1. DOPO AVERLO STROMBAZZATO IN TUTTE INTERVISTE, AL MOMENTO DELL’INCORONAZIONE ALLA PRESIDENZA DEL MUSEO MAXXI - “VADO GRATUITAMENTE A RILANCIARE UN'ISTITUZIONE PUBBLICA” - LA MELANDRINA, CINQUE MINUTI PRIMA CHE SPIRASSE IL GOVERNO DI MONTI, SI È FATTA REGALARE DALLO STATO UN DOVIZIOSO STIPENDIO FACENDO CAMBIARE LA “DESTINAZIONE D’USO”: OLTRE CHE MUSEO, “ENTE DI RICERCA” (DE CHE?) 2. UN COMPENSO DECISO DALLE DUE CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE NOMINATE SU INDICAZIONE DELLA STESSA EX DEPUTATO DEL PD, MONIQUE VEAUTE E FRANCESCA TRUSSARDI

DAGOREPORT
Lo aveva strombazzato in una intervista tv (vedi a seguire) lo scorso 21 ottobre 2012. «Vado gratuitamente a rilanciare un'istituzione pubblica». E annuncia: «Voglio trasformare il museo Maxxi nella Tate Modern italiana. Ai miei detrattori do appuntamento fra tre anni per valutare insieme i risultati».

Ecco, sono bastati sette mesi per sgonfiare la pasionaria del pennello: cinque minuti prima di mollare il ministero dell'Istruzione, il professore Francesco Profumo, su proposta e pressione diretta del presidente della Fondazione Maxxi Giovanna Melandri ha cambiato la "destinazione d'uso": oltre che museo, "ente di ricerca", al pari della Biennale di Venezia. E come il presidente della Biennale Paolo Baratta, anche la Melandrina ha il diritto di incassare un dovizioso stipendio dallo Stato.

Un compenso che è deciso dalle due consigliere di amministrazione nominate su indicazione della stessa ex deputato del Pd, cioè Monique Veaute e Francesca Trussardi: insomma, al di là del ridicolo. E questo - dopo aver sbandierato ‘'Vado gratuitamente a rilanciare un'istituzione pubblica'' - senza nemmeno due righe di annuncio pubblico. Per non parlare di quali ricerche si dedicherà il nuovo "ente di ricerca".


2. VIDEO - MELANDRI: "NON PRENDO STIPENDIO MA AL MAXXI PORTO IL 30% IN PIÙ DI VISITATORI
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/news/2013/05/maxxi-melandri.html


3. DAL MAXXI NESSUNO STIPENDIO PER GIOVANNA MELANDRI
Da www.ilsole24ore.com del 21 ottobre 2012

Nessuno stipendio per Giovanna Melandri al Maxxi. La parlamentare dimissionaria del Pd, nominata qualche giorno fa dal ministro dei beni culturali Ornaghi alla presidenza della fondazione Maxxi, lo ribadisce in una intervista tv. «Vado gratuitamente a rilanciare un'istituzione pubblica». E annuncia: «Voglio trasformare il museo nella Tate Modern italiana. Ai miei detrattori do appuntamento fra tre anni per valutare insieme i risultati».

Al Maxxi,ribadisce, ricordando di aver presentato le dimissioni da deputata ("probabilmente questa è la mia ultima intervista da parlamentare") «la mia indennità è zero». Questo, spiega «per una legge del 2010, secondo me sbagliata, che ha introdotto il criterio per cui chiunque amministri una fondazione culturale non percepisce stipendi o indennità. Quindi lo ripeto, vado gratuitamente e da oggi querelo tutti quelli che parlano di spese folli». Quanto alle dimissioni dal Parlamento, prosegue, «non erano dovute, la legge non lo prevede. Lo prevede invece la mia coscienza perché ho sempre pensato che chi fa il parlamentare dovrebbe fare solo quello. E siccome penso che il Maxxi abbia bisogno di molto impegno, vedo incompatibilità tra le due funzioni».

Latella le ricorda le tante polemiche e il "fuoco amico" arrivato con le dichiarazioni del responsabile economia del Pd Stefano Fassina, che ieri, in un'intervista a un quotidiano, sottolineava fra l'altro che il Pd non era stato informato della nomina: «non credo che il problema sia chiedere il permesso», risponde lei. Che poi aggiunge: «rispondo a chiunque e non solo al fuoco amico, che non c'è stato un passaggio da una poltrona ad un'altra poltrona». Melandri racconta di essere stata consultata sul Maxxi dal ministro Ornaghi nelle scorse settimane, «così come altri exministri».

«Abbiamo discusso con lui - dice - ed è stata una discussione di merito. Ornaghi condivide con me la convinzione che questa istituzione abbia bisogno di una forte proiezione internazionale». E sulla necessità di un'impronta internazionale per il museo, la neo presidente della fondazione torna più volte, mentre sottolinea: «penso anche di affidare ad una direzione internazionale questa struttura».

 

 

Giovanna Melandri Giovanna Melandri Giovanna Melandri Giovanna Melandri Francesco Profumo Maxxi di sera MONIQUE VEAUTE CIN CIN

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….