mario draghi andrea orlando giuseppe conte

IL COMPROMESSO AL RIBASSO SUL SALARIO MINIMO – LA PROPOSTA DEL MINISTRO ANDREA ORLANDO PREVEDE MINIMI SALARIALI CALCOLATI SUI CONTATTI PIÙ RAPPRESENTATIVI DI CATEGORIA: UN ACCROCCHIO PER EVITARE DI IMPANTANARSI SULL’INTRODUZIONE DEL SALARIO MINIMO LEGALE, UGUALE PER TUTTI – DRAGHI HA BISOGNO DI PLACARE I SINDACATI, E DI DARE UN CONTENTINO AI GRILLINI: SE IL PIL SARÀ MIGLIORE DEL PREVISTO, IL DECRETO AIUTI POTREBBE LIEVITARE A 10-12 MILIARDI (SENZA SCOSTAMENTO DI BILANCIO)

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

roberto garofoli

La frase di cui tener conto per capire cosa dirà Mario Draghi domani ai sindacati è questa di Roberto Garofoli, pronunciata l'altro ieri sera a Polignano a Mare: «A luglio faremo un nuovo decreto legge, corposo nella quantità e nelle misure».

 

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, uomo di fiducia del premier e regista dei provvedimenti che passano da Palazzo Chigi, non offre altre anticipazioni, perché come tutti nel governo attende i dati sulla crescita che arriveranno nelle prossime ore. Se il Pil sarà migliore del previsto ci saranno molte più risorse da investire.

 

mario draghi g7 germania

Ci spera più di tutti il ministro dell'Economia Daniele Franco, anche per resistere alle pressioni dei partiti che chiedono insistentemente lo scostamento di bilancio. Passare dallo 0,1% allo 0,3-0,4% significa che il Tesoro avrebbe uno spazio di manovra più ampio e si potrebbe permettere un decreto più robusto, appunto, rispetto agli 8-9 miliardi previsti finora. Lieviterebbe ad almeno 10 miliardi, forse anche 12 come aveva anticipato La Stampa qualche settimana fa.

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI

In questo modo si riuscirà a inserire nel decreto anche altro e non solo gli importantissimi interventi sulle bollette, dalla proroga dei crediti di imposta energetici per le imprese al rinnovo degli sconti sulla benzina. La risposta all'inflazione, dirà Draghi ai segretari di Cgil, Cisl e Uil, passa anche da un intervento su salari e rinnovi contrattuali, che serviranno a mettere in sicurezza le buste paga e i consumi.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Si partirà da qui, un anticipo della manovra d'autunno. Per placare i sindacati, e nella speranza anche di disinnescare gli ultimatum del M5S sulle emergenze sociali. Il governo è pronto a dare il via libera alla proposta di Andrea Orlando: minimi salariali calcolati sui contratti più rappresentativi di categoria, cioè garantiti dal numero maggiore di sigle sindacali.

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

Un compromesso per evitare di impantanarsi sulla legge del salario minimo legale. L'Europa vuole una norma ma all'interno del perimetro d'intervento lasciato da Bruxelles i partiti sono spaccati, perché il centrodestra è contrario. Draghi ha voluto impostare l'incontro di domani sui sindacati su una premessa: «Creare un percorso, da costruire assieme».

 

Lo farà anche per rispondere all'accusa del leader della Cgil Maurizio Landini, che ieri un colloquio sulla Stampa dopo aver ricordato di aver «lavorato molto bene con il governo Conte» ha detto: «Quello attuale non ci ascolta».

MARIO DRAGHI E MAURIZIO LANDINI

 

Draghi intende rispolverare la promessa di un patto sociale, fatta agli albori del suo governo, e poi abbandonata nel corso dei mesi. C'è un'agenda, e ora serve un dialogo più serrato sui nodi socialmente rilevanti che la guerra, la crisi energetica e delle materie prime impongono.

A Palazzo Chigi già immaginano che gran parte del confronto con i rappresentanti dei lavoratori si concentrerà sul cuneo fiscale. Anche su questa misura, cara a tutti i partiti e a Confindustria, non ci saranno preclusioni. In vista della legge di Bilancio, si sta cercando una formula sul taglio del costo del lavoro per i redditi medio-bassi.

 

Per le imprese guidate da Carlo Bonomi andrebbero messi subito a disposizione 16 miliardi, a favore dei portafogli di chi guadagna meno di 35 mila euro. Una cifra che Draghi però considera enorme. Altra preoccupazione che sarà condivisa con i sindacati: la spirale inflattiva. Bisogna evitare di aggiungere inflazione a inflazione, caricando sui salari un'illusione monetaria.

GIUSEPPE CONTE MAURIZIO LANDINI

 

Al tavolo con Orlando, Franco e Draghi si discuterà anche di incentivi al welfare aziendale, di premi di produttività e di possibile detassazione degli aumenti contrattuali e dei buoni pasto. E ancora: di cassa integrazione e di smart working. Considerato che il premier, come detto, vuole porsi in posizione di ascolto, è difficile che non verrà toccato il tema della pensioni, e dell'impasse sulla legge Fornero, pronta a tornare nel 2023 se non ci sarà prima una riforma.

MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDOmario draghi e maurizio landinimaurizio landini mario draghi 2MARIO DRAGHI ROBERTO GAROFOLI MARIO MONTI PIERO GIARDA

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...