tsipras putin obama by benny

DOPO L’UCRAINA, RUSSIA E STATI UNITI HANNO TROVATO UN ALTRO RING: LA GRECIA - WASHINGTON VUOLE CHE RESTI NELL’EURO, MOSCA È PRONTA AD ACCOGLIERLA NELLA SUA SFERA DI INFLUENZA - E ORA TSIPRAS, CAPITA L’ANTIFONA, SI VENDE AL MIGLIOR OFFERENTE

Marco Gorra per “Libero Quotidiano”

 

TSIPRAS - PUTINTSIPRAS - PUTIN

La partita vera per la Grecia non si gioca sull’asse Atene-Bruxelles ma su quello tra Washington e Mosca. Attorno al futuro dello Stato ellenico è infatti già partito uno scontro geopolitico di massimo livello. Agli Stati Uniti conviene che la Grecia - Stato membro della Nato, peraltro - resti nell’Eurozona. Conviene a tal punto che dalla Casa Bianca non si fanno problemi a schierarsi apertamente al fianco del governo Tsipras e a sostenerne le ragioni con una veemenza che anche i più fidati alleati europei della Grecia hanno ritegno ad utilizzare.

 

putin tsiprasputin tsipras

Per dire, ieri il ministro del Tesoro statunitense Jack Lew ha chiesto a gran voce la ristrutturazione del debito di Atene (altrimenti «non sostenibile») chiedendo di fatto all’Europa di rimangiarsi il principale tabù dell’intero negoziato. Un collasso della Grecia, sostiene l’uomo dei conti dell’amministrazione Obama, «sarebbe un grave errore geopolitico».

 

E quando gli americani dicono «errore geopolitico» intendono «regalo alla Russia». A Washington, infatti, non sfugge l’interesse di Mosca ad inserirsi nella partita greca per cercare di staccare Atene dall’Unione europea onde portarla nella propria sfera di influenza. Non che al Cremlino facciano granché per nasconderlo, d’altra parte. I russi si sono ripetutamente detti pronti a farsi carico dei problemi della Grecia a condizione che esca dall’Eurozona e torni a battere moneta propria.

 

OBAMA TSIPRASOBAMA TSIPRAS

In quel caso, da Mosca sarebbero pronti a compiere gesti anche politicamente clamorosi quali l’allentamento dell’embargo per la Grecia sulle importazioni di alcuni prodotti alimentari. Il punto è che per la Russia l’annesione ideale della Grecia al proprio blocco sarebbe la manna dal cielo. Questione più che altro di posizionamento: pur senza riesumare vecchie suggestioni a base di portaerei nel Mediterraneo, dal punto di vista geografico si tratterebbe di un acquisto della massima importanza strategica per Mosca, specie considerando i problemi sorti relativamente al confine ovest in seguito alle note vicende ucraine.

 

barack obama vladimir putinbarack obama vladimir putin

Senza contare l’interesse aggiuntivo che nell’operazione avrebbero altri attori di peso dell’area quali Cina e Turchia (da dove ieri si è fatta balenare ai vicini greci addirittura l’idea di mettere in piedi una versione moderna della vecchia Via della Seta, ovviamente a Grexit avvenuta).

 

Alleato degli americani è il Fondo monetario internazionale. Che ha servito l’assist della vita a Tsipras diffondendo - pare a seguito di potenti pressioni da parte statunitense - il celebre documento circa l’insostenibilità del buco di bilancio greco alla vigilia del voto e che ieri, per bocca della presidente Christine Lagarde è tornato a chiedere la ristrutturazione del debito di Atene.

 

OBAMA PUTIN TOP SECRET OBAMA PUTIN TOP SECRET

A dare manforte ai russi, oltre ai citati alleati regionali, ci sono per paradosso gli Stati membri della Ue più ostili a Mosca: blocco baltico e Slovacchia, infatti, spingono da mesi per la linea dura nei confronti della Grecia, anche a rischio che questo comporti un avvicinamento di Atene alla sfera di influenza russa. E Tsipras? Prende tempo. Traccheggia a Bruxelles e intanto lascia la porta aperta a Mosca.

 

Fa sapere di non avere piani più o meno segreti per tornare a battere moneta e intanto fa studiare ai suoi un progetto di valuta alternativa. Si dice motivatissimo a rimanere nell’Eurozona e intanto fa sapere di essere in contatto più o meno costante con Putin. Fa, insomma, quello che ad un negoziatore spericolato e facile all’azzardo come lui viene tutto sommato naturale: giocare su due tavoli cercando di massimizzare i profitti.

BARACK OBAMA E VLADIMIR PUTINBARACK OBAMA E VLADIMIR PUTIN

 

Il premier greco sa di non avere molto da offrire oltre al proprio posizionamento ed al proprio valore di trofeo geopolitico. Questa la merce, bisogna soltanto fare in modo di piazzarla a chi è disposto a pagarla di più. Sarà pure la riedizione della guerra fredda, ma sempre a botte di politica dei due forni funziona.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…