global minimim tax tassa multinazionali giorgia meloni

DOPO LE BANCHE, ARRIVA LA STANGATA SULLE MULTINAZIONALI – IL GOVERNO MELONI, ALLA DISPERATA RICERCA DI RISORSE, DAL 1° GENNAIO 2024 INTRODURRÀ UNA NUOVA TASSA DESTINATA ALLE GRANDI AZIENDE: I GRUPPI CHE NEL NOSTRO PAESE ABBIANO UN FATTURATO CONSOLIDATO DI OLTRE 750 MILIONI DI EURO L'ANNO DOVRANNO PAGARE UN'IMPOSTA EFFETTIVA DI ALMENO IL 15% – OBIETTIVO: INCASSARE UN GETTITO EXTRA DI CIRCA 3 MILIARDI DI EURO – IL DECRETO ATTUATIVO DELLA DELEGA FISCALE RECEPISCE L’ACCORDO DELL’OSCE CONTRO IL DUMPING FISCALE…

Estratto dell’articolo di Federico Capurso per “La Stampa”

 

meloni giorgetti

La prossima settimana Forza Italia presenterà i suoi emendamenti al decreto che ha introdotto, prima della pausa estiva, una tassa sugli extraprofitti delle banche. […]

 

Nel frattempo, però, il governo Meloni cerca altre strade per recuperare risorse. A partire dal primo gennaio 2024, introdurrà quindi una nuova tassa destinata alle grandi aziende: i gruppi nazionali e multinazionali che nel nostro Paese abbiano un fatturato consolidato di oltre 750 milioni di euro l'anno dovranno pagare un'imposta effettiva di almeno il 15 per cento.

 

Come anticipato dal viceministro all'Economia Maurizio Leo sul Messaggero, sarà questo «il primo decreto attuativo della delega fiscale», con cui l'Italia potrebbe incassare, secondo le prime stime, un gettito extra di circa 3 miliardi di euro.

 

global minimum tax - tassa sulle multinazionali – la stampa

La prossima settimana si aprirà la consultazione pubblica a via XX settembre […] L'obiettivo è quello di arrivare a una tassazione «superiore alla soglia minima del 15 per cento», cercando di evitare che detrazioni e crediti di imposta riducano la base imponibile evitando il pieno pagamento dell'aliquota.

 

Il decreto recepisce la direttiva europea del 2022, adottata in seguito all'accordo preso in seno all'Ocse, sul secondo pilastro della tassazione delle multinazionali. Un impianto teorico, ancora non del tutto attuato dagli Stati sottoscrittori del patto, che punta a combattere il dumping fiscale e a rendere meno appetibili i cosiddetti paradisi fiscali.

 

La fuga verso Paesi con giurisdizioni vantaggiose, in cui si offrono livelli bassi se non nulli di tassazione sui redditi, sulle plusvalenze, sulle eredità o sulle società, incide negativamente sul bilancio del nostro Paese con perdite di circa 28 miliardi di euro di imponibile e 7 miliardi di gettito ogni anno. Il decreto del governo punta quindi a tamponare, per quanto possibile, questa "emorragia fiscale".

 

global minimum tax

L'altro pilastro dell'accordo siglato dall'Ocse prevede un sistema di condivisione dei diritti di tassazione: verrebbero ridistribuiti, in questo modo, i profitti delle multinazionali che superano i 20 miliardi di dollari di fatturato in tutto il mondo. A essere colpite sarebbero soprattutto le grandi aziende tecnologiche e del web americane ed è per questo che gli Stati Uniti, dove risiedono le Big-Tech, frenano e sembra possano rimandare l'adesione oltre le elezioni presidenziali del prossimo anno. […]

contributo delle multinazionali estere agli aggregati economici a livello regionale minimum tax

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…