UN’IMPRESA DA DRAGHI – SUPERMARIO DEVE TENERE A BADA I MERCATI E SCHIVARE LE TRAPPOLE DELLA BUNDESBANK CONTRARIA ALL’ACQUISTO DI TITOLI DI STATO – LA MINA DELLA SENTENZA DI STRASBURGO

Federico Fubini per “la Repubblica

 

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

C’è una partita aperta in questi mesi, giocata sottotraccia, che aiuta a spiegare l’azione di Mario Draghi. Da tempo, di fronte alla contrarietà della Bundesbank e di parte del governo tedesco, il presidente della Bce è impegnato in un’operazione fra le più complesse: generare, e poi gestire, l’aspettativa che in un momento non lontano l’Eurotower possa davvero comprare titoli di Stato a tappeto. Nel frattempo, alla Corte di giustizia europea va in scena una trama più sottile sui destini della banca centrale.

 

In agosto, i giudici comunitari del Lussemburgo hanno fatto sapere che decideranno nella prima metà del prossimo anno. Sul loro tavolo, si trova da tempo un’interrogazione della Corte costituzionale tedesca. I magistrati di Karlsruhe hanno stipulato un anno fa che, per quanto li riguarda, il cosiddetto “bazooka” della Bce è illegale.

 

MERKELMERKEL

La promessa di Draghi che nel 2012 spense l’incendio degli spread — acquistare titoli di Stato, potenzialmente all’infinito, in cambio di riforme guidate dalla troika — alla Corte tedesca suona come inaccettabile. Contro di essa, pesa un ricorso di decine di migliaia di cittadini in Germania. Karlsruhe però ha accettato di rimettersi alla Corte europea e ne aspetta il parere entro giugno, forse anche prima. Probabile che Lussemburgo dia invece il via libera a Draghi e alla rete di sicurezza che da allora ha sedato le tensioni sui mercati. La sfida però non finirebbe lì.

 

Un’ipotesi concreta è che, a quel punto, la Corte tedesca sfoderi un’altra delle sue sorprese: accetti il dispositivo della Bce per l’area euro, ma ingiunga alla Bundesbank di non partecipare. Di fronte a tanta ostinazione, che a Karlsruhe decisamente non manca, non è trascurabile il rischio che il “bazooka” della Bce perda il grosso delle munizioni. Se Draghi non gioca d’anticipo, nel 2015 o nel 2016 l’Europa e l’Italia rischiano di trovarsi senza l’ombrello che le ha protette in questi ultimi anni. La partita di scacchi della Bce va letta anche così.

 

bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter

Draghi per primo capisce da almeno un anno che l’area euro ha bisogno di ciò che la Federal Reserve, la Bank of Japan e la Bank of England hanno già fatto: creare moneta per (almeno) mille miliardi di euro e acquistare sul mercato titoli, anche pubblici, per immettere il denaro nel sistema e allentare così la morsa della deflazione. Ne va del futuro dell’euro. Quando la dinamica dei prezzi viaggia a zero, o al di sotto, i debiti dello Stato e dei privati salgono sempre di più in proporzione al reddito per il solo effetto degli interessi. Una spirale del genere, se proseguisse, sarebbe in grado di portare molti debitori all’insolvenza e di mettere la moneta unica spalle al muro.

 

Draghi ha dunque una doppia missione. Nell’immediato, cerca di suscitare e poi alimentare nel mercato l’attesa che la Bce comprerà quei titoli di Stato. In realtà niente è ancora deciso, non contro la Bundesbank e senza l’assenso (implicito) del governo tedesco. Ma già ora il semplice dubbio che l’intervento dell’Eurotower possa davvero arrivare evita fughe degli investitori, anche se Karlsruhe tra pochi mesi dovesse portare fino in fondo la sua sfida alla Bce. Nessuno vuole vendere l’Italia o la Spagna, se sospetta che un giorno la Bce all’improvviso possa muoversi contro di lui.

 

Come nel 2012, Draghi si sta dimostrando insuperabile nel capire la psicologia degli investitori e agire di su essa. Poi però per lui può arrivare il momento della seconda missione, la più difficile: passare ai fatti, cioè agli acquisti di titoli (anche) di Paesi fragili come Italia, Spagna, Portogallo o Grecia. Potrebbe diventare necessario per salvare l’area euro dalla semi-deflazione e il Sud Europa dagli sceari peggiori.

Jens Weidmann Jens Weidmann

 

Quanto a questo però, in Germania non è contraria solo la Bundesbank: anche Wolfgang Schaeuble, il ministro delle Finanze, pensa che ciò sarebbe illegale. La banca centrale tedesca ha pochi alleati nell’Eurotower e in teoria potrebbe essere messa in minoranza. Ma in voti anche a Francoforte si pesano, perché in gioco c’è la legittimità della Bce nel Paese più grande. Draghi avrebbe bisogno di tutto il sostegno di Angela Merkel. Non sarà facile arrivare agli interventi sui titoli di Stato, prima che la cancelliera sia presa dal timore di passare alla storia nel modo sbagliato: come la leader che uccise l’euro.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…