1- DOPO AVER LANCIATO IL SASSO CON MILENA GABANELLI, IL ‘’CORRIERE’’ ELOGIA LA TRASPARENZA DI CORRADINO, MA RESTANO APPESE ALCUNE DOMANDE: PERCHÈ HA ATTESO LADY REPORT PER DENUNCIARE LA SUA AUTO SPOLIAZIONE DEI TITOLI DI BANCA INTESA? 2- ANCORA. PERCHÈ CORRADINO SI DILUNGA SULLA VENDITA DELLA PICCOLA PARTECIPAZIONE NEL CAMPUS DELL'OPUS DEI E NON DICE A CHI HA VENDUTO QUASI 7 MILIONI DI TITOLI CHE GLI SONO STATI DATI A UN VALORE SUPERIORE DEL 35-40 PER CENTO A QUELLO ATTUALE? LI HA DAVVERO VENDUTI O DATI IN CUSTODIA, OPPURE CEDUTI CON DIRITTO DI RISCATTO? 3- UN POLITICO CHE SI RISPETTI DEVE OFFRIRE LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA ALTRIMENTI LA TRASPARENZA È SOLO OSTENTAZIONE DI SUPPONENZA. CHE EMERGE QUANDO NELLA LETTERA RIVENDICA IL SUO PASSATO (UNA EXCUSATIO NON PETITA CHE SEMBRA UNA SORTA DI RICHIESTA DI IMMUNITÀ). FORSE E' LA SOLITA OSSESSIONE DI GLAMOUR, LA VOGLIA DI APPARIRE E FARSI AMMIRARE. ESSI’, QUALCOSA NON TORNA, MISTER PASSERA

1- DAGOREPORT: QUALCOSA NON TORNA, MISTER PASSERA

Dopo aver lanciato il sasso con la Gabanelli, il Corriere elogia la trasparenza di Corradino (vedi a seguire il pezzo di Mucchetti), ma restano appese alcune domande: perchè ha atteso la Gaba per denunciare la sua auto spoliazione dei titoli di Banca Intesa?

Perchè si dilunga sulla vendita della piccola partecipazione nel Campus dell'Opus Dei e non dice a chi ha venduto quasi 7milioni di titoli che gli sono stati dati a un valore superiore del 35-40 per cento a quello attuale? Li ha davvero venduti o dati in custodia, oppure ceduti con diritto di
riscatto?

Un politico che si rispetti deve offrire la possibilità di verifica altrimenti la trasparenza è solo ostentazione di supponenza. Che emerge quando nella lettera rivendica il suo passato (una excusatio non petita che sembra una sorta di richiesta di immunità). Forse e' la solita ossessione di glamour, la voglia di apparire e farsi ammirare. Qualcosa non torna.


2- GOVERNO E CONFLITTO D'INTERESSI, PASSERA HA MANTENUTO LA PAROLA

Massimo Mucchetti per il "Corriere della Sera"
A Milena Gabanelli e a Giovanna Boursier che lo invitavano a vendere in fretta le sue azioni Intesa Sanpaolo e alcune partecipazioni minori in piccole imprese, Corrado Passera ha risposto: già fatto. Il ministro dello Sviluppo economico è stato di parola. Bene. Il gesto non era strettamente necessario: la modestia dei pacchetti li privava di ogni influenza. Sarebbe bastato affidarli a un gestore fiduciario che, senza nulla comunicare al fiduciante, li tenesse o li vendesse restituendo il valore al fiduciante, una volta chiuso il mandato ministeriale.

Per questa ragione, non li avevo citati nella lettera aperta del 18 novembre sui potenziali conflitti di Passera. Gabanelli e Boursier, tuttavia, interpretano uno stato d'animo diffuso nel Paese e il ministro fa bene a tenerne conto. Certo, ben altri conflitti d'interesse, reali e non potenziali, durano da 18 anni, irrisolti nonostante le promesse: sono quelli dell'ex premier e tuttora leader del primo partito della maggioranza, Silvio Berlusconi.

Passera merita attenzione critica come tutti quelli che assumono responsabilità pubbliche avendo un passato che dà preziose competenze e la tentazione di difendere comunque precedenti scelte professionali.

La stessa attenzione, per dire, va riservata a Mario Draghi, che in sequenza è stato direttore generale del Tesoro, banchiere Goldman Sachs, governatore della Banca d'Italia e, ora, presidente alla Bce. Entrando nel campo delle ipotesi, non diversamente andrebbero trattati il magistrato Francesco Greco o il leader della Cgil, Susanna Camusso, se venissero nominati ministri della Giustizia o del Welfare.

L'attenzione critica, per essere seria, non è antipatizzante a prescindere. Due esempi, per capirci.

Primo, se Passera muovesse una critica alla European Banking Authority sulla questione dei titoli di Stato nei bilanci bancari, riceverebbe il plauso dei suoi ex colleghi. Ma anche di quanti, senza avervi interessi diretti, giudicano quella decisione europea sbagliata in generale e dannosa per l'Italia.

Secondo, il banchiere Passera ha fatto investire Intesa in Ntv, nuova impresa dell'alta velocità ferroviaria. Un socio di Ntv, Diego Della Valle, ha chiesto le dimissioni del capo delle Fs, Mauro Moretti. Il ministro Passera ha difeso Moretti. Di nuovo, bene. E ancora meglio farà Passera, se costringerà le Regioni a gare trasparenti per il servizio pendolari. Capiremo finalmente chi, tra privati e Trenitalia, la racconta giusta e chi fa il furbo.

 

 

FUCECCHI SU PASSERA CHANGE PER IL FATTOPassera alitalia CORRADO PASSERA SUPERSTAR CON MOGLIE e CARLO CARACCIOLO CARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERAPASSERA CON LA MOGLIE GIOVANNA SALZACorrado Passera, Giovanna Salza, Luca Montezemolo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…