famiglia cristiana salvini

MA DOV’E’ FINITA L’OPPOSIZIONE DI PD E FORZA ITALIA? - PANARARI: “SONO PERSONAGGI FUORI DAL SISTEMA POLITICO GLI UNICI A OPPORSI AL GOVERNO - COME L’ULTIMA COPERTINA DI ‘FAMIGLIA CRISTIANA’ O IL DRAPPELLO DI INTELLETTUALI E SCRITTORI DISSENZIENTI DI CUI ROBERTO SAVIANO È DIVENTATO LA BANDIERA, COSÌ CONFINDUSTRIA SUL DECRETO DIGNITA’”

Massimiliano Panarari per “la Stampa”

MASSIMILIANO PANARARI

 

Ma dov' è finita l' opposizione mentre prosegue la luna di miele tra elettorato e governo legastellato? Va registrato il silenzio assordante del Pd e di Forza Italia, e cioè dell' opposizione parlamentare che sembra in tutt'altre faccende affaccendata: il primo paralizzato dalle guerre tra le correnti e dall' assenza di una leadership unitaria forte, e la seconda in una posizione a metà tra l' attendismo trattativista e la voglia di rinnovate discese in campo. E, dunque, nella fase attuale le formazioni che si rifanno al nazionalpopulismo e al sovranismo (agevolate anche da un potentissimo effetto traino internazionale) si trovano praticamente senza competitor.

 

matteo salvini luigi di maio

Se non fosse per alcuni attori, che vanno però ricercati al di fuori del sistema politico. Quelli, molto diversi tra loro (e necessariamente senza una regia comune), che stanno componendo la galassia di un' opposizione non politica e non partitica.

 

LA COPERTINA DI FAMIGLIA CRISTIANA CONTRO SALVINI

Dentro questo arcipelago troviamo quella che potremmo chiamare un' opposizione «impolitica» (usando la parola nell' accezione di un composito filone del pensiero otto-novecentesco che ha annoverato, fra gli altri, Thomas Mann, Simone Weil e, per certi versi, pure Max Weber): ossia, i soggetti che leggono nel potere attuale (declinazione aggiornata di una sua natura eterna) un dispositivo di prevaricazione di minoranze, deboli e indifesi, e di negazione dei diritti.

 

saviano maglietta rossa

È in questo ambito che possiamo collocare l' ultima copertina di Famiglia cristiana dove campeggia il titolo Vade retro Salvini, che risuona di echi evangelici (appunto, morali e prepolitici), con il settimanale che si fa portavoce dei settori del mondo cattolico più in sintonia con la predicazione di Papa Bergoglio.

 

Come pure il biasimo dell' istituzionalissimo «Avvenire» per le affermazioni salviniane sui rom «parassiti». Sempre qui si colloca un' altra delle bestie nere del leader della Lega e vicepremier, l' universo delle ong (e, più in generale, del terzo settore solidaristico e dell' associazionismo che si occupa dei migranti), rispetto a cui la divergenza di visioni investe, come nel caso della Chiesa cattolica, una dimensione davvero valoriale e di «battaglia di civiltà».

 

E ancora da queste parti si può collocare il drappello di intellettuali e scrittori dissenzienti di cui Roberto Saviano è diventato la bandiera in virtù del suo durissimo scontro con Matteo Salvini e del suo appello alla critica della neolingua e del discorso pubblico populisti, che assimilano alla categoria del nemico anche il lavoro di informazione e di contrasto delle fake news fatto da vari media e testate.

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

 

C' è poi un altro tipo di opposizione non immediatamente politica, che discende direttamente dall' ossessione per la disintermediazione del populismo. È quella - certamente non «pregiudiziale» - portata avanti dai corpi intermedi e da taluni settori delle associazioni di categoria, che sono portatori di interessi economici, sociali e professionali di tipo razionale e, quindi, non possono riconoscersi nella narrazione del popolo come un «armonioso» tutto organico.

 

Li vediamo attivarsi in relazione alle misure finora proposte dall' uno o dall' altro dei partner diversamente populisti: così Confindustria (la cui vocazione non è di sicuro quella di contrapporsi a chi sta al governo) a proposito del «decreto dignità» del M5S, e molte associazioni imprenditoriali riguardo i voucher o la ventilata - e a tutt' oggi non chiarita - ipotesi di un reddito di cittadinanza, come nella richiesta di tenere sotto controllo il debito pubblico e di rimanere saldamente nella zona euro. Oppure i sindacati schierati contro la promessa leghista di flat tax.

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

E, dopo la decisione grillina di sacrificare la Tav, si può immaginare che il trasversale «partito dello sviluppo» vorrà fare sentire le sue ragioni di fronte all' ideologia della decrescita (in)felice (e irresponsabile). Un' opposizione a geometrie variabili, che si trova a fare a meno (talvolta a malincuore, talaltra no) dei partiti. E, così, Salvini potrà ricominciare a twittare - come era solito fare in passato - il motto «molti nemici, molto onore».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…