GEMELLI ASCENDENTE POLVERINI - DOPO L’OSPEDALE DI DON VERZE’ ANCHE IL POLICLINICO GEMELLI FINISCE IN VENDITA, TRAVOLTO DAI DEBITI (MA CON CREDITI TRA I 600 E GLI 800 MLN € CHE LA REGIONE LAZIO NON VUOLE SALDARE) - UNA POSSIBILE CESSIONE CHE HA ALL’ORIGINE LA GUERRA TRA BERTONE E IL DUPLEX BAGNASCO & SCOLA - SUL TAVOLO ANCHE L’IPOTESI DI UNA CORDATA IOR-MALACALZA, USCITA SCORNATA DALLA GUERRA CON ROTELLI PER IL SAN RAFFAELE…

Antonino D'Anna per "Affaritaliani.it"

Vendere il Policlinico Gemelli, trasformarlo in una bad company o chiedere un aiuto a una cordata appoggiata dalla Santa Sede? Sono tre le opzioni su cui, in questi giorni, si riflette in Vaticano secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it.

"La situazione del Gemelli è molto pesante, ci sono crediti per centinaia di milioni che la Regione Lazio non ha ancora saldato", dice una fonte, precisando che "La cifra è davvero alta". Si parla infatti, da parte dell'ospedale cattolico, di crediti tra i 600 e gli 800 milioni di euro, mentre la Regione Lazio vorrebbe riconoscerne circa un centinaio. Altri 250 milioni, attribuiti da un lodo al Policlinico, sono stati congelati perché la Regione ha fatto ricorso (fissato al 2014). Tutto fermo, insomma (ma il ministro della Sanità, Renato Balduzzi, ha assicurato il suo impegno per una soluzione del caso): e un buco che può arrivare a circa 400 milioni.

VENDITA? CHIEDERE A TETTAMANZI

Fin qui i fatti. Il punto è che adesso bisogna trovare una soluzione. Quale? L'ipotesi della vendita ha cominciato a circolare Oltretevere in questi giorni, e sembra - per il momento - trovare qualche simpatia. Ma nei sacri palazzi c'è chi paventa qualcos'altro: "Se vendono il Gemelli, questo è un danno all'Università Cattolica", dice una fonte in talare ad Affaritaliani.it. Che aggiunge: "Una volta venduto il Policlinico, infatti, che cosa se ne farà l'università della facoltà di Medicina e dei collegi? Soprattutto: che cosa deciderà l'Istituto Toniolo? Dionigi Tettamanzi è d'accordo?".

Già, che cosa ne pensa l'ex arcivescovo di Milano che presiede ancora il Comitato permanente in seno alla "cassaforte" dell'Università Cattolica? A quanto si potrebbe valutare la vendita di un polo d'eccellenza come il Gemelli (peraltro l'ospedale in cui viene curato il Papa), e a chi venderlo? La bad company? "Non sembra praticabile", dice la fonte.

Che aggiunge: "I tempi non sono rapidi, non possono esserlo per una struttura come il Gemelli. E poi in questo momento la Cattolica è senza Rettore, Tettamanzi dovrebbe scadere - se non si dimetterà prima - dalla presidenza del Toniolo a inizio 2013. È probabile che, una volta risolto il nodo Toniolo/Cattolica, con il rinnovo delle cariche, si deciderà se vendere o no". L'elezione del Rettore è per il 2014: ci sarebbero quindi ancora un paio d'anni per decidere.

IL NO DEI CATTOLICI
Il mondo cattolico trema. Corrado Stillo, responsabile Osservatorio Tutela e Sviluppo dei diritti dell'Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e tutela dei diritti", ha alzato la voce nei giorni scorsi, definendo la vendita del Policlinico "una follia" e sottolineando: "Mentre pescicani della sanità girano attorno alla struttura, definita da Papa Wojtyla come Vaticano III, pronti a gustarsi un troppo facile boccone, non si capisce il perché la Giunta Regionale del Lazio non paghi subito i debiti accumulati per prestazioni erogate ai malati in regime di convenzione".

Ha poi aggiunto: "La presidente Polverini dovrebbe, con meno arroganza, prevenire un disastro economico teso a favorire interessi individuali, evitando così una ritorsione che inevitabilmente andrebbe a gravare sulla situazione dei malati che già sono vessati da una politica di tagli e risparmi e che limita di molto il diritto alla salute dei cittadini".

DEUS EX MACHINA
C'è poi una terza ipotesi: un salvataggio grazie a una cordata cattolica, simile a quella fatta dallo IOR (L'Istituto per le Opere di Religione, la banca vaticana presieduta da Ettore Gotti Tedeschi, molto vicino al segretario di Stato Tarcisio Bertone) e l'imprenditore genovese Vittorio Malacalza.

Ma, visti i cattivi risultati dell'operazione San Raffaele, conclusasi con la vittoria di Giuseppe Rotelli, ritenuto vicino al governatore lombardo Roberto Formigoni, sono in molti a pensarci due volte, come un'altra fonte che, sentita da Affaritaliani.it conclude: "Un intervento dell'Opus Dei? No, c'è già il Campus Biomedico (l'ateneo nato alla fine degli anni '80 da un'intuizione di monsignor Alvàro del Portillo, il successore di San José Maria Escrivà alla guida dell'Opera, N.d.R.).

L'arrivo di un bertoniano, magari supportato dallo IOR, per il Gemelli? È uno scenario. Ma che ne pensa Tettamanzi? Saperlo...". A meno che, aggiunge la fonte: "Qualcuno non telefoni da Oltretevere a Palazzo Chigi sollecitando un aiuto. In quel caso - dice la fonte - saremmo davanti a quello che chiamerei un ‘soccorso rosso'". Rosso porpora?, chiediamo. E lui ride, allusivo.

 

RENATA POLVERINI Tarcisio BertoneCardinale ScolaANGELO BAGNASCO VITTORIO MALACALZAGIUSEPPE ROTELLIVERZECardinale TettamanziIstituto Toniolo

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…