1. DOPO IL CLAMOROSO CEFFONE RIFILATO IERI A NAPOLITANO, ECCO LE MOSSE DI MONTI PER DARE LO SCHIAFFO CONCLUSIVO A RE GIORGIO E PROIETTARE SE STESSO DI NUOVO A PALAZZO CHIGI OPPURE, SE VA MALE, A CAPO DELLA COMMISSIONE ESTERI DEL SENATO 2. SE MONTI SOSPINGE AL TERZO POSTO BERLUSCONI, PUÒ GIOCARSI LA PARTITA ALTERNATIVA AL PD, ALTRIMENTI DOVRÀ PER FORZA TORNARE A CANOSSA DA RE GIORGIO E ACCONTENTARSI DELLO STRAPUNTINO CON VISTA EUROPEA CHE GLI OFFRIRÀ BERSANI 3. MA QUANTI VOTI PORTANO I MORTI VIVENTI CASINI, FINI, MONTEZEMOLO, FORMIGONI, FRATTINI CHE STANNO PER DIVENTARE MONTIANI? QUASI NESSUNO, ANCHE PERCHÉ GLI UMORI DEL PAESE OSCILLANO TRA GRILLO E UN ASTENSIONISMO OLTRE IL 50% COME IN SICILIA 4. GLI ITALIANI NON CREDERANNO PER LA QUARTA VOLTA ALLE SIRENE DEL CAV. MA SI TRATTA DI UNA OBIEZIONE SUBITO ANNULLATA DA: VOTERANNO MONTI IL TASSATOR SCORTESE?

DAGOREPORT
Oggi alle 17 Giorgio Napolitano farà conoscere il suo pensiero in modo più (si spera) compiuto di quanto i quirinalisti (Geremicca escluso) abbiano potuto far trapelare sull'incontro di ieri con il premier Mario Monti, dal quale, purtroppo per l'Italia, ha avuto un clamoroso no su tutta la linea, staremmo per dire un clamoroso ceffone se non ci facesse velo il rispetto istituzionale e il fatto che le ragioni del Colle sono le stesse di chi a ha a cuore non solo l'indipendenza ma anche il decoro del nostro caro Paese.

Ma cosa ha in mente davvero Monti, al di la' delle reticenze obbligate dei media che scommettono su di lui dimostrando ancora una volta la propria lontananza dai problemi dei cittadini?

Ecco, in chiaro e in estrema sintesi, i suoi ragionamenti e le sue mosse per dare lo schiaffo conclusivo a Re Giorgio e proiettare se stesso di nuovo a palazzo Chigi oppure, se va male, alla presidenza della Commissione Esteri del Senato. Al posto di Lamberto Dini, suo più recente predecessore tecnico che tento' la via politica. E, ovviamente, a vita.

Monti Mario vuole essere il capo del Ppe in Italia, l'omologo della Merkel in Germania. Il suo obiettivo "alto" e' realizzare l'alternanza nel nostro paese secondo gli schemi europei: da una parte il Ppe, dall'altra il Psoe. Per realizzare questo obiettivo (l'altro ovviamente e' noto e si lega direttamente a cose banali come vanità e ambizioni) ha bisogno che si realizzino alcuni condizioni. Ecco le principali:

1. Monti deve innanzitutto azzerare le pretese, francamente assurde, di Casini, Fini, Mastella, Formigoni, Frattini, Italia futura (o futuribile), eccetera, eccetera, eccetera. In pratica, di tutti i riciclati, riciclabili e quant'altro che lo vedono come unica o ultima spiaggia per le loro praticamente finite carriere politiche.

2. Poi, ed e' il punto fondamentale, le liste che faranno direttamente o indirettamente capo a lui devono classificarsi almeno al secondo posto. In particolare, dovranno battere qualsiasi lista collegata a Berlusconi Silvio, altrimenti (qualsiasi cosa dica la Merkel) volenti o nolenti il capo del Ppe in Italia resta lui. Tertium non datur.

Certo, direte, Berlusconi sta con Monti: come, facendo la campagna sull'abolizione dell'Imu? Le prospettive del Ppe in Italia, quello di Berlusconi e quello di Monti, sono già divaricate e lo saranno sempre di più. Tutto si gioca sui numeri. L'unica obiezione possibile e' questa: gli italiani non crederanno per la quarta vola alle sirene del Cav. Ma si tratta di una obiezione subito annullata dall'altra: voteranno Monti il Tassator Scortese? Rispondere di sì significa sottovalutare le difficoltà degli italiani e dilatare il ruolo della cosiddetta classe dirigente consapevole, europeista e (aggiungiamo noi) masochista. Cosa che non e'.

Concludendo, mentre con la scusa di dare una mano a Grillo Monti aiuta le liste che faranno capo a lui e che non hanno gruppi parlamentari a presentarsi alle elezioni con il decreto che sta per approvare il Consiglio dei ministri, tutto si gioca ancora e sempre sui numeri che usciranno dalle elezioni: se Monti riesce a sospingere al terzo o quarto posto Berlusconi, può giocarsi la partita alternativa a Pd, altrimenti con percentuali piccole dovrà per forza tornare a Canossa da Re Giorgio (lo stesso che egli ha tradito o che si e' sentito da lui tradito, il che e' lo stesso) e accontentarsi dello strapuntino che gli offrirà Bersani, ovviamente con vista europea. Ma quanti voti portano i morti viventi che stanno per diventare montani? Quasi nessuno, anche perché gli umori del Paese oscillano tra Grillo e un astensionismo oltre il 50 per cento come in Sicilia.

 

GIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTIANGELA MERKEL E MARIO MONTIPIERFERDINANDO CASINI GIANFRANCO FINI CLEMENTE MASTELLA jpegROBERTO FORMIGONI MANI ALZATE FRANCO FRATTINI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...