daniele franco di maio tria

TUTTI CONTRO DI MEF - DOPO L’AUDIO DI ROCCO CASALINO, IL MINISTRO TRIA ESPRIME “PIENA FIDUCIA” AI DIRIGENTI E AI TECNICI DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA - L'ATTACCO AL MINISTERO SUONA COME UN'INTIMIDAZIONE IN VISTA DELLA FASE DI DISCUSSIONE PARLAMENTARE, QUANDO IL RAGIONIERE DELLO STATO DANIELE FRANCO POTRÀ NEGARE LA “BOLLINATURA” DELLA MANOVRA E DIRE NO A QUEGLI EMENDAMENTI CHE PREVEDONO AGGRAVI DI SPESA

rocco casalino punturine

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

L' attacco organizzato dal Movimento 5 Stelle verso dirigenti e tecnici del ministero dell' Economia si è fatto sentire. Tanto che il ministro Giovanni Tria per la prima volta ha preso posizione pubblicamente, esprimendo «piena fiducia» ai suoi uomini e «apprezzamento per il lavoro che stanno svolgendo». Le dure parole del portavoce del premier Rocco Casalino sono state l' ultimo episodio di una guerriglia sotterranea che va avanti da settimane.

 

giovanni tria

Nel mirino dei Cinque Stelle ci sono gli uffici a diretta collaborazione del ministro e soprattutto il Ragioniere generale dello Stato Daniele Franco, l'uomo che ha la responsabilità sul bilancio e che vigila su tutte le spese, e il capo di gabinetto Roberto Garofoli, già al centro di uno scontro a luglio quando i grillini volevano tagliarlo fuori.

 

Il punto di attrito oggi riguarda la presentazione della nota di aggiornamento al Def, atteso per giovedì. Ma nel palazzone di via XX Settembre mettono in chiaro che ora come ora «l'attribuzione di risorse a determinate voci di bilancio piuttosto che ad altre non spetta alle strutture tecniche del ministero dell' Economia perché è una scelta politica», così come «il reperimento delle coperture finanziarie».

 

DANIELE FRANCO

Un messaggio chiarissimo e quanto mai ovvio, ma l'attacco al ministero appare soprattutto un' intimidazione per la fase di discussione parlamentare in autunno inoltrato, quando il Ragioniere dello Stato avrà il potere di negare la «bollinatura» della manovra e dire no a quegli emendamenti - magari approvati in piena notte - che prevedono aggravi di spesa rispetto a quanto previsto dallo stesso provvedimento. «Ci attaccano perché non vogliono i guardiani durante la discussione parlamentare di Bilancio», ragiona una fonte del Mef.

 

Il guardiano di fatto è Franco, tra i principali esperti di finanza pubblica, cresciuto in Banca d' Italia dove è entrato a 27 anni e dove è stato molto apprezzato da Mario Draghi.

Chi conosce il Ragioniere dello Stato sostiene che il 65enne della provincia di Belluno, amante della montagna e della musica classica, sia sereno e pronto eventualmente a tornare in Banca d' Italia. Chi prende possesso della stanza del Ragioniere generale dello Stato d' altronde sa bene che le tensioni con la politica nascono in fretta.

MARIO DRAGHI

 

Oggi sono i Cinque Stelle a voler fare piazza pulita dentro al Mef, mentre Tria è costretto da un lato a tenere la barra dritta sul deficit per non sforare i patti europei e dell' altro difendere la sua struttura. In prima fila in questa battaglia contro la «tecnostruttura» - come la chiamano i grillini - c' è Laura Castelli, la sottosegretaria vicinissima al vicepremier Luigi di Maio. Avrebbe rapporti tesissimi con Tria, raccontano, e al ministero sarebbe piuttosto isolata, motivo per cui i Cinque Stelle puntano a far nominare nuovi dirigenti per cercare utili sponde. «Tria non rappresenta nessuno, noi i voti ce li siamo presi», è il ragionamento dei Cinque Stelle che continuano la loro personale battaglia.

LAURA CASTELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…