mario draghi gas caro bollette

L'ULTIMA ZAMPATA DI DRAGHI – MARIOPIO VA A CACCIA DI 10 MILIARDI PER FINANZIARE I NUOVI INTERVENTI CONTRO IL CARO-ENERGIA – DALLA TASSA SUGLI EXTRA-PROFITTI (CHE SARA' CAMBIATA PERCHE' TROPPO LACUNOSA, COME DAGO-RIVELATO) ALLA FINE DOVREBBERO ENTRARE 4 MILIARDI. IL PREMIER IERI HA FATTO PARTIRE UN PRESSING SULLE AZIENDE CHE ANCORA NON HANNO PAGATO O HANNO FATTO RICORSO AL TAR – INTANTO I MINISTRI FRANCO E CINGOLANI FIRMERANNO IL DECRETO DI PROROGA DEL TAGLIO DELLE ACCISE SUI CARBURANTI DI 30 CENTESIMI AL LITRO…

Enrico Marro per il “Corriere della Sera”

 

MARIO DRAGHI AL MEETING DI RIMINI

Il governo punta a trovare almeno una decina di miliardi per finanziare i nuovi interventi contro il caro-energia, che dovrebbero essere decisi la prossima settimana. Ieri il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato a Palazzo Chigi il ministro dell'Economia, Daniele Franco, per una ricognizione sulle risorse che si possono rinvenire tra le entrate tributarie superiori alle previsioni, la rimodulazione di alcune voci di spesa e il gettito della tassa del 25% sugli extraprofitti delle società del settore energia.

 

Oggi scade il termine per pagare l'acconto di questa tassa: dovrebbero entrare circa 4 miliardi (dei 10,5 miliardi previsti a regime) e Draghi ha fatto partire ieri un pressing su tutte le aziende che ancora non hanno pagato (molte infatti hanno fatto ricorso al Tar). Il premier punta così ad aumentare quel miliardo di euro appena che risultava in cassa fino a qualche settimana fa: entrate più che mai preziose per coprire i nuovi interventi allo studio.

 

mario draghi by istituto lupe

Una volta utilizzate tutte le strade per raccogliere risorse, il governo metterà a punto gli interventi. La priorità verrà data alle imprese gasivore e in particolare alle filiere produttive che utilizzano più di tutte il gas e rischiano di fermarsi per i costi insostenibili della bolletta. Sono allo studio non solo crediti d'imposta ma anche bonus ad hoc per pagare il gas, e forniture dello stesso a prezzo calmierato.

 

Ieri, Draghi ha sentito anche il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Franco e Cingolani firmeranno il decreto interministeriale di proroga del taglio delle accise sui carburanti, che scade il 20 settembre. La misura, che consente di risparmiare 30,5 centesimi sul prezzo al litro di benzina e gasolio, dovrebbe essere prolungata intanto per 15 giorni, fino al 5 ottobre.

 

mario draghi roberto cingolani

Per avere un quadro più preciso delle risorse disponibili per il complesso degli interventi bisognerà attendere qualche giorno, quando si avrà il dato sulle entrate di agosto. In ogni caso, Draghi manterrà la linea seguita finora, contraria a finanziare nuovi aiuti con lo «scostamento di bilancio», cioè aumentando il deficit, nonostante il pressing trasversale dei partiti: Lega, Azione, 5 Stelle, che chiedono interventi per 30 miliardi di euro.

 

Ieri anche il coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani, ha detto che «se la situazione dovesse precipitare», non resterebbe che ricorre allo scostamento. E che la situazione stia precipitando lo fa capire il presidente della Confindustria, Carlo Bonomi, che al Tg1 ha detto: «Le imprese hanno fatto miracoli ma ora sono molto in difficoltà». E il suo predecessore, Vincenzo Boccia, dice che «occorrono almeno 60 miliardi per alleggerire la bolletta energetica».

 

roberto garofoli mario draghi daniele franco roberto cingolani

Ma a Palazzo Chigi si fa osservare che l'Italia ha già speso molto: 49,5 miliardi di euro da settembre 2021 a oggi (il 2,8% del Pil) secondo uno studio del think tank brussellese Bruegel, che classifica il nostro come secondo Paese dell'Ue per stanziamenti a sostegno di famiglie e imprese (dopo la Germania). Tutti questi interventi, come ha più volte sottolineato Draghi, sono stati fatti senza scostamenti di bilancio.

 

Tra le altre ipotesi allo studio del governo per il nuovo pacchetto di aiuti ci sono: la cassa integrazione gratuita per le imprese costrette a rallentare o fermare la produzione; la sospensione temporanea dei costosi certificati per l'emissione di CO2, come chiesto da Confindustria; la cessione a prezzi calmierati alle imprese che consumano di più di pacchetti di elettricità da fonti rinnovabili e di gas prodotto in Italia; il potenziamento della rateizzazione delle bollette; nuovi interventi sugli oneri di sistema e sull'Iva.

 

mario draghi daniele franco 2

Ogni ipotesi, però, dovrà fare i conti con le risorse che Franco riuscirà a mettere sul tavolo. Il tutto mentre Draghi lavora affinché nel vertice straordinario Ue dei ministri dell'energia, il 9 settembre, si arrivi finalmente allo sganciamento del prezzo dell'energia elettrica da quello del gas.

ROBERTO CINGOLANI MARIO DRAGHI ROBERTO GAROFOLI E MARIO DRAGHImario draghi felice dopo le dimissioni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…