SCEMO CHI LEGGE - DOPO DIECI GIORNI DALL’INIZIO DELLA LEGISLATURA SONO GIA’ ARRIVATE LE PRIME 436 PROPOSTE DI LEGGE A MONTECITORIO E 209 AL SENATO - LA BRAMBILLA E’ TORNATA ALLA CARICA PER IMPORRE IL “DIVIETO DELL'UTILIZZO DI ANIMALI IN SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI POPOLARI” E PER ABOLIRE IL SERVIZIO DI PIAZZA A TRAZIONE ANIMALE COME QUELLO DELLE BOTTICELLE ROMANE  

Antonio Calitri per “il Messaggero”

 

camera dei deputati

Dai pomodori San Marzano alle botticelle romane, dal caso Facebook ai fumetti, c'è di tutto nelle prime proposte di legge depositate dai nuovi parlamentari.  A dieci giorni dall'inizio della legislatura e con un Parlamento dove al momento non esiste una maggioranza per approvare alcunché, i nuovi deputati e senatori hanno già presentato quasi il 10% del totale delle proposte di legge del quinquennio 2013-2018, chiuso a quota 7.434. Ben 436 proposte di legge sono state già depositate agli uffici di Montecitorio e 209 a quelli di Palazzo Madama in appena sei giorni di lavoro.

 

Con la prevalenza del centrodestra dovuta anche al maggior numero di esponenti presenti, seguito a sorpresa dal Pd che si piazza al secondo posto, anche per le molte proposte fotocopia di quelle già presentate dai suoi esponenti nella scorsa legislatura.

aula senato

 

Scarso invece il numero delle le proposte presentate dal Movimento 5Stelle nonostante la numerosissima compagine di parlamentari di cui dispone. Molto attivi infine i parlamentari di Leu con Pietro Grasso che ha battuto tutti sul tempo in quel Senato che fino a pochi mesi fa guidava, depositando la proposta di routine per l'istituzione della commissione parlamentare Antimafia.

 

PRIMO GIORNO

michela vittoria brambilla silvio berlusconi

Ma il numero delle proposte cresce di giorno in giorno, con testi spesso molto curiosi. Basti pensare che solo il primo giorno erano state presentate 540 proposte di legge, 377 alla Camera dei deputati e 163 al Senato. Di queste, il centrodestra è già arrivato a toccare quota trecento proposte ma la Lega resta molto abbottonata tra gli alleati della compagine, con sessanta proposte di cui solo una al Senato. I dem, tra Palazzo Madama e Montecitorio si avvicinano alle cento proposte mentre i pentastellati si fermano a sessanta, anche qui, quasi tutte presentate alla Camera e appena tre al Senato.

 

Molto attivi i rappresentati delle minoranze linguistiche che hanno già presentato 62 proposte (26 tra i deputati e 36 tra i senatori). Si sono formate anche le due classifiche dei campioni della presentazione, dove al Senato vince Antonio De Poli, eletto con Noi con l'Italia e riconfermato questore di Palazzo Madama, che ha firmato 68 proposte, quasi un terzo del totale.

MICHELA VITTORIA BRAMBILLA AL NEGOZIO DI SCARPE

 

Alla Camera invece la leadership dei presentatori è molto combattuta tra Paolo Russo (FI), primo con 38 proposte, seguito da Michela Vittoria Brambilla (FI) con 36, Edmondo Cirielli e Giorgia Meloni, entrambi di Fratelli d'Italia con 26 proposte a testa. Al di là dei numeri però, le proposte sono le più varie e toccano l'alto della vita istituzionale come il basso del quotidiano. A partire da quelle di bandiera di Leu con Laura Boldrini alla Camera in parallelo con Grasso e gli altri leader del partito al Senato, che tornano a puntare sullo Ius soli, insieme al ripristino l'articolo 18 contro i licenziamenti illegittimi.

 

ANIMALI E CIRCHI

Tra le prime proposte di legge alla Camera, la Brambilla ha bruciato tutti con il suo cavallo di battaglia in difesa degli animali a partire dal «divieto dell'utilizzazione di animali in spettacoli e manifestazioni popolari», dall'abolizione del servizio di piazza a trazione animale come quello delle botticelle romane e dalle regole per l'affidamento degli animali nelle separazioni.

 

ermete realacci

Nel Pd Walter Verini continua la battaglia di Ermete Realacci, escluso all'ultimo momento dalle liste, e propone una legge per la valorizzazione dei cortei in costume, delle rievocazioni e dei giochi storici. Sempre Verini con un'altra pdl strizza l'occhio ai fumettisti chiedendo il riconoscimento del diritto d'autore sulle loro opere.

 

Da FdI puntano a modificare l'assetto istituzionale con la Meloni che vorrebbe riformare gli articoli 56, 58 e 84 della Costituzione puntando ad ampliare lo spazio per i giovani alla vita politica e per l'elezione del presidente della Repubblica. Il suo collega Cirielli invece, punta a cancellare le attuali regioni e province e al loro posto istituire 36 nuove Regioni. Il forzista campano Paolo Russo invece vuole la Dop sul pomodoro San Marzano.

Tra le proposte più legate all'attualità, spicca quella di Deborah Bergamini (FI) che dopo il caso della privacy Facebook/Cambridge Analytica, chiede l'istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sui big data.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…