donne iran

L’ORA DELL’IRAN RIFORMISTA - GLI EROI DELLA PIAZZA SONO IL PRESIDENTE ROHUANI E IL MINISTRO DEGLI ESTERI ZARIF: SI ACCENDE LO SCONTRO, IN VISTA DELLE ELEZIONI DI FEBBRAIO CON I CONSERVATORI CHE CONSIDERANO “LA RIBELLIONE RIFORMISTA PERICOLOSA COME L’EBOLA”

Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

IRANIRAN

 

Nelle edicole della Repubblica Islamica, ieri, l’unico giornale critico dell’accordo nucleare era l’ultraconservatore Kayhan. Ma in un video della festa, i giovani lo deridevano mettendolo sullo stesso piano di Netanyahu: «Condoglianze Israele, condoglianze Kayhan». 
 

Oggi gli eroi della piazza sono il presidente Rouhani e il ministro degli Esteri Zarif — e lo sono con il pieno appoggio della Guida Suprema Ali Khamenei. Ma anche altri due nomi erano sulla bocca dei giovani ieri: Mir Hossein Mousavi, leader del Movimento Verde del 2009, e l’ex presidente riformista Khatami — benché il primo sia agli arresti domiciliari e il secondo non possa essere nominato dai giornali. Così all’indomani dell’apertura al mondo, molti iraniani si chiedono cosa cambierà negli equilibri di potere e nelle libertà personali all’interno del Paese. 
 

Un test importante saranno le elezioni di febbraio. Si sceglierà il nuovo parlamento e si prospetta già un’alleanza tra moderati e riformisti per porre fine alla maggioranza ultraconservatrice. «Ora Rouhani e Zarif sono più popolari che mai.

 

rohani con zangeneh e un nuovo impianto di estrazione petroliferarohani con zangeneh e un nuovo impianto di estrazione petrolifera

Alcuni politici vicini a loro si preparano a lanciare una lista per le elezioni», spiega Farahmand Alipour, esule riformista già membro della campagna elettorale di Karroubi, l’altro leader del Movimento Verde. «Il governo di Rouhani non è riformista come Khatami o come i leader del 2009, ma sono tecnocrati che conoscono il mondo e l’economia, per cui noi riformisti li appoggiamo. In più noi chiediamo maggiori libertà sociali e culturali». 
 

Ci sono anche due nuovi partiti riformisti sulla scena: uno è Ettehad Mellat (Unità nazionale iraniana) e include diversi membri del riformista Mosharekat (Partecipazione) bandito dopo il 2009. L’altro è Nedaye Iranian (Voce degli iraniani) di Sadegh Kharazi, ex ambasciatore a Parigi vicino alla Guida Suprema (suo zio è stato ministro degli Esteri, sua sorella è sposata con uno dei figli di Khamenei).

il ministro degli esteri zarif il presidente rohani e il capo di gabinetto nahavandianil ministro degli esteri zarif il presidente rohani e il capo di gabinetto nahavandian

 

«Ahmadinejad è finito, è un pezzo di storia ormai, ma la sua scuola di pensiero vive ancora, e dobbiamo annientarli», ci ha detto ricevendoci nel suo ufficio a Teheran. «Sì, è vero, ci sono ancora molte persone in prigione», ha ammesso. «Ma confidiamo in questo governo. La Guida Suprema è una persona aperta, ma siamo un Paese metà tra tradizione e modernità, i cambiamenti bruschi portano al collasso». 
 

C’è chi ha detto al Financial Times che «per evitare l’ascesa di movimenti riformisti con una forte base sociale, il regime ha capito che è meglio autorizzare partiti domabili, in modo da incanalare così la richiesta di cambiamento. È come un vaccino per rendere il regime immune da una ribellione riformista considerata pericolosa come l’Ebola».

La festa in strada in Iran La festa in strada in Iran

 

Le elezioni di febbraio saranno importanti anche perché si eleggerà l’Assemblea degli Esperti, l’organo che nominerà la prossima Guida Suprema dopo la morte del 76enne Khamenei. I candidati, come pure quelli per il parlamento, devono essere approvati dal Consiglio dei Guardiani (per metà direttamente nominato dalla stessa Guida). 
 

Di certo l’apertura al mondo ha riacceso la speranza. «Da ieri tantissime cose sono cambiate — dice Alipour — e non solo nelle relazioni tra l’Iran e l’estero. Nel discorso di ieri di Rouhani c’era un messaggio chiaro. Ha parlato chiaramente contro i conservatori: ha detto che possono criticare l’accordo ma non permetterà che tolgano la speranza alla gente. Per due anni i riformisti hanno lamentato che si è occupato solo del nucleare e si è dimenticato delle altre promesse.

 

IRANIANI TEHERANIRANIANI TEHERAN

Ieri ha fatto capire che adesso si comincia sul fronte interno. D’altra parte, se siamo stati in grado di parlare con gli Stati Uniti, che sono stati i nostri nemici per 35 anni, perché non possiamo farlo tra di noi?». Rouhani si troverà al centro tra i progressisti che chiedono maggiori diritti e gli ultraconservatori che considerano anche le donne negli stadi una minaccia alla sopravvivenza del regime. Non sarà facile. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…