SORCI VERDINI - DOPO LO STRAPPO QUIRINALE DI RENZI, BERLUSCONI POTREBBE USARE VERDINI COME CAPRO ESPIATORIO ED ESTROMETTERLO SIA DAL RUOLO DI MEDIATORE CON RENZI CHE DALLA MACCHINA DEL PARTITO

Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

renzi verdinirenzi verdini

Contrastato, intenso e di fiducia: il rapporto di Silvio Berlusconi con Denis Verdini va avanti da anni tra alti e bassi, ma mai le onde del destino hanno spezzato il filo che tiene assieme il leader dal suo esecutore materiale di decisioni e linea politica. Adesso però, dopo il clamoroso fallimento delle trattative per il Quirinale, quel filo potrebbe spezzarsi davvero.

 

Raccontano che il leader azzurro stia pensando di rinunciare a Verdini e al suo ruolo di mediatore e uomo delle trattative con Renzi, e di fatto di fare a meno anche del suo apporto nel partito, dove comunque — pur senza la carica di coordinatore — ha ancora molto potere sull’organizzazione e sul territorio.

 

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

«A malincuore», dicono i suoi, ma pressoché costretto dalla «massa di proteste e critiche» contro Verdini e Letta che arriverebbero non solo dai parlamentari in rivolta ma anche dai simpatizzanti attraverso i social network per l’esito nefasto del patto del Nazareno, Berlusconi con i suoi comincia a ragionare su soluzioni diverse per mantenere comunque aperto il dialogo con Renzi in attesa di decidere le prossime mosse. 
 

VERDINI E RENZI due VERDINI E RENZI due

In verità, che voglia o possa davvero rompere un sodalizio che gli ha comunque portato tantissimo non è affatto scontato. Ma che l’aria sia pesante lo dimostrano le uscite dei suoi fedelissimi in queste ultime ore: la Rossi si è lasciata andare in Transatlantico contro «il duo tragico», e ieri Edoardo Sylos Labini, responsabile cultura e marito della nipote di Berlusconi, Luna, così si è espresso in un tweet rilanciato fra gli altri dal capo dei Club Fiori e da Cattaneo, vicini al «cerchio magico»: «Sono d’accordo con Fitto, FI va azzerata. Ma il primo ad andare via sia lui e si porti via Verdini!». 
 

Pare che Verdini ieri mattina abbia chiamato Berlusconi per protestare contro l’uscita della Rossi, ed è facile pensare che sia stato rassicurato. Ma un po’ la consapevolezza che dopo una débâcle come quella subita sabato serve un capro espiatorio che allontani le responsabilità dalla sua persona, un po’ per la pressione dei suoi fedelissimi e non solo, Berlusconi è tentato dal far fare un passo indietro agli uomini che finora hanno gestito il Nazareno. 
 

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

Nel partito probabilmente non si vedranno sconquassi. Ad Arcore si ipotizza la creazione di un direttorio o una segreteria ristretta, ma i fucili puntati di Raffaele Fitto — che ieri è tornato a tuonare: «Che Renzi voglia più forni, mi pare naturale e furbo dal suo punto di vista. Il problema sarebbero i “fornai” che ancora gli dovessero credere...» e che pretende l’azzeramento di tutte le cariche — e i malumori trasversali non solo contro Verdini ma anche verso i capigruppo e lo stesso cerchio magico consigliano prudenza. 
 

E però, dietro Berlusconi si muove decisa l’area dei dirigenti di prima fila del partito che è pronta a sostituire Verdini e Letta nel rapporto con Renzi. Certo, come assicura Giovanni Toti, adesso le cose dovranno cambiare: «Dopo lo strappo di Renzi è inevitabile che ci siano conseguenze nel dialogo portato avanti fino ad ora».

 

FRANCESCA PASCALE E MARIA ROSARIA ROSSI FRANCESCA PASCALE E MARIA ROSARIA ROSSI

Quindi non si accetteranno più diktat e magari si ridiscuteranno gli accordi sulle riforme. Ma soprattutto, potrebbe essere chiesto un cambio negli interlocutori: nonostante Renzi abbia puntato il dito contro «Brunetta, Toti, la Rossi», è proprio questo gruppo dirigente — assieme a Gelmini, Bergamini, Bernini tra gli altri — che potrebbe essere incaricato di gestire i nuovi rapporti con il governo. Magari, come dice uno di loro, «con delegazioni che si incontrano e discutono», e non «col trio Letta-Verdini-Lotti che si vede in segreto, e che ci ha portato al fallimento...». 
 

L’offensiva è iniziata, insomma, e l’obiettivo è duplice: prendere le redini del partito e ritornare a dialogare su Renzi su un piano di «parità», se ce ne saranno le condizioni. L’ultima parola, certo, spetta a Berlusconi. Ma nel caos di FI — dove c’è già chi teme un’alleanza Fitto-Verdini per contrastare l’avanzata del cerchio magico — non è più detto che sia quella decisiva. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…