1- SE CI “PRESENTI I TUOI”, DEVI GARANTIRE PER LORO (“QUESTIONE AMORALE” PER BERSANI) 2- LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DEL PD (“TI PRESENTO I MIEI”) IN CUI CULATELLO ABBRACCIA I FAN DOVREBBE ESSERE SOSTITUITA CON LE FIGURACCE DEI “SUOI” DIRIGENTI: MARRAZZO, PRONZATO, PENATI, DELBONO, FRISULLO. UNA CORPOSA PATTUGLIA DI INDAGATI, CONDANNATI O PATTEGGIATI, PRIMA BOLLATI COME “CASI ISOLATI” E POI SCARICATI 3- IL TORMENTO DELLA BASE È SEMPRE LO STESSO: POSSIBILE CHE NESSUNO CONTROLLI? 4- IL CAOS LUSI HA QUASI OSCURATO L’ARRESTO DI LINO BRENTÁN: MANAGER DI NOMINA PD 5- CASO LUSI: DA UN’ORA IN CORSO AUDIZIONE ALLA PROCURA DI ROMA DI ARTURO PARISI

Luca Telese per il "Fatto quotidiano"

"Ti presento i miei", dice Pier Luigi Bersani, ammiccante e sorridente dai manifesti, sui muri della campagna pubblicitaria del Pd. Ma forse, in queste ore, non si accorge che, per un grande segmento di opinione pubblica "i suoi", cioè alcuni dei dirigenti più in vista del Pd sono anche una corposa pattuglia.

Certo, è una piccola parte del gruppo dirigente: ma tuttavia una rappresentanza abbastanza folta da imporre degli interrogativi politici che possano bypassare la teoria consolatoria delle "mele bacate" e dei "casi isolati". A ben vedere, il primo grande trauma di questa stagione di scandali, il caso di Piero Marrazzo, minacciato dai carabinieri con un ricatto sessuale, ed economico, adesso (al cospetto dei nuovi casi) sembra una quisquilia, solo una grave e umanissima debolezza.

Ma l'interrogativo che tormenta la base è sempre lo stesso: possibile che nessuno controlli? A puntare il dito, e a ruggire di rabbia, sul web non sono solo (come è prevedibile, gli apolitici e gli avversari, ma gli stessi militanti di base del partito, persone come Fabio Gevasio, coordinatore del circolo di Aquino, che scrive su Twitter: "Quella di Lusi è una vergogna soprattutto per chi, come me, da segretario di circolo Pd si auto-tassa per pagarsi la sezione!".

Oppure dei tanti iscritti furibondi che hanno trovato la possibilità di sfogarsi sul blog dell'oppositore doc Pippo Civati: "Tutti quelli che hanno votato il bilancio 2011 della Margherita non possono essere ricandidati a niente". Quello che in queste ore i dirigenti del Partito democratico stanno sottovalutando sono la rabbia e lo sconcerto dei loro stessi militanti.

Dopo l'arresto di un solo dirigente, all'alba di Mani Pulite, nel 1993, Achille Occhetto ritenne necessario tornare alla Bolognina per proclamare la necessità di una seconda svolta sulla questione morale. Ma il caso Lusi, se non altro, ha quasi oscurato l'arresto di Lino Brentán: manager di nomina Pd finito agli arresti domiciliari dopo essere stato considerato dai pm il referente di un collaudato sistema di gestione clientelare di appalti, accusato di essere il politico di riferimento di un cartello di imprenditori amici dediti alla corruzione.

La stessa cosa era accaduta a un altro manager, Franco Pronzato, ex responsabile del trasposto aereo del Pd, ex consulente di Bersani al ministero, ex consigliere nominato dal partito all'Enac, costretto a patteggiare una condanna dopo che il pm Ielo gli aveva contestato la riscossione di una tangente da 40 mila euro pagata da Viscardo Paganelli, responsabile della compagnia Rotkopf Aviation (in cambio di concessioni di volo). Esattamente come Brentán, il caso - pur gravissimo - di Prozato era stato a sua volta oscurato dall'esplosione dell'affaire Penati.

L'ex capo di segreteria di Bersani era finito nell'occhio del ciclone (e ci si trova ancora) per l'accusa di aver percepito mazzette miliardarie nel cosiddetto "sistema Sesto". All'epoca, per uno strano paradosso, erano gli ex della Margherita che dicevano di sentirsi infangati dal malcostume della componente diessina. Anche se a riequilibrare le cose arrivava la grottesca storia del "Cinzia-gate", che a Bologna affondava la carriera da sindaco di Flavio Delbono che patteggia anche lui per peculato e truffa aggravata.

Se si aggiungono le inchieste "storiche" sui due governatori del Sud (Antonio Bassolino, Agazio Loiero e il vicegovernatore della Puglia, Sandro Frisullo, che condivideva con Berlusconi la escort offerta dall'imprenditore Gianpaolo Tarantini) ce n'è abbastanza per appurare che da Lusi in poi non si tratta di casi locali, o isolati. Ma piuttosto di un abbassamento della tensione morale di un intero gruppo dirigente.

E - soprattutto - di un effetto collaterale della fusione tra apparati di Ds e Margherita, che ha prodotto un doppio binario: da un lato la straordinaria generosità dei militanti. Dall'altro la guerra di tessere e preferenze che ha tirato fuori da un gruppo dirigente inaridito il peggio della tradizione post comunista e il peggio di quella post-comunista e post-democristiana, creando la necessitá di alimentare campagne faraoniche.

Se si nega questo, è impossibile fermare il meccanismo infernale, e la farsa dei leader che cascano dalle nuvole quando gli arrestano il braccio destro. Se ci presenti "i tuoi", devi garantire per loro.

2- CASO LUSI: IN CORSO AUDIZIONE IN PROCURA DI PARISI (PD)
(AGI) - Da circa un'ora e' in corso in procura, a Roma, l'audizione dell'esponente Pd Arturo Parisi nell'ambito dell'inchiesta sui 13 milioni di euro che l'ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi avrebbe sottratto dalle casse del partito per l'acquisto di alcuni immobili e per una serie di operazioni immobiliari. Parisi, gia' esponente della Margherita, viene sentito dal procuratore aggiunto Alberto Caperna e dal pm Stefano Pesci come persona informata sui fatti per spiegare le ragioni delle sue perplessita' manifestate nel maggio del 2011 quando l'assemblea del partito si riuni' per l'approvazione del bilancio.

 

PIER LUIGI BERSANI PIERO MARRAZZO pippo-civatiPRONZATOPENATI del bonoSandro Frisullo Arturo ParisiLINO BRENTAN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…