rousseau m5s hacker

MA HA ANCORA SENSO VOTARE ONLINE? DOPO L’INTRUSIONE DEGLI HACKER NELLA PIATTAFORMA “ROUSSEAU”, LA BASE M5S SI RIBELLA: “ORA CAMBIARE TUTTO” - C'È CHI STA LANCIANDO PETIZIONI ONLINE SUL SITO CHANGE.ORG, CHI MISURA PROPOSTE E CHI VORREBBE TORNARE A USARE LIQUID FEEDBACK

Ste. P. per “il Messaggero”

 

associazione Rousseauassociazione Rousseau

Accelerano sul programma elettorale i Cinque Stelle ma il nodo non è più il cosa (sebbene gli intenti siano ambiziosi, molti di riforma della Costituzione: dall'introduzione del vincolo di mandato all'abolizione del pareggio di bilancio) ma il come arrivare alla sintesi politica. Dopo gli attacchi degli hacker, si voterà ancora online? Le consultazioni sul programma relativo allo sviluppo economico sono sospese a data da destinarsi, senza contare che in ballo c'è quella più importante per scegliere il candidato premier.

 

VULNERABILITÀ

«Tali vulnerabilità - avverte Rufo Guerreschi, studioso di sicurezza informatica, già ospitato di recente sul blog - espongono a compromissioni riservatezza e integrità voto utenti, ne scoraggiano un utilizzo già molto basso, creano presupposti di hackeraggio con timer per influire su prossime elezioni rendendo invalide primarie, o seminando dubbi interni sui suoi risultati, ed altro».

PIATTAFORMA ROUSSEAUPIATTAFORMA ROUSSEAU

 

C'è chi sta lanciando petizioni online sul sito change.org (Nicola Morra per la questione incendi in Calabria), chi misura proposte, ma anche seguito personale, con Facebook, chi vorrebbe tornare a usare Liquid Feedback, la piattaforma del partito dei pirati. Insomma, Rousseau in standby ha disorientato un po' tutti.

 

Anche i vertici lo sanno: Grillo ha voluto aprire un dibattito condividendo sul suo blog gli aspetti più problematici attraverso il commento di Rufo Guerreschi che in realtà ne aveva già parlato vis à vis con lui e con i parlamentari più attenti alla questione: «Ho incontrato molti leader interni - scrive Guerreschi - costituenti una minoranza in espansione, che sono da sempre genuinamente preoccupati e consci delle problematiche di sicurezza».

DAVIDE CASALEGGIODAVIDE CASALEGGIO

 

Molteplici sono infatti gli attivisti che nel corso degli anni avevano fatto notare a Grillo le vulnerabilità: «Gliel'abbiamo detto in tanti - scrive l'ex consigliere M5S di Torino Vittorio Bertola - con competenze di primo livello, che la loro piattaforma era insicura e mediocre e che si poteva e doveva fare molto di meglio, magari con un bel progetto di software libero. Hanno sempre voluto fare da soli». «Bisognerebbe resettare tutto...» confidano i più agitati.

 

Il Movimento appare scottato dalla vicenda hacker dove le attività online degli utenti che hanno cittadinanza sul blog sono state messe a nudo. Nel programma sicurezza già votato online non si accenna agli standard web e alla verificabilità dei processi di interazione.

beppe grillo davide casaleggio beppe grillo davide casaleggio

 

LA LEGGE REGIONALE M5S

Eppure nel 2014, la soluzione, il M5S ce l'aveva in casa: i consiglieri regionali del Lazio avevano cercato di introdurre i principi di e-democracy con una dettagliata proposta di legge sul «software libero, accessibilità di dati e documenti, hardware documentato, servizi telematici, trasparenti e partecipativi».

 

«Ci tengo a chiarire - sottolinea Guerreschi - come la preferenza di Casaleggio per soluzioni proprietarie, anche ai fini di sicurezza, ha in teoria potenziali vantaggi rispetto a soluzioni open source, o pubblicamente verificabili nel codice sorgente, poiché l'avere copia del codice sorgente è sicuramente un arma in più nelle mani dell'hacker. Ma la questione principale per sistemi così sensibili è di garantire nella governance dei processi organizzativi che ogni software and hardware criticamente-coinvolti siano testati». E giù altre dritte e consigli diretti a Milano: «Nel caso di Rousseau non si ha modo di poter verificare in alcun modo tali livelli di testing».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…