si stenta a ritrovare.

 

fan con una maglietta di bossi

Questo ritorno ha un valore politico di cui vedremo l'importanza nel prossimo futuro, ma di cui possiamo già cogliere il valore esistenziale, romantico, ideologico, visto che quell'antico ragazzaccio è tornato dopo aver essersi battuto come un leone contro la malattia e non soltanto contro gli avversari politici. È stata dunque una giornata di ritorno e riconferma, se non vogliamo dire di rinascita.

 

umberto b. il documentario di nove su bossi 1

Di sicuro il ritorno della persona, non un omaggio alla memoria. Bossi voleva far vedere, e ci è riuscito, di essere forte come un tempo, ma e inoltre un uomo capace di poesia, meno coinvolto nella rissa della politica politicante, ma proprio per questo un vero rappresentante: il rappresentante di un popolo, quello del Nord e della Lombardia e dell'idea federalista che ha avuto il suo momento d'oro, e che forse non meritava di svanire dissolvendosi nella perdita dell'identità. Non si è dissolto nulla. Ecco infatti che dalle nebbie riemerge l'antico e nuovo Umberto e ci viene incontro con alcuni fogli e le sue poesie.

umberto b. il documentario di nove su bossi umberto bossi da giovane 2UMBERTO BOSSI E ROBERTO COTAUMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 4UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 3umberto bossi alice grassi vittorio sgarbiumberto bossi con la moglie manuela marrone 1umberto bossiUMBERTO BOSSI CONTRO NAPOLITANOUMBERTO BOSSIumberto e renzo bossiumberto bossi con la moglie manuela marrone e i figliUMBERTO BOSSI E SILVIO BERLUSCONIumberto bossi poetaUMBERTO BOSSI SILVIO BERLUSCONIumberto bossi con il figlio riccardoUMBERTO BOSSIUMBERTO BOSSI DAVIDE CAPARINIumberto bossi 8CAPARINI SENIOR E JUNIOR CON UMBERTO BOSSIBRUNO CAPARINI UMBERTO BOSSImatteo salvini umberto bossiumberto bossi 4umberto bossi 1umberto bossi 5umberto b. il documentario di nove su bossi 2umberto bossiumberto bossi 7umberto bossi con bruno vespaumberto bossi 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…