mario draghi marta cartabia

BASTA CHIACCHERE – DRAGHI VA DI CORSA: I DOSSIER IMPORTANTI VANNO CHIUSI ENTRO L’ESTATE. I DUE FRONTI PARALLELI SONO IL GREEN PASS E LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, PER LA QUALE SUPER-MARIO NON HA ALCUNA INTENZIONE DI APRIRE L’ENNESIMA MEDIAZIONE SU “BANDIERINE IDEOLOGICHE” - L’OBIETTIVO È CHIUDERE ENTRO LA FINE DI LUGLIO (ALLA LEGGE CARTABIA SONO LEGATI I MILIARDI DEL RECOVERY FUND)

Marco Galluzzo per il "Corriere della Sera"

 

mario draghi marta cartabia

Ha fatto un giro di telefonate con i principali leader politici della maggioranza e ha comunicato che «può bastare così, non ci possiamo permettere che la riforma della giustizia slitti a settembre».

 

Mario Draghi è alla prese con un Consiglio dei ministri che domani definirà ulteriori tasselli di obbligatorietà del green pass, regolerà il funzionamento dei mezzi pubblici e in più in generale di trasporto rispetto al possibile obbligo vaccinale, ma al contempo si sta dedicando a chiudere senza ritardi la riforma della giustizia.

 

mario draghi in conferenza stampa

Due fronti paralleli, quello del green pass e quello della giustizia, a cui si aggiungono i lavori in corso sulle norme sulla concorrenza e quelle sulla delega fiscale, che registrano una sorta di corsa contro il tempo per rispettare i tempi annunciati e la voglia di mettere un punto fermo prima della pausa estiva.

 

mario draghi marta cartabia 1

Insieme alla ministra Marta Cartabia, che ha visto due volte in due giorni, ieri con un faccia a faccia durato ben 4 ore, Draghi sta coordinando la definizione di un maxiemendamento alla riforma approvata in Consiglio dei ministri da tutti i partiti, ma a dispetto di molti tentativi in corso non ha alcuna intenzione di aprire un'ennesima mediazione su quelle che nel governo vengono considerate come «bandierine ideologiche e identitarie», sollevate di continuo, soprattutto da parte dei Cinque Stelle, ma anche da parte di Forza Italia.

 

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

Insomma per il capo del governo il timing della riforma che ci ha chiesto la Commissione europea, che è legata a doppio filo all'attuazione del Pnrr, non deve subire slittamenti: le mediazioni, dicono a Palazzo Chigi, non possono durare all'infinito e riguardare sempre nuovi argomenti.

 

Un punto sarà deciso nelle prossime ore e riguarderà un testo del governo su cui, come ha già anticipato il premier, sarà messa probabilmente la fiducia: si vedrà a quel punto in Parlamento se i partiti rispetteranno l'intesa sottoscritta in Consiglio dei ministri di giovedì scorso (la riforma può subire solo «piccoli aggiustamenti tecnici»).

meme su draghi e green pass

 

Del resto due «aggiustamenti tecnici», su mafia e terrorismo, che non ricadranno nel perimetro dei nuovi tempi processuali della riforma, sono stati già concessi da Palazzo Chigi ai Cinque Stelle e non è poco per Mario Draghi, che non ha alcuna intenzione di imbarcarsi in una trattativa senza fine anche su altri argomenti.

 

La riforma, che dovrebbe incassare il primo via libera della Camera per la fine di luglio - almeno questo è l'obiettivo, legato alle scadenze dettate dal Pnrr - è attesa in Aula venerdì per la discussione generale. Sabato o lunedì prossimo potrebbe tenersi il voto finale. Ma per Mario Draghi questa settimana è cruciale anche per il Consiglio dei ministri di domani.

 

Giovedì la giornata del capo del governo, almeno dal pomeriggio in poi, sarà interamente dedicata al G20 della Cultura, prima con un intervento al Colosseo e quindi con un ricevimento al Quirinale di tutti ministri che partecipano al summit.

dario franceschini

 

Il Consiglio dei ministri dovrà dunque tenersi di mattina, al massimo nel primo pomeriggio, e sarà preceduto da una cabina di regia politica che si terrà oggi. Il provvedimento che dovrà approvare il Cdm avrà come materia più delicata il rapporto fra green pass e la scuola.

 

Personalmente il capo del governo è favorevole a introdurre l'obbligatorietà del vaccino per tutti i docenti e gli operatori scolastici, circa 200 mila, che ancora non si sono sottoposti alla protezione dei farmaci dal Covid.

 

marta cartabia mario draghi.

Ma una valutazione più articolata è probabile che avverrà oggi, durante la cabina di regia, registrando e forse accogliendo anche posizioni di coloro, come Matteo Salvini, che ritengono sia comunque meglio lasciare libertà di scelta e optare semmai per una campagna a tappeto di sensibilizzazione ulteriore, piuttosto che introdurre altre norme obbligatorie.

 

Giovedì andrà deciso anche l'uso del green pass rispetto al mondo dei trasporti: se appare certo che su navi, aerei e treni diventerà obbligatorio, è quasi sicuro che non lo sarà per i mezzi pubblici metropolitani per i quali però andrà deciso e fissato un coefficiente di riempimento a fini della riapertura delle scuole.

MARIO DRAGHI

 

Resterà fuori dal provvedimento invece il mondo del lavoro, il rapporto fra ritorno in ufficio e possesso del green pass, tema sul quale al momento il governo ha preso una decisione, e che potrebbe essere oggetto di un provvedimento a parte.

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…