sergio mattarella mario draghi

DRAGHI E MATTARELLA LA PENSANO ALLO STESSO MODO SULLA CRISI DI GOVERNO? - MARIOPIO SI E’ ROTTO I COGLIONI E HA GIA’ DETTO CHE, IN CASO DI USCITA DEI CINQUESTELLE DALLA MAGGIORANZA, “NON C'È UN ALTRO GOVERNO DRAGHI” (ANCHE PERCHE’ NON VUOLE RITROVARSI A PALAZZO CHIGI CON LA GOLDEN SHARE IN MANO AL CENTRODESTRA) - IL QUIRINALE INVECE, PREOCCUPATO PER LA MESSA A TERRA DEL PNRR, VORREBBE EVITARE TRAUMI E PORTARE L’ESECUTIVO FINO ALLA FINE DELLA LEGISLATURA - PER EVITARE LO STRAPPO, CONTE DOVRA’ ESPLICITARE DI VOLER SOSTENERE ANCORA IL GOVERNO…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

sergio mattarella sulla lancia flaminia con mario draghi e ugo zampetti

Quella risposta - «Lo chieda al presidente Mattarella» - spalanca un interrogativo che in questi giorni di turbolenze è tornato e ritornato un po' sottotraccia. Fino a che punto le prospettive di Mario Draghi coincidono con quelle di Sergio Mattarella? Sarà per la nettezza con cui il premier ha replicato alla domanda sulla verifica di governo, sarà perché, sponda Pd, circolano insistenti le voci su una certa diversità di vedute, ma in conferenza stampa Draghi ha detto un'ovvietà, perché è sempre il presidente della Repubblica a decidere se rimandare un premier in aula, ma l'ha detta con una sfumatura che è sembrata tradire anche altro.

 

mattarella draghi

Soprattutto se si segue il filo del ragionamento di Draghi e quello che afferma dopo: «Ho già detto che per me non c'è un governo senza M5s e che non c'è un altro governo Draghi» oltre a quello attuale. L'ex presidente della Bce conferma quanto sostenuto dodici giorni fa. Ribadisce la sua indisponibilità ad andare avanti senza quello che fino al 21 giugno, fino alla scissione di Luigi Di Maio, era il primo partito in Parlamento, e aggiunge che non ci sarà un Bis in questa legislatura. Nonostante la scialuppa degli scissionisti. Perché non è una questione di numeri.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

 

È la condizione che il presidente del Consiglio ha posto sin dall'inizio, e con cui deve fare i conti Mattarella nell'ingegnarsi sui possibili scenari. Nulla di personale, sia inteso.Fonti di Palazzo Chigi e del Quirinale non fanno che confermare l'ottimo rapporto tra i due. Si sentono spesso, e spesso è Draghi a chiamare il Capo dello Stato per confrontarsi.

mario draghi e sergio mattarella all altare della patria

 

Ma restano le differenze, di storia, di ruolo, di formazione, di indole. Il presidente della Repubblica vorrebbe evitare traumi. Draghi però, sul punto è risoluto. Chi lavora a stretto contatto con l'ex presidente della Bce riconosce in lui una caratteristica, che in politica può anche rivelarsi un limite. Ha una sola parola. Difficile cioè che si infili nei bizantinismi di chi dice mezze verità per coprire una bugia, pronto ogni giorno a ripensamenti e marce indietro.

letta conte di maio

 

In un anno e mezzo di governo, effettivamente, i leader di maggioranza e i ministri non hanno avuto molte controprove per dire che non sia così. Eppure, è proprio nei partiti della coalizione che fino a ieri pomeriggio davano per scontato che Draghi avrebbe fatto il bis o sarebbe andato di nuovo alle camere, se glielo avesse chiesto il presidente della Repubblica. Anche senza il Movimento. Il tavolo di ieri con i sindacati è servito al premier a rispondere al documento in nove punti su Giuseppe Conte.

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

Dal suo punto di vista, le aperture ci sono state: sul salario minimo, sul cuneo, sugli aiuti alle famiglie impoverite dal caro energia. Sono parte delle emergenze sociali elencate dal M5S. Ora però Draghi attende un segnale da Conte. Un impegno a sostenere il governo che potrebbe aiutare a gestire il contraccolpo politico che si attende domani in Senato, dove sembra ormai certo che i 5 Stelle si asterranno dalla fiducia uscendo dall'aula, in polemica contro la norma sull'inceneritore di Roma inserita nel decreto Aiuti.

 

sergio mattarella mario draghi

Mattarella è stato il regista già di due crisi in questa legislatura e vorrebbe costruire un percorso per evitare il baratro di lasciare il Paese senza un governo o farlo scivolare verso il voto, poco prima dell'avvio dei lavori sulla legge di bilancio. Draghi ha limitato il suo perimetro ed è disposto a continuare a vestire i panni del premier solo se la maggioranza non si avviterà in estenuanti sfide di nervi, distinguo, o ultimatum: «Il governo perderebbe il senso di esistere», ha dichiarato ieri.

 

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI

Draghi è stufo delle continue minacce e lo prova quando in conferenza stampa non trattiene l'irritazione quando, riferendosi a Matteo Salvini, parla «dei tanti altri che dicono che a settembre faranno sfracelli». Accanto a lui c'è il numero due della Lega, Giancarlo Giorgetti, che ascolta in silenzio. È il primo ad aver capito che Draghi non guiderà un governo dove la golden share è in mano al centrodestra. È l'incubo di Enrico Letta. Una maggioranza che sarebbe comunque insostenibile per il Pd. Il segretario, infatti, si sta dannando per scongiurare il peggio. Ieri ha visto Draghi e ha parlato al telefono con Mattarella. Con Conte si sente continuamente.

 

Vuole rassicurazioni, almeno che la rottura non sia imminente. Non domani. In modo da avere tempo per provare a ricucire, proprio in nome del salario minimo e delle altre sfide contro la povertà e sul lavoro. Per Palazzo Chigi è una strada stretta, ma possibile, a quanto pare.

 

sergio mattarella e mario draghi

Perché in Senato non si può votare la fiducia al governo e poi astenersi sul provvedimento, come il M5S ha fatto alla Camera uscendo dall'Aula. Il voto è unico. Per mantenere in vita questa maggioranza bisognerà circoscriverlo e renderlo un no motivato solo dalla presenza dell'inceneritore nel pacchetto di aiuti, che in qualche modo l'esecutivo aveva già digerito a Montecitorio. Ma serve l'impegno e la volontà di entrambe le parti. E per Draghi serve che Conte lo espliciti, in qualche modo: che dica di voler sostenere ancora il governo. A quel punto, questo è lo schema su cui si lavora, il premier sarà salito al Colle e toccherà a Mattarella decidere se serve una verifica di governo, come chiedono Lega e Forza Italia.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...