RICCHI E RICCHIONI – UNA BATTUTA DI LA VENDOLA SUL CASO DEPARDIEU (“I SUPER-RICCHI DEVONO ANDARE AL DIAVOLO”) FA DIMENTICARE DI COLPO AI GIORNALONI DEI POTERI STORTI DI AVERE UN CANDIDATO CHE NON HA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA CHE SEMPRE È STATO AL SERVIZIO DEI SUPER-RICCHI (DA FIAT A GOLDMAN SACHS) – TABACCI INVECE NON DIMENTICA DI ESSERE SEMPRE STATO CARO ALL’EX CRESO LIGRESTI E MINACCIA: “CONSIGLIO A VENDOLA DI NON RIPROVARCI”….

Alessandra Longo per "la Repubblica"

Di tutta una giornata di dichiarazioni, a Nichi Vendola ne rimane appiccicata una sola, di quelle scolpite nella pietra: «I super- ricchi vadano al diavolo». Pronunciata a «Uno Mattina» con vibrante trasporto, la battuta viene isolata, scarnificata, rilanciata da televisioni, siti e agenzie. Il contesto poco importa. Il leader di Sel l'ha proprio detto: «I super-ricchi devono andare al diavolo».

Parlava di Gerard Depardieu, il grande attore francese che, piuttosto di farsi tartassare fiscalmente da Hollande, si è seduto a tavola con il Rais Vladimir Putin accettando la cittadinanza russa: «Putin ha le sembianze del diavolo e dunque Depardieu è sulla direzione giusta».

«Ora lo inchioderanno a una battuta su Depardieu», è facile profeta Pierluigi Bersani. Che comunque i ricchi all'inferno non ce li manderebbe: «Devono pagare le tasse e non li mando da nessuna parte anzi, stiano qua e paghino qua le tasse».

È comunque un Vendola molto irritato in guerra con Monti, «guru di un classismo elitario e feroce che non vede il dolore del Paese». Un Vendola che risponde all'invocato «taglio delle ali estreme», fissazione dell'attuale premier («Roba da Grande Oriente d'Italia »), attaccando il «vippaio» che affolla la Lista Monti, «il ritorno delle élite, di quelli che chiunque vinca devono vincere sempre loro».

Lui con i poveri, i super-ricchi, nemmeno sfiorati dalla crisi, dall'altra parte. Uno schema "bipolare" già visto. E c'è chi evoca subito il manifesto partorito dalla bertinottiana Rifondazione all'epoca della discussione sulla Finanziaria 2007, governo Prodi. Un grande yacht bianco al centro e la scritta: «Anche i ricchi piangano». Allora nacque un putiferio, Massimo D'Alema bocciò l'idea come «infelice» dal doppio punto di vista dell'opportunità politica e del richiamo ai possessori di barche.

Questa volta niente lacrime da infliggere («La questione non è quella di far piangere i ricchi», assicura il leader di Sel) ma piuttosto l'invito secco agli obiettori delle maxi aliquote e della patrimoniale: «Vadano al diavolo». Di sicuro la frase di Vendola è piaciuta a gran parte dei suoi elettori. Molto meno a uno come Bruno Tabacci, leader del Centro Democratico, che sente odore di «invidia sociale»: «La storia di far piangere i ricchi la sinistra l'ha già sperimentata andando incontro a sonore sconfitte. Consiglio a Vendola di non riprovarci».

Che sia stata una gaffe? Da escludere visti i toni di Vendola nell'intervista televisiva. Piuttosto una provocazione che ha avuto se non altro la pessima ricaduta di una sortita del sempre più rarefatto portavoce del Pdl Daniele Capezzone, refrattario «all'ostilità ideologica e di classe»: «Ricordo a Nichi Vendola, che è persona colta, una frase attribuita a Olof Palme (già evocata da Veltroni e, più recentemente, da Renzi, ndr): "La sinistra non deve far piangere i ricchi, ma deve far sorridere i più poveri"». Twitta Vendola: «Vogliamo uscire a sinistra dalla crisi della II Repubblica e del berlusconismo ». Gli risponde cauta un'ammiratrice: «Nichi, attento, che a sinistra ti ritrovi in un vicolo cieco».

 

NICHI VENDOLAtabacciPUTIN CONSEGNA IL PASSAPORTO A DEPARDIEUFRANCOIS HOLLANDE MASSIMO D'ALEMA IN BARCA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…