referendum catalogna1

SECESSIONE ALLA CATALANA – DOMENICA IL REFERENDUM MA A BARCELLONA E’ BATTAGLIA TRA INTRANSIGENTI E MODERATI – “INDIPENDENZA ENTRO 48 ORE”, HA TUONATO IL MINISTRO DEGLI ESTERI CATALANO MA IL PRESIDENTE  PUIGDEMONT FRENA – LA SINDACA ADA COLAU VOTERA’ SCHEDA BIANCA DA MADRID 10MILA AGENTI PER EVITARE IL VOTO

Omero Ciai per la Repubblica

 

PUIDGEMONT

Il Day after del referendum catalano di domenica apre già lo scenario di una nuova battaglia tra intransigenti e moderati. La legge di disconnessione, approvata dal Parlamento regionale con quella del referendum, prevede una dichiarazione unilaterale di indipendenza nel giro di 48 ore dalla proclamazione del risultato della consultazione nel caso, abbastanza scontato, di vittoria dei "sì".

 

Non importa il quorum (tutti gli elettori del "no" non si recheranno alle urne) e neppure quanti, tra le decine di migliaia di catalani che vogliono farlo, riusciranno davvero a esprimere un voto vista la guerra in corso con il governo centrale che cercherà in ogni modo, ricorrendo alle forze di polizia, di impedire l' apertura dei seggi. «Indipendenza subito », entro martedì 3 ottobre, è quello che ha detto ieri il "ministro degli esteri" di Barcellona, Raül Romeva, in un incontro con la stampa internazionale a Bruxelles.

 

proteste a barcellona degli indipendentisti catalani 2

La sua posizione intransigente è condivisa, all' interno del governo, dai ministri di Esquerra Repubblicana, e fuori dal governo, dai deputati della Cup, il movimento anticapitalista. Ma soprattutto è quella delle organizzazioni di base, dalla Anc a Omnium, che da anni sono mobilitate per l' addio a Madrid, costi quel che costi.

 

Guardia Civil a Barcellona

L' altra metà della coalizione al governo, il PDeCat del presidente Puigdemont, è più moderato. «Dopo la vittoria dei sì apriremo una fase di transizione e dialogo per decidere cosa fare», dicono. Ma a Madrid non si fidano di Puigdemont, al quale in queste ore è stato chiesto più volte di annullare il referendum e alla Moncloa, il palazzo di Rajoy a Madrid, temono che possa cedere alle pressioni dei radicali. Poetico, ieri, Puigdemont ha detto: «Sappiamo che domenica avremo molte difficoltà, ma a ogni difficoltà, due soluzioni; a ogni paura, tre speranze». Nel mezzo c' è Ada Colau, la sindaca di Barcellona, eletta con Podemos, che voterà in bianco, né sì né No, e che esclude soluzioni esplosive nel Day after.

proteste a barcellona degli indipendentisti catalani

 

Quel che preoccupa di più, soprattutto in Spagna, è l' ultimo dossier della Banca centrale, pubblicato ieri, che sottolinea le ricadute negative sull' economia del conflitto catalano. L' incertezza politica ha già avuto effetti sugli investimenti stranieri e, per la Banca centrale, può avere conseguenze sulla crescita del pil, stimata per l' anno in corso al 3,1%.

 

ada colau

D' altra parte il peso economico della Catalogna è molto maggiore della sua dimensione territoriale. Rappresenta un quinto del pil. È, di gran lunga, grazie alla chimica, all' agroalimentare, e alle auto, la regione spagnola che esporta di più; e quella vincente sul mercato turistico: solo Barcellona riceve ogni anno 18 milioni di stranieri. La capitale catalana è anche destino privilegiato di grandi investimenti, da multinazionali della moda, come Uniqlo, ad Amazon, e molte altre. Fino a giugno sono arrivati investimenti esteri per oltre un miliardo e 600 milioni di euro. Ma, secondo il ministero dell' Economia, i dubbi sul futuro avrebbero già complicato altre iniziative.

proteste a barcellona degli indipendentisti catalani

 

Domenica la battaglia sarà quella dei sindaci, dei direttori delle scuole, dei responsabili degli ospedali, che hanno promesso di aprire i locali per consentire il voto. Per impedirlo Madrid ha messo in campo 10mila agenti.

ada colauindipendentisti catalani a barcellonaplaza de catalunya barcellona indipendentisti catalanimariano rajoyproteste a barcellona degli indipendentisti catalani

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…