DIVENTE-RAI LEOPOLDA - PARTE OGGI, SU IDEA DEL RENZIANO DE SIERVO, LA KERMESSE DI VIALE MAZZINI CHE SI PROPONE DI TRASFORMARE LA TV PUBBLICA IN UN PRODOTTO A MISURA DI RENZI

Fabio Martini per "La Stampa"

 

LUIGI DE SIERVO jpegLUIGI DE SIERVO jpeg

Una «Leopolda» per disegnare la Rai del futuro, ma raccontata e immaginata dai migliori protagonisti della vecchia Rai. Questa mattina - a partire dalle ore 9 - su idea e propulsione di Luigi De Siervo (l’unico amico di Matteo Renzi in Rai) nel Centro di Produzione di via Teulada, va in scena la convention «Cento parole per dire Rai», che ha l’ambizione di tracciare il futuro di un’azienda assai bisognosa di cure, evento che nelle settimane scorse è stato ribattezzato (con l’assenso silenzioso dei suoi promotori) la «Leopolda della Rai».

 

Alludendo così ad una kermesse che, per la freschezza delle proposte e dei partecipanti, dovrebbe prefigurare la tv pubblica della stagione renziana, proprio come aveva fatto in campo politico la Leopolda di Firenze, dove per tre anni si erano succeduti sul palco personaggi e provocazioni fuori dal coro della sinistra tradizionale.

RENZI E LAPORENZI E LAPO

 

I relatori, che saranno tenuti ad interventi di non oltre 5 minuti, come nella vera Leopolda, sono alcuni dei più gloriosi esponenti dell’azienda del tempo andato e di quello presente: la Rai degli albori (interverrà il mitico direttore generale Ettore Bernabei), la Rai degli anni Settanta (Gianni Minà), quella degli anni Ottanta (Angelo Guglielmi) quella di sempre (Bruno Vespa), quella più recente (Antonella Clerici, Fabio Fazio, Giovanni Floris) e chiuderà i lavori sul far della sera il direttore generale Luigi Gubitosi. Difficile immaginare se basterà il previsto messaggio di Dario Fo per conferire una spruzzata trasgressiva all’evento che peraltro ha il vantaggio di essere stata concepita nel momento «giusto».

 

LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI

Dopo anni di declino trascorsi nell’inedia da parte dell’azienda e di tutte le forze politiche, la recente scossa lanciata dal premier con l’annuncio di un taglio di 150 milioni al bilancio, ha prodotto effetti a catena: lo sciopero indetto (e poi ritirato) dal sindacato giornalisti, le dichiarazioni sferzanti di Renzi sugli sprechi aziendali, le repliche puntute di una star della Rai, come Floris. Effetto finale di questa fiammata è stato il riaccendersi di un dibattito sul futuro della Rai, tanto più nella previsione del rinnovo anticipato della Convenzione in scadenza nel 2016.

 

VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA

Ecco perché si è creata curiosità attorno al convegno voluto da De Siervo, neo-presidente della Associazione dirigenti Rai. Un apprendistato giovanile nello studio Mills di Londra, De Siervo ha fama di essere un dirigente dinamico, che si è fatto le ossa nel campo dei diritti sportivi, ma che soprattutto è l’interprete più accreditato del nuovo corso renziano in casa Rai. E quanto al presidente del Consiglio in poche settimane ha già delineato quel che sarà la «Rai di Renzi».

 

Un’azienda profondamente diversa dall’attuale. Anzitutto, esibita separazione dei poteri: Renzi ha rifiutato di incontrare la presidente e il direttore generale e d’altra parte non risulta che finora abbia fatto una sola telefonata di sollecito o di critica, a dispetto di una suscettibilità personale oramai proverbiale.

 

matteo renzi a ballaro da floris matteo renzi a ballaro da floris

Nella concezione renziana la Rai deve essere un vero servizio pubblico, un’azienda che se si chiude al cambiamento, fa il peggiore spot per sé stessa; la ripartizione in tre reti è anacronistica; sulla governance, carte coperte, con una preferenza per il modello Bbc, nelle mani di una Fondazione che rappresenta chi paga il canone, un contesto che porterebbe alla abolizione della Commissione di vigilanza.

 

Per il fondamentale rinnovo della Convenzione, sintonia con la proposta del sottosegretario Giacomelli di non lasciare la questione al circuito dei soliti noti, ma di aprire una discussione pubblica online. Per il canone, Renzi dovrebbe approdare ad uno slogan del tipo: «pagare meno, pagare tutti».

ANTONELLA CLERICI E LE SCARPE ANTONELLA CLERICI E LE SCARPE

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…