donald trump cannucce cannuccia

IL GRANDE BLASTATORE – TRUMP METTE IN VENDITA CANNUCCE DI PLASTICA PER FINANZIARE LA CAMPAGNA ELETTORALE 2020 E PRENDE IN GIRO LE CAMPAGNE AMBIENTALISTE: “QUELLE IN CARTA DEI LIBERAL NON FUNZIONANO. COMPRA IL TUO PACCHETTO DI CANNUCCE RICICLABILI ORA” – IL PREZZO DEL GADGET, ROSSO CON LA SCRITTA “TRUMP”, NON È PROPRIO CONVENIENTE: CON 15 DOLLARI SE NE COMPRANO 10 – VIDEO

 

 

 

Chiara Severgnini per www.corriere.it

le cannucce di plastica di donald trumpo

 

«Le cannucce in carta dei Liberal non funziona. APPOGGIA IL PRESIDENTE TRUMP e compra il tuo pacchetto di cannucce riciclabili ora». Il testo — maiuscole comprese — è ripreso testualmente dal sito ufficiale della campagna per la rielezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Nello shop interno al portale, su cui sono in vendita numerosi gadget il cui ricavato servirà a finanziare le spese della campagna per il 2020, le cannucce sono in bella vista: ciascun pacchetto ne contiene 10, al prezzo (non proprio conveniente) di 15 dollari. Le cannucce sono rosse, decorate con la scritta “Trump”, sono made in Usa (ovviamente!) e il materiale di cui sono fatte è la plastica, in aperta polemica con la battaglia — che molti Democratici Usa hanno fatto loro — contro questo materiale, in particolare se usato per realizzare oggetti usa-e-getta. Come le cannucce.

 

donald trump beve

Nella didascalia che accompagna il prodotto c’è scritto che quelle targate Trump sono «riutilizzabili e riciclabili», ma sulla stampa americana abbondano le critiche: le cannucce sono al centro delle polemiche da tempo per via del loro impatto ambientale. Anche se nulla vieta di utilizzarle più di una volta, e anche se sono realizzate in plastica teoricamente riciclabile, nei fatti vengono per lo più gettate nel cestino alla fine del drink.

 

rifiuti di plastica

E non sempre la plastica che si butta nella spazzatura viene riciclata in modo efficace. Il Guardian, a gennaio, ha raccontato nel dettaglio i «fallimenti nel sistema del riciclaggio» degli Stati Uniti: dall’inchiesta emerge che, nel solo 2018, gli Usa hanno spedito l’equivalente di almeno 68mila container di plastica riciclabile in Paesi in via di sviluppo che «gestiscono in maniera scorretta più del 70% della spazzatura»: in altre parole, è altamente probabile che buona parte di quella plastica sia finita in discarica.

donald trump beve da una cannuccia

 

Uno studio del 2017 stima che solo il 9% della plastica prodotta nel mondo sia stata riciclata: il 79% è stata accumulata in depositi o scaricata nell’ambiente e il 12% è stata incenerita. Le cannucce ovviamente non rappresentano che una parte della plastica totale. Eppure, il loro contributo non è trascurabile. Soprattutto se si pensa che sono diffusissime (si stima che ogni giorno ne vengano utilizzate oltre 1 miliardo, di cui la metà negli Usa) e che nella maggior parte dei casi vengono usate solo una volta e poi gettate. Non a caso, nell’Unione Europea dal 2021 quelle in plastica saranno abolite insieme a piatti e bicchieri “da picnic”, cotton-fioc e tanti altri prodotti. E, anche negli Stati Uniti, molte aziende hanno deciso di cambiare strategia: Starbucks le eliminerà del tutto entro il 2020, Mc Donald’s ha annunciato un progetto per sostituirle gradualmente con quelle in carta.

 

una tartaruga marina con una cannuccia di plastica nella narice

Che le cannucce di Trump siano state create, messe in vendita e pubblicizzate in polemica con i Democratici è chiaro: il manager della campagna per la rielezione dell’ex Tycoon, Brad Parscale, ha twittato l’annuncio con la frase «Make Straws Great Again» («Facciamo tornare grandi le cannucce», sulle note dello slogan trumpiano «Make America Great Again») e in seguito ha dichiarato all’emittente NPR: «Sono stufo delle cannucce in carta, e sicuramente lo siete anche voi: non funzionano e cadono a pezzi all’istante, proprio come la maggior parte delle idee dei Liberal».

cannucce di plastica

 

La boutade orchestrata dallo staff di Trump strizza l’occhio ai conservatori statunitensi più refrattari a alle considerazioni ambientali, magari convinti che il surriscaldamento climatico sia una farsa e che ogni norma a tutela della natura sia un inutile ostacolo al business. Al netto delle opinioni e delle ideologie, però, resta un dato: una cannuccia dispersa nell’ambiente impiega 500 anni per distruggersi completamente. Anche se c’è scritto sopra “Trump”.

plastica in maredonald trump

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....