brigatisti arrestati in francia

DOPO UN ANNO SONO ANCORA "PRIMULE ROSSE" - NULLA DI FATTO PER LE ESTRADIZIONI DELLE EX BR ARRESTATE IN FRANCIA, VISTO L'ENNESIMO RINVIO DELL'UDIENZA - PER LA CORTE DI PARIGI MANCANO INFORMAZIONI DALL'ITALIA, MA DA ROMA DICONO CHE È TUTTO OK - DALLA SEGRETERIA DELLA GUARDASIGILLI MARTA CARTABIA AVEVA AVUTO RASSICURAZIONI ANCHE IL DEPUTATO LEGHISTA DANIELE BELOTTI, E INVECE…

Francesco De Remigis per "il Giornale"

brigate rosse

 

Ancora un nulla di fatto per le estradizioni delle ex «Primule rosse» arrestate in Francia lo scorso anno. Ennesimo rinvio dell'udienza, ieri, dopo quello del settembre scorso. E sostanzialmente con la stessa motivazione: mancano (ma il condizionale è d'obbligo, visto che da Roma sostengono di aver prodotto il quadro necessario per procedere al via libera giudiziario) informazioni chiave, secondo la Chambre de l'Instruction della Corte d'appello di Parigi. «Incartamento incompleto rispetto alle richieste», è la versione della difesa, accolta dalla corte transalpina.

 

brigate rosse

Ma quel «supplemento» che doveva giungere da Roma è stato prodotto o no, in questi tre mesi? E se sì, come mai la Parigi togata insiste nel negare il via libera? Dalla segreteria della Guardasigilli Marta Cartabia, alla vigilia dell'udienza, aveva avuto rassicurazioni anche il deputato leghista Daniele Belotti.

 

Che visto l'esito di ieri - 8 «ex» terroristi riconvocati fra il 23 marzo e il 20 aprile e nessun via libera all'estradizione - annuncia un'interrogazione parlamentare rivolta ai ministri di Esteri e Giustizia per capire le ragioni di «una vera umiliazione che l'Italia non può accettare».

ovidio bompressi giorgio pietrostefani

 

Dopo i blitz dell'aprile 2021, c'era l'accordo politico tra Roma e Parigi. Ai massimi livelli: tra i presidenti della Repubblica (Mattarella e Macron) e i ministri della Giustizia (Cartabia e Dupond-Moretti).

 

Sembrava fatta; dato che negli anni, a ritardare, e in alcuni casi negare l'estradizione, era stata una decisione «politica», come quella di Sarkozy sulla Petrella. Il puzzle che sembrava essersi completato con gli arresti si è invece via via decomposto.

 

GIORGIO PIETROSTEFANI

Date delle udienze spacchettate, traduzioni sospette, cavilli. Ieri l'ultima beffa. Magistratura ancora di traverso. Si è persino tollerata l'assenza in aula di Sergio Tornaghi: un ritardo del treno, hanno spiegato i legali ottenendo un rinvio al 6 aprile.

 

Presenti, Enzo Calvitti rinviato al 23 marzo; Narciso Manenti, killer del carabiniere Giuseppe Gurrieri, al 30 marzo; Giovanni Alimonti, Roberta Cappelli e Marina Petrella al 6 aprile, Raffaele Ventura al 13 e Luigi Bergamin al 20 aprile (ma lui da febbraio potrebbe non essere più estradabile, quando la Cassazione dirà la sua sulla prescrizione interrotta). Le «Ombre rosse» si erano tutte rifugiate a Parigi e dintorni.

 

luigi bergamin e cesare battisti a parigi con l'avvocato giuseppe pelazza

Una vita ricostruita come nulla fosse, una professione, amici influenti, ex e nuovi compagni. Ma soprattutto un pool di avvocati di prim'ordine. La principessa del foro Iréne Terrel, che difende sei dei 10 «ex» terroristi, torna a insistere sulla negazione dello Stato di diritto che l'estradizione rappresenterebbe, dato «l'asilo» concesso negli Anni '70 e '80 a chi avesse rinunciato alla lotta armata.

 

pietrostefani e gli altri arrestati a parigi

L'Eliseo ha però già precisato che la decisione di «trasmettere alla procura 10 nomi sulla base di domande italiane che riguardavano in origine 200 persone si colloca perfettamente nella logica della Dottrina Mitterrand»: protezione a ex br sì, «eccetto ai responsabili di reati di sangue». La palla ce l'hanno i giudici. Per Giorgio Pietrostefani resta l'appuntamento fissato una settimana fa per il 23 marzo, causa precarie condizioni di salute dell'ex leader di Lotta Continua. Per Maurizio Di Marzio (sfuggito all'arresto e poi «preso» a luglio), si attende il complemento del dossier chiesto a novembre.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...