michael gove nicole sturgeon referendum scozia

IL SOTTILE FILO DI SCOZIA - MICHAEL GOVE, MINISTRO BRITANNICO E BRACCIO DESTRO DI JOHNSON, APRE ALL'INDIPENDENZA DELLA SCOZIA: "UNA NUOVA CONSULTAZIONE POTREBBE TENERSI, DOPO QUELLA DEL 2014. SE I CITTADINI LO VORRANNO NULLA IN CONTRARIO" - MA LA PREMIER STURGEON LO SMASCHERA: "UN ARROGANTE, LA LORO È UNA FALSA ACCONDISCENDENZA" - BREXIT, MONETA UNICA, ACCORDI COMMERCIALI, QUESTIONE IRLANDESE: PERCHÉ L'AUTONOMIA È UN'UTOPIA...

Luigi Guelpa per "il Giornale"

 

micheal gove e boris johnson campagna per la brexit

Tra realtà e finzione il simbolo di William Wallace non tramonta. È stato persino rievocato dal quotidiano The National, che l'11 luglio già nel sottotitolo supportava l'indipendenza della Scozia, sostenendo la nazionale di «Braveheart Mancini» come «nostra speranza finale».

 

Tuttavia dall'Act of Union del 1707, la Scozia è una home nation del Regno Unito, di fatto subordinata a Londra. Tutto questo però potrebbe cambiare, almeno dopo l'intervista apparsa ieri sul Sunday Mail a Michael Gove, braccio destro di Boris Johnson.

 

MICHAEL GOVE

In sintesi il ministro dell'ufficio di Gabinetto ha spiegato che il governo britannico sarebbe pronto ad accettare un nuovo referendum sull'indipendenza in Scozia se ci fosse una chiara volontà popolare in tal senso.

 

«Una nuova consultazione potrebbe tenersi, dopo quella del 2014, qualora venisse percepita una volontà consolidata tra la gente. Il principio secondo cui il popolo scozzese, nelle giuste circostanze, può porsi di nuovo la domanda se vuole separarsi dal Regno Unito rimane ancora intatto».

 

Nicola Sturgeon in campagna elettorale a Bruntsfield, Edimburgo

Le conquiste garantite agli scozzesi al concludersi del ventesimo secolo, attraverso il processo della devolution, hanno alimentato il forte sentimento nazionalista, che ha poi spinto i cittadini a richiedere ed ottenere un referendum sull'indipendenza nel 2014.

 

NICOLE sturgeon

Dopo mesi di propaganda il risultato del voto fu per il 55% in favore del mantenimento dell'Unione, facendo tirare un sospiro di sollievo ai conservatori. Nonostante ciò, il referendum ha rappresentato uno strappo nell'arazzo della storia del Regno Unito, dopo più di tre secoli sotto uno stesso governo centrale.

 

IL TWEET PRO EUROPA DI NICOLA STURGEON DOPO LA BREXIT

Durante il 2020, il sostegno all'indipendenza scozzese ha raggiunto il 58% secondo i sondaggi, ma è diminuito nel 2021 di dieci punti. La rivendicazione dell'autonomia da Westminster è tornata di moda dopo il voto in favore della Brexit, un evento che ha stravolto tutto il panorama europeo.

 

Difatti, sebbene Cameron avesse autorizzato il referendum come un'opportunità unica, da non ripetersi almeno per una generazione, il processo di uscita dall'Unione Europea ha cambiato radicalmente le condizioni in cui gli scozzesi erano andati alle urne.

 

referendum in scozia le operazioni di voto 8

Nel referendum del 2014, uno degli argomenti contro il «sì» all'indipendenza riguardava proprio l'Ue. Se la Scozia si fosse resa indipendente dal Regno Unito, si sarebbe sganciata automaticamente anche da Bruxelles.

 

foto time 22 settembre 2014 referendum in scozia 12

Tanto è vero che nel 2016 il voto della Scozia e dell'Irlanda del Nord hanno registrato un trend inverso rispetto al resto della Gran Bretagna, con una maggioranza rispettivamente del 62% e 56% a favore dell'Ue.

 

referendum in scozia le operazioni di voto 5

Sulle dichiarazioni di Gove al Sunday Mail è intervenuta la premier scozzese Nicola Sturgeon, leader del partito indipendentista SNP, definendolo «un arrogante, come del resto qualsiasi altro ministro del governo del Regno Unito. La loro è una falsa accondiscendenza, in realtà si rifiutano di accettare la democrazia scozzese e accrescono nel popolo sostegno alla disconnessione».

 

referendum in scozia la festa del movimento per il no 8

Al netto dei possibili entusiasmi generati dall'apertura di Gove, ci sono tutta una serie di aspetti che inducono alla moderazione. Con le indebolite probabilità di una riunificazione irlandese e la barriera venutasi a creare con gli accordi commerciali tra Bruxelles e Regno Unito, le possibilità di un'indipendenza sembrano al momento ostacolate.

 

referendum la scozia al voto per l'indipendenza 8

La lotta sarebbe poi ulteriormente aggravata dalla mancanza di procedure specifiche impugnabili a seguito della Brexit dagli scozzesi. Un'altra annosa questione è quella dell'adozione di una moneta unica a cui la Scozia già si era sottratta nel 2015. Aderire all'euro vorrebbe dire per Glasgow adottare il meccanismo dei tassi di cambio e un nuovo modello economico.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...