IL DITO C’E’ MA NON SI VEDE - LA STATUA DI CATTELAN A PIAZZA AFFARI A MILANO ANCORA “IMPACCHETTATA” DA “UN ORRIDO BURQA DI PONTEGGI E PLASTICACCIA” - INTERVENTO PROGRAMMATO PER RIPULIRLA DALLA VERNICE DEI VANDALI - IL DITO DOVEVA ESSERE “LIBERATO” IL 28 LUGLIO, MA E’ ANCORA OFF LIMITS - SCOMMETTIAMO CHE, PRIMA O POI, IL DITO DEL “VAFFA” AL POTERE SACRO DELLA BORSA FINIRA’ IN MAGAZZINO?...

Giannino Della Frattina per ilgiornale.it

All'ennesima volta che arrivando in redazione capita d'imbattersi in turisti stremati dall'afa d'agosto nei dintorni di Piazza Affari, verrebbe voglia di rispondere che Milano è orgogliosa di ospitare una nuova performance di land art, un prezioso Cattelan impacchettato da Christo, l'artista che confeziona monumenti. Perché dunque lamentarsi di un'opera d'arte al quadrato?

Ma ovviamente non è così e quindi si è costretti ad ammettere non senza arrossire per un po', che uno dei pochi guizzi creativi che abbia dato un brivido d'arte alla piuttosto spenta Milano degli ultimi anni, è ormai da troppo tempo nascosto da un orrido burqa di ponteggi e plasticaccia. Trenta giorni di restauro, si era detto ed era l'inizio di luglio al momento di consegnare l'opera nella mani dell'esperta Fausta Volpi.

Pulizia delle superfici e riqualificazione per la statua offesa da un gruppo di vandali nella notte del 12 giugno che con due palloncini di vernice rossa avevano macchiato quel tanto provocante palmo aperto verso il cielo con le dita (tranne una) mozzate. E poi una «tag», la firma di un graffitaro. Facile pensare che gli sfregi che davano più vita al marmo glabro intonato alle architetture fascistissime della piazza non dovesse dispiacere più di tanto a Maurizio Cattelan, l'artista padovano maestro della sfida.

Ma l'intervento era già stato programmato, ed eravamo ancora nell'era Moratti, già il 24 settembre 2010 al momento dell'installazione in Piazza affari di «L.O.V.E.» (il titolo originale). Tornando a inizio luglio, si parlò di un cantiere da chiudere entro il 28 per restituire al più presto il capolavoro a milanesi e turisti.

Perché, sarà per le polemiche o magari anche perché Cattelan è effettivamente artista in grado di muovere gli appassionati oltre che i sentimenti, per il «Dito» in piazza Affari già da qualche mese si può parlare di un vero e proprio pellegrinaggio di appassionati d'arte e semplici curiosi.

Ma in Italia i cantieri si sa quando aprono, ma mai quando chiudono. E il «Dito» di Cattelan non ha fatto eccezione. Il 28 luglio è passato e ora passerà anche il 28 agosto. Fra i pochi mesi, c'è da dire, in cui a Milano c'è un certo movimento di turisti. Ovvio che nessuno viene a Milano a vedere Cattelan, ma è indubbio che chi pur arrivato in città per altro vuole togliersi lo sfizio, se ne va da Piazza Affari deluso e contrariato.

E vien da chiedersi, era così difficile rispettare i tempi del restauro? E visto che andava impacchettato, era altrettanto impossibile inventarsi un packaging che consentisse di vedere l'opera lo stesso? Visto che in Piazza Affari «L.O.V.E.» rimarrà fino al 31 dicembre 2042, son domande che forse è il caso di farsi.

 

 

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOMAurizio Cattelan CATTELAN IMPACHETTATOGIULIANO PISAPIA PIAZZA AFFARI - MAURIZIO CATTELAN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…