giorgia meloni e ursula von der leyen pnrr

DOVE STA LA FREGATURA? – MARTEDÌ PROSSIMO L’ECOFIN DARÀ IL VIA LIBERA ALLA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ, CHE POTREBBE ENTRARE IN VIGORE GIÀ DAL PROSSIMO ANNO. SARANNO I SINGOLI PAESI A DOVEER PRESENTARE I PIANI DI RIENTRO, CHE VERRANNO SPALMATI SU PIÙ ANNI, GRADUALMENTE. MA CI SARÀ UN MAGGIORE ACCENTO SULLE RIFORME E SUGLI INVESTIMENTI (ECCALLÀ) – LE RICHIESTE DELL’ITALIA SUGLI AIUTI DI STATO E LO SCORPORO DEGLI INVESTIMENTI IN ISTRUZIONE E RICERCA

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN E GIORGIA MELONI

L'attuale quadro legislativo per la governance economica, riconosce la Commissione europea, si trova «in una fase transitoria»: le vecchie regole del Patto di Stabilità e Crescita sono sospese e quelle nuove formalmente non ci sono ancora. Ma l'intesa politica raggiunta tra i Ventisette avvicina notevolmente la riforma, che potrebbe entrare in vigore già a partire dal prossimo anno. Ed è proprio su queste basi che oggi la Commissione pubblicherà i suoi orientamenti di bilancio per il 2024.

 

Bruxelles chiederà sì ai Paesi di ridurre il debito, ma in modo graduale e in più anni. Con un maggiore accento sulle riforme e sugli investimenti, in linea con la proposta di riforma sostenuta dai governi. […]

 

giorgia meloni con paolo gentiloni

[…] Si passerà a una nuova metodologia, secondo la quale saranno i singoli Paesi a dover presentare piani di rientro «su misura», spalmati su più anni (4 nelle intenzioni di Bruxelles, con la possibilità di arrivare a 7 in cambio di riforme e investimenti).

 

L'appuntamento di oggi rappresenta un passaggio fondamentale: la «fiscal policy guidance» serve infatti per dare ai governi le indicazioni utili a preparare i rispettivi Def, che dovranno essere spediti a Bruxelles entro la fine di aprile. […]

 

giuseppe valditara

Il taglio del debito dovrà essere più graduale, ma i Paesi dovranno includere anche le riforme e gli investimenti che intendono adottare per favorire la crescita. Ieri, intervenendo al Consiglio Istruzione Ue, il ministro Giuseppe Valditara ha suggerito di «togliere gli investimenti in istruzione e ricerca dal Patto di Stabilità».

 

Una strada tutta in salita, visto che l'Ecofin aprirà alla flessibilità in cambio di investimenti, ma a patto che questi favoriscano la transizione digitale, ecologica e rafforzino la Difesa.

GIANCARLO GIORGETTI CHRISTIAN LINDNER

 

Al Tesoro, però, c'è soddisfazione per il compromesso raggiunto perché si va nella direzione auspicata dall'Italia. Anche se ovviamente c'è la consapevolezza che rimangono da definire alcuni dettagli fondamentali, come i parametri della «traiettoria di bilancio» stabilita dalla Commissione, a cui i piani dovranno adeguarsi.

 

Il ministro Giorgetti ne parlerà domani a Roma con il suo omologo tedesco Christian Lindner, che al tavolo negoziale ha insistito sulla necessità di mantenere una cornice di regole comuni.

 

Oggi la commissione Bilancio del Parlamento italiano discuterà e approverà una risoluzione che inviterà il governo a difendere i punti-chiave della riforma, chiedendo però di battersi per evitare l'introduzione di «sanzioni di carattere reputazionale e di condizionalità macroeconomica» e per cercare di portare avanti i negoziati «tenendo conto anche delle discussioni in corso sul piano industriale del Green Deal e in particolare sulla riforma delle regole sugli aiuti di Stato».

PAOLO GENTILONI CHRISTIAN LINDNER URSULA VON DER LEYEN GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….