luigi di maio michele geraci

DUE VIAGGI IN CINA PER DUE ''CINOFILI'' - MAI VISTA UNA DOPPIA VISITA A PECHINO NELL'ARCO DI DUE SETTIMANE PER DUE MINISTRI ECONOMICI ITALIANI: DOPO TRIA, DI MAIO È PARTITO CON MICHELE GERACI, SOTTOSEGRETARIO ALLO SVILUPPO CON LA PASSIONE PER LA CINA MA CON CANALI DIVERSI DAL PROFESSORE DI TOR VERGATA. CERTO, QUANDO NEL M5S SI MENAVA SUL GOVERNO RENZI CHE 'SVENDEVA I NOSTRI ASSET' E SI FACEVA 'FAGOCITARE' DALLA CINA…

 

Fausto Carioti per ''Libero Quotidiano''

 

MICHELE GERACI

C' è stato un tempo, non lontano, in cui la Cina era il nemico e chi siglava accordi commerciali con Pechino era un traditore del popolo italiano. Il 5 febbraio scorso, per dire, in piena campagna elettorale, un politico intenzionato a cambiare le cose incolpò i precedenti governi di avere «messo a rischio il Made in Italy in tutti i settori, dall' artigianato all' agroalimentare, accettando trattati internazionali con Paesi come la Cina».

 

Indovinate quindi chi è appena volato proprio lì, in classe Economy perché lui non è come gli altri, a firmare accordi con la minaccia commerciale numero uno? Lo stesso di prima, Luigi Di Maio, diventato nel frattempo ministro dello Sviluppo Economico e di tante altre cose importanti.

 

DI MAIO INSTAGRAM STORY SULLA CINA

Quando la Ue discuteva se riconoscere lo status di economia di mercato alla Cina, il blog di Beppe Grillo insorgeva e accusava l' industria cinese di essere «dopata grazie a sovvenzioni pubbliche, costi dell' energia bassissimi, sfruttamento della manodopera, anche minorile». E quando a siglare accordi con questo mostro erano i ministri del passato, i Cinque Stelle li crocifiggevano in Parlamento.

 

Come fece il deputato Andrea Vallascas con quelli del governo Renzi: «L' Italia è spezzettata, svenduta alla Cina. Un Paese, il nostro, senza piano industriale, mentre la Cina un piano ce l' ha: fagocitarci. Reti infrastrutturali, energetiche, know-how delle nostre migliori aziende. Finisce tutto in Cina. E il governo che fa?». Renzi bussava alla porta di chi ha soldi, come fa oggi il «governo del cambiamento», ma quella che allora era una svendita vergognosa adesso è una fantastica opportunità per attirare investimenti esteri. Il cinese degli altri, si sa, è sempre più giallo del nostro.

 

L' ECONOMISTA GERACI

DI MAIO SULL AEREO PER PECHINO

Ad arare il campo ha provveduto l' economista Michele Geraci, che già l' 11 giugno raccontava sul blog di Grillo una Cina tutta diversa. «Chi ci può aiutare a gestire debito e spread?», domandava l' illustre «adjunct professor» presso l' università di Zhejiang. «La Cina», si rispondeva da solo. La quale «possiede 3mila miliardi di dollari in riserve valutarie». «La Flat Tax funziona meglio se arrivano investimenti stranieri. Da dove? Dalla Cina».

 

«Quale Paese ha il massimo del know-how e più investe in giro per il mondo nello sviluppo di trasporti, ferrovie, porti? La Cina». «Può la Cina aiutarci ad accelerare la transizione verso un' economia più verde? Certo». Dello sfruttamento della manodopera minorile e del desiderio di fagocitare l' Italia non si faceva menzione. Però Geraci, dopo avere pubblicato questo articolo, è stato nominato sottosegretario allo Sviluppo e capo della «task force Cina», e in tale veste sta facendo da pontiere tra i due mondi: prima è andato a Shangai, ora ha spedito Di Maio nel celeste impero.

GIOVANNI TRIA CON IL MINISTRO DELL'ECONOMIA CINESE LIU KUN

 

Il leader grillino indossa la faccia da amico dei cinesi con la stessa disinvoltura con cui, mentre era a caccia di voti facili, li accusava di essere un pericolo. Ha cominciato la visita a Chengdu, nel sud-ovest, che non è un posto come gli altri, ma lo snodo da cui parte il titanico progetto «Belt and Road», la nuova via della seta tramite cui il regime intende affermare il proprio controllo sulle materie prime africane, inondare l' Europa con nuove merci e mettere le mani su porti, ferrovie e altre infrastrutture lungo la strada. Un piano che sinora ha riguardato ottanta Paesi, per il quale la Cina intende investire 130 miliardi di dollari all' anno fino al 2022.

 

L' ACCUSA

Gli ambasciatori di 27 Paesi Ue, ad aprile, hanno scritto un documento che accusa il progetto di «spingere gli equilibri di potere a favore delle società cinesi sovvenzionate». Il caso-scuola è quello dello Sri Lanka, che non è riuscito a ripagare un prestito ed è stato costretto da Pechino a cedere per 99 anni un porto costruito dagli stessi cinesi. Presto, da là partiranno verso l' Europa navi portacontainer cariche di prodotti «Made in China».

MICHELE GERACI

 

Non è la filantropia, insomma, a muovere i capitali cinesi, ma uno spirito di conquista che individua nei Paesi ad alto debito le prede ideali. Filosofia che nel 2014 ha spinto la State Grid Corporation of China ad acquistare il 35% di Cdp Reti, che a sua volta è azionista di riferimento di Snam, Terna e Italgas: il meglio dell' infrastruttura energetica italiana. Cose che fece scatenare i grillini all' epoca e che ora non li scandalizza più. Domani, a Pechino, Di Maio siglerà un accordo per gli investimenti congiunti in Africa, ma il piatto forte è previsto per fine anno: la firma del memorandum con cui l' Italia aderirà al piano Belt and Road.

 

«Siamo contenti di essere l' unico Paese del G7 ad avere portato fino a questo punto i negoziati», ha commentato con orgoglio il grillino. Qualcuno gli spieghi che se Francia, Regno Unito e Germania mandano avanti noi, un motivo c' è.

conte e triala sede di pechino della banca popolare cinese

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”