AL VOTO, AL VOTO! - DOPO LA LEGGE ELETTORALE RENZI RISCHIA DI FINIRE NELLA PALUDE: PER EVITARE DI FINIRE OSTAGGIO DI QUAGLIARIELLO E ALFANO, MATTEUCCIO DOVRÀ ANDARE VELOCE VERSO NUOVE ELEZIONI (O AL GOVERNO)

Claudio Cerasa per 'Il Foglio'

I gol in mezza rovesciata con doppio salto carpiato e triplo avvitamento mortale sono colpi da maestro che riescono poche volte nella vita e che solitamente si manifestano quando il giocatore è molto carico, decisamente in forma, sente l'affetto del gruppo, la stima dell'allenatore, la fiducia del pubblico.

E quando insomma la congiuntura astrale è particolarmente favorevole e tutto, molto semplicemente, gira per il verso giusto. Da un certo punto di vista, la partita giocata da Renzi sulla legge elettorale, al di là del giudizio che ognuno può esprimere rispetto al contenuto della legge, presenta molte caratteristiche che richiamano l'azione di cui sopra. E non c'è dubbio che riuscire ad approvare in poco meno di tre mesi una legge che non si riusciva a cambiare da un po' di anni sarebbe uno di quei colpi da maestro che, solitamente, riesce poche volte nella vita.

Nel caso di Renzi, però, la congiuntura astrale dipende non solo dalla forma e dall'affetto del gruppo e dalla fiducia del pubblico ma dipende soprattutto da due parole con cui gioca spesso il segretario del Pd. Due parole che però, se non usate nel modo giusto, potrebbero trasformarsi in una trappola, e dunque in un autogol: vocazione maggioritaria. Nel caso specifico, la vocazione maggioritaria è una chimica generata dalla presenza contemporanea di almeno sei fattori: freschezza, entusiasmo, legittimazione popolare, ambizioni bipolariste, desiderio di governare e volontà di muoversi sul campo non come un soldato semplice, un normale segretario, ma come un candidato premier in servizio permanente effettivo.

Quando però un teorico della vocazione maggioritaria si ritrova con molta freschezza, molto entusiasmo, molta legittimazione popolare, molte ambizioni bipolariste ma senza la possibilità né di poter governare, né di sprigionare la propria forza in una campagna elettorale, né, altro punto importante, far coincidere il ruolo di segretario con quello di premier, le strade sono queste: o far cadere il governo, o prendere in mano il governo o rimanere ostaggio del governo.

E allora eccolo il punto: Renzi davvero può permettersi di giocare con la vocazione maggioritaria senza far cadere il governo e senza neppure prendere in mano il governo? E soprattutto: Renzi, una volta incassata la legge elettorale, avrà davvero la forza di realizzare tutti questi gol con doppio salto carpiato senza riuscire a essere, a breve termine, né candidato premier né presidente del Consiglio? Renzi, si sa, non è un pianificatore, ragiona con la logica del giorno per giorno, del passo dopo passo e in fondo ama il rischio al punto da non aver paura di affrontare situazioni complicate, se non quasi impossibili. Eppure nella traiettoria di Renzi si percepisce una pericolosa contraddittorietà della parabola politica e in questo senso risulta naturale immaginare che la forza sprigionata dal sindaco debba essere necessariamente liberata per non trasformarsi in una bomba, o meglio in un autocombustione.

Voler far trottare questo governo, imporgli l'agenda, impostare un percorso di riforme è un atto meritorio ma per un leader che sostiene da sempre che sia impossibile fare le riforme con Quagliariello, che ritiene sia impossibile dare una scossa al paese con l'aiuto di Brunetta e che reputi le larghe intese il male supremo da combattere per dare nuova vitalità all'Italia; insomma, per un leader come Renzi, diventato segretario anche per il suo essere naturalmente un acceleratore della fine dei governi con Quagliariello e Brunetta, non sarà facile far coesistere all'interno di un patto di governo i custodi della politica del cacciavite e i garanti della politica del trapano. Diciamo che sarà quasi impossibile. E anche per questo la conseguenza di questo percorso è elementare, ed è questa.

Renzi, per non perdere la sua freschezza, la sua carica riformista ed evitare di rimanere intrappolato nelle grandi e piccole intese, dovrà convincersi che separare il percorso del Pd da quello del governo sarà piuttosto difficile e che insomma muoversi come segretario di lotta e di governo sarà una missione complicata (non si può essere allo stesso tempo Tony Blair e Gianroberto Casaleggio). Da questo punto di vista, una volta approvata la legge elettorale, per un leader come Renzi che da mesi sostiene che questo governo ha senso solo se fa, appunto, la legge elettorale, dovrebbe essere un dovere trarne le conseguenze. Nell'uno o nell'altro verso: o andando a votare o andando al governo.

Si dirà: Renzi, però, potrebbe anche scegliere di percorrere con serenità la terza strada, quella di mezzo, quella dello spingitore di riforme, diciamo così, anche perché votare con la nuova legge elettorale senza avere in tasca la riforma del Senato sarebbe una pazzia (bugia: nel caso in cui si dovesse votare con l'Italicum senza abolire il Senato la legge elettorale prevede un trucco che garantirebbe la governabilità anche a Palazzo Madama, e in sostanza la ripartizione dei seggi avverrebbe con gli stessi criteri adottati alla Camera, non più su base regionale).

Possibile che sia così. Ma accettare questa linea significherebbe, con buona probabilità, rinunciare alla politica del trapano a favore di quella del cacciavite. E significherebbe accettare anche di fare i conti con una situazione potenzialmente letale: con il centrodestra che potrebbe magicamente trovare una nuova forma (Alfano, Casini, Lega, manca solo Fini), con il Movimento cinque stelle che potrebbe magicamente trovare una nuova legittimazione (e senza che Renzi si candidi come capolista alle Europee per il Pd sarà molto difficile gareggiare con gli avversari), con le forze di sinistra che potrebbero magicamente riorganizzarsi in autonomia dal Pd (ma questo sembra più complicato) e con un segretario del Pd che promette di regalare spettacolo al pubblico pur sapendo che il tempo è spietato, che le rovesciate riescono solo ogni tanto e che quella congiuntura astrale favorevole che ti permette di realizzare doppi salti carpiati con tripli avvitamenti mortali un domani potrebbe anche non esserci più. Impegnarsi a fare le riforme, ovviamente, è di per sé un atto rivoluzionario (anche se dovrebbe essere chiaro che i posti di lavoro non si creano né con una soglia di sbarramento né con l'abolizione del Senato).

Ma per un attaccante come Renzi scendere in campo promettendo di fare molte rovesciate e ritrovarsi poi a fare il terzinaccio sarebbe il modo migliore per non vincere la partita. Specie poi se la squadra con cui giochi è la stessa a cui rimproveri da tempo di non essere mai riuscita a fare una cosa semplice: buttare la palla in rete. Berlusconi ovviamente lo sa. Ed è per questo che, sotto sotto, l'idea che l'amico Matteo possa finire nella trappola e nella palude del governo è una di quelle ragioni che porta Berlusconi a non essere così impaziente rispetto alla possibilità di andare presto al voto e regalare così a Renzi la possibilità di alzarsi in aria e preparare una mezza rovesciata facile facile.

 

 

RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA Quagliariello al telefono nvgvn04 carfagna mau sacconi frattini alfano brunettaCASALEGGIO casini berlusconiberlusconi_casiniCasini e Berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...