GEMELLI ASCENDENTE POLVERINI - DOPO L’OSPEDALE DI DON VERZE’ ANCHE IL POLICLINICO GEMELLI FINISCE IN VENDITA, TRAVOLTO DAI DEBITI (MA CON CREDITI TRA I 600 E GLI 800 MLN € CHE LA REGIONE LAZIO NON VUOLE SALDARE) - UNA POSSIBILE CESSIONE CHE HA ALL’ORIGINE LA GUERRA TRA BERTONE E IL DUPLEX BAGNASCO & SCOLA - SUL TAVOLO ANCHE L’IPOTESI DI UNA CORDATA IOR-MALACALZA, USCITA SCORNATA DALLA GUERRA CON ROTELLI PER IL SAN RAFFAELE…

Antonino D'Anna per "Affaritaliani.it"

Vendere il Policlinico Gemelli, trasformarlo in una bad company o chiedere un aiuto a una cordata appoggiata dalla Santa Sede? Sono tre le opzioni su cui, in questi giorni, si riflette in Vaticano secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it.

"La situazione del Gemelli è molto pesante, ci sono crediti per centinaia di milioni che la Regione Lazio non ha ancora saldato", dice una fonte, precisando che "La cifra è davvero alta". Si parla infatti, da parte dell'ospedale cattolico, di crediti tra i 600 e gli 800 milioni di euro, mentre la Regione Lazio vorrebbe riconoscerne circa un centinaio. Altri 250 milioni, attribuiti da un lodo al Policlinico, sono stati congelati perché la Regione ha fatto ricorso (fissato al 2014). Tutto fermo, insomma (ma il ministro della Sanità, Renato Balduzzi, ha assicurato il suo impegno per una soluzione del caso): e un buco che può arrivare a circa 400 milioni.

VENDITA? CHIEDERE A TETTAMANZI

Fin qui i fatti. Il punto è che adesso bisogna trovare una soluzione. Quale? L'ipotesi della vendita ha cominciato a circolare Oltretevere in questi giorni, e sembra - per il momento - trovare qualche simpatia. Ma nei sacri palazzi c'è chi paventa qualcos'altro: "Se vendono il Gemelli, questo è un danno all'Università Cattolica", dice una fonte in talare ad Affaritaliani.it. Che aggiunge: "Una volta venduto il Policlinico, infatti, che cosa se ne farà l'università della facoltà di Medicina e dei collegi? Soprattutto: che cosa deciderà l'Istituto Toniolo? Dionigi Tettamanzi è d'accordo?".

Già, che cosa ne pensa l'ex arcivescovo di Milano che presiede ancora il Comitato permanente in seno alla "cassaforte" dell'Università Cattolica? A quanto si potrebbe valutare la vendita di un polo d'eccellenza come il Gemelli (peraltro l'ospedale in cui viene curato il Papa), e a chi venderlo? La bad company? "Non sembra praticabile", dice la fonte.

Che aggiunge: "I tempi non sono rapidi, non possono esserlo per una struttura come il Gemelli. E poi in questo momento la Cattolica è senza Rettore, Tettamanzi dovrebbe scadere - se non si dimetterà prima - dalla presidenza del Toniolo a inizio 2013. È probabile che, una volta risolto il nodo Toniolo/Cattolica, con il rinnovo delle cariche, si deciderà se vendere o no". L'elezione del Rettore è per il 2014: ci sarebbero quindi ancora un paio d'anni per decidere.

IL NO DEI CATTOLICI
Il mondo cattolico trema. Corrado Stillo, responsabile Osservatorio Tutela e Sviluppo dei diritti dell'Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e tutela dei diritti", ha alzato la voce nei giorni scorsi, definendo la vendita del Policlinico "una follia" e sottolineando: "Mentre pescicani della sanità girano attorno alla struttura, definita da Papa Wojtyla come Vaticano III, pronti a gustarsi un troppo facile boccone, non si capisce il perché la Giunta Regionale del Lazio non paghi subito i debiti accumulati per prestazioni erogate ai malati in regime di convenzione".

Ha poi aggiunto: "La presidente Polverini dovrebbe, con meno arroganza, prevenire un disastro economico teso a favorire interessi individuali, evitando così una ritorsione che inevitabilmente andrebbe a gravare sulla situazione dei malati che già sono vessati da una politica di tagli e risparmi e che limita di molto il diritto alla salute dei cittadini".

DEUS EX MACHINA
C'è poi una terza ipotesi: un salvataggio grazie a una cordata cattolica, simile a quella fatta dallo IOR (L'Istituto per le Opere di Religione, la banca vaticana presieduta da Ettore Gotti Tedeschi, molto vicino al segretario di Stato Tarcisio Bertone) e l'imprenditore genovese Vittorio Malacalza.

Ma, visti i cattivi risultati dell'operazione San Raffaele, conclusasi con la vittoria di Giuseppe Rotelli, ritenuto vicino al governatore lombardo Roberto Formigoni, sono in molti a pensarci due volte, come un'altra fonte che, sentita da Affaritaliani.it conclude: "Un intervento dell'Opus Dei? No, c'è già il Campus Biomedico (l'ateneo nato alla fine degli anni '80 da un'intuizione di monsignor Alvàro del Portillo, il successore di San José Maria Escrivà alla guida dell'Opera, N.d.R.).

L'arrivo di un bertoniano, magari supportato dallo IOR, per il Gemelli? È uno scenario. Ma che ne pensa Tettamanzi? Saperlo...". A meno che, aggiunge la fonte: "Qualcuno non telefoni da Oltretevere a Palazzo Chigi sollecitando un aiuto. In quel caso - dice la fonte - saremmo davanti a quello che chiamerei un ‘soccorso rosso'". Rosso porpora?, chiediamo. E lui ride, allusivo.

 

RENATA POLVERINI Tarcisio BertoneCardinale ScolaANGELO BAGNASCO VITTORIO MALACALZAGIUSEPPE ROTELLIVERZECardinale TettamanziIstituto Toniolo

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…