1- DOPO AVER LANCIATO IL SASSO CON MILENA GABANELLI, IL ‘’CORRIERE’’ ELOGIA LA TRASPARENZA DI CORRADINO, MA RESTANO APPESE ALCUNE DOMANDE: PERCHÈ HA ATTESO LADY REPORT PER DENUNCIARE LA SUA AUTO SPOLIAZIONE DEI TITOLI DI BANCA INTESA? 2- ANCORA. PERCHÈ CORRADINO SI DILUNGA SULLA VENDITA DELLA PICCOLA PARTECIPAZIONE NEL CAMPUS DELL'OPUS DEI E NON DICE A CHI HA VENDUTO QUASI 7 MILIONI DI TITOLI CHE GLI SONO STATI DATI A UN VALORE SUPERIORE DEL 35-40 PER CENTO A QUELLO ATTUALE? LI HA DAVVERO VENDUTI O DATI IN CUSTODIA, OPPURE CEDUTI CON DIRITTO DI RISCATTO? 3- UN POLITICO CHE SI RISPETTI DEVE OFFRIRE LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA ALTRIMENTI LA TRASPARENZA È SOLO OSTENTAZIONE DI SUPPONENZA. CHE EMERGE QUANDO NELLA LETTERA RIVENDICA IL SUO PASSATO (UNA EXCUSATIO NON PETITA CHE SEMBRA UNA SORTA DI RICHIESTA DI IMMUNITÀ). FORSE E' LA SOLITA OSSESSIONE DI GLAMOUR, LA VOGLIA DI APPARIRE E FARSI AMMIRARE. ESSI’, QUALCOSA NON TORNA, MISTER PASSERA

1- DAGOREPORT: QUALCOSA NON TORNA, MISTER PASSERA

Dopo aver lanciato il sasso con la Gabanelli, il Corriere elogia la trasparenza di Corradino (vedi a seguire il pezzo di Mucchetti), ma restano appese alcune domande: perchè ha atteso la Gaba per denunciare la sua auto spoliazione dei titoli di Banca Intesa?

Perchè si dilunga sulla vendita della piccola partecipazione nel Campus dell'Opus Dei e non dice a chi ha venduto quasi 7milioni di titoli che gli sono stati dati a un valore superiore del 35-40 per cento a quello attuale? Li ha davvero venduti o dati in custodia, oppure ceduti con diritto di
riscatto?

Un politico che si rispetti deve offrire la possibilità di verifica altrimenti la trasparenza è solo ostentazione di supponenza. Che emerge quando nella lettera rivendica il suo passato (una excusatio non petita che sembra una sorta di richiesta di immunità). Forse e' la solita ossessione di glamour, la voglia di apparire e farsi ammirare. Qualcosa non torna.


2- GOVERNO E CONFLITTO D'INTERESSI, PASSERA HA MANTENUTO LA PAROLA

Massimo Mucchetti per il "Corriere della Sera"
A Milena Gabanelli e a Giovanna Boursier che lo invitavano a vendere in fretta le sue azioni Intesa Sanpaolo e alcune partecipazioni minori in piccole imprese, Corrado Passera ha risposto: già fatto. Il ministro dello Sviluppo economico è stato di parola. Bene. Il gesto non era strettamente necessario: la modestia dei pacchetti li privava di ogni influenza. Sarebbe bastato affidarli a un gestore fiduciario che, senza nulla comunicare al fiduciante, li tenesse o li vendesse restituendo il valore al fiduciante, una volta chiuso il mandato ministeriale.

Per questa ragione, non li avevo citati nella lettera aperta del 18 novembre sui potenziali conflitti di Passera. Gabanelli e Boursier, tuttavia, interpretano uno stato d'animo diffuso nel Paese e il ministro fa bene a tenerne conto. Certo, ben altri conflitti d'interesse, reali e non potenziali, durano da 18 anni, irrisolti nonostante le promesse: sono quelli dell'ex premier e tuttora leader del primo partito della maggioranza, Silvio Berlusconi.

Passera merita attenzione critica come tutti quelli che assumono responsabilità pubbliche avendo un passato che dà preziose competenze e la tentazione di difendere comunque precedenti scelte professionali.

La stessa attenzione, per dire, va riservata a Mario Draghi, che in sequenza è stato direttore generale del Tesoro, banchiere Goldman Sachs, governatore della Banca d'Italia e, ora, presidente alla Bce. Entrando nel campo delle ipotesi, non diversamente andrebbero trattati il magistrato Francesco Greco o il leader della Cgil, Susanna Camusso, se venissero nominati ministri della Giustizia o del Welfare.

L'attenzione critica, per essere seria, non è antipatizzante a prescindere. Due esempi, per capirci.

Primo, se Passera muovesse una critica alla European Banking Authority sulla questione dei titoli di Stato nei bilanci bancari, riceverebbe il plauso dei suoi ex colleghi. Ma anche di quanti, senza avervi interessi diretti, giudicano quella decisione europea sbagliata in generale e dannosa per l'Italia.

Secondo, il banchiere Passera ha fatto investire Intesa in Ntv, nuova impresa dell'alta velocità ferroviaria. Un socio di Ntv, Diego Della Valle, ha chiesto le dimissioni del capo delle Fs, Mauro Moretti. Il ministro Passera ha difeso Moretti. Di nuovo, bene. E ancora meglio farà Passera, se costringerà le Regioni a gare trasparenti per il servizio pendolari. Capiremo finalmente chi, tra privati e Trenitalia, la racconta giusta e chi fa il furbo.

 

 

FUCECCHI SU PASSERA CHANGE PER IL FATTOPassera alitalia CORRADO PASSERA SUPERSTAR CON MOGLIE e CARLO CARACCIOLO CARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERAPASSERA CON LA MOGLIE GIOVANNA SALZACorrado Passera, Giovanna Salza, Luca Montezemolo

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA