DUCETTO SCATENATO – RENZI MINACCIA DI ABOLIRE DIRETTAMENTE IL SENATO SE GLI METTONO IL BASTONE TRA LE RUOTE SULLA RIFORMA – IL PIANO “B” NASCE DALLA CONVINZIONE CHE SAREBBE COMUNQUE UNA DECISIONE ASSAI POPOLARE

1. RENZI VUOLE BLINDARE IL PD CON LA CONTA IN DIREZIONE MA C’È ANCHE UN PIANO B: ABOLIRE PALAZZO MADAMA

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera

 

Renzi senatoRenzi senato

«Tanto vale abolirlo». Una battuta? Nemmeno per sogno. Un segno della determinazione assoluta del presidente del Consiglio. Abolire cosa? Il Senato. Del tutto. Si può anche superare il bicameralismo perfetto in modo diverso dall’attuale: non trasformando Palazzo Madama in Camera delle autonomie territoriali, con alcune funzioni di garanzia costituzionale, ma appunto prevedendo nient’altro che una sua chiusura. 


Matteo Renzi ha già compiuto un’accelerazione improvvisa, inaspettata, nel decidere di portare subito in Aula, scavalcando i lavori in Commissione, la riforma istituzionale. Ora attende le decisioni del presidente di Palazzo Madama, Pietro Grasso, e la direzione di lunedì del Pd: dove si voterà una linea politica, dove chiederà come in altre occasioni «non disciplina di partito, ma lealtà e responsabilità» ai suoi parlamentari, e dove però si metteranno anche in chiaro alcune cose che forse non tutti hanno previsto, almeno finora. 

renzi a cernobbio con la boschi nirenzi a cernobbio con la boschi ni


Se Grasso dovesse decidere di giudicare emendabile l’articolo 2, il discusso e contestato articolo che regola il sistema elettivo dei futuri senatori, su cui le Camere si sono già espresse due volte e che per il premier è sostanzialmente intoccabile, allora la contromossa potrebbe essere più che inattesa, addirittura clamorosa. 


Renzi lo ha già detto ai suoi, ne ha discusso con i vertici del partito, non ne fa mistero. Per lui toccare l’articolo 2, come vorrebbe la minoranza dem, significherebbe snaturare l’impianto complessivo, la coerenza, della riforma. Si aprirebbe, oltretutto, una sorta di vaso di Pandora, col rischio di mettere in gioco altri punti, ormai dati per assodati, del provvedimento. «E dopo 30 anni di discussioni», come direbbe Anna Finocchiaro, «di tutto abbiamo bisogno che di un mostro giuridico», concludono a Palazzo Chigi. 

GRASSO RENZI IL FOGLIOGRASSO RENZI IL FOGLIO


Insomma il «tanto vale abolirlo» è al momento ipotesi residuale, subordinata, ma pronta a diventare addirittura linea politica, se le cose dovessero mettersi male. Ovviamente se Grasso giudicasse inemendabile l’articolo 2, come ha già fatto Anna Finocchiaro, presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, allora tutto si sgonfierebbe in un attimo. Viceversa il premier è pronto a presentare lui stesso, cioè il governo, degli emendamenti (o farlo fare ad un pezzo del suo partito): molto più drastici di quelli che finora sono stati oggetto di divisioni e incomprensioni all’interno della maggioranza. 


Del resto una correzione totale di rotta del suo partito, e degli altri partiti della maggioranza, sarebbe facilmente spiegabile agli elettori: una Camera al posto di due, costi della politica dimezzati, semplificazione istituzionale. Insomma una riforma della Costituzione molto più netta e drastica, sistema monocamerale, punto e basta. 

renzi grasso mattarellarenzi grasso mattarella


La preoccupazione del premier, e con lui del ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi, e di tutti coloro che hanno lavorato in questi mesi al testo in discussione in terza lettura al Senato, è infatti proprio questa: ad oggi il testo di riforma ha una sua coerenza organica, l’ipotesi di modifiche non concordate, non bilanciate in un preciso disegno politico, comporta il rischio di un brutto lavoro o di una brutta riforma, così come accadde con il Titolo V della Costituzione, che ora si vuole correggere. 


Nella direzione di lunedì prossimo Renzi chiederà un voto, richiamerà il partito ad una linea politica unitaria, dirà che quella che ha davanti il Pd è un’occasione straordinaria di semplificare il sistema istituzionale italiano, dopo decenni di discussioni infruttuose. «Noi intendiamo andare avanti perché è una riforma di cui il Paese ha bisogno ed è un percorso che abbiamo intrapreso più di un anno fa, riprendendo un dibattito ormai trentennale del nostro Paese», è stata ieri la sintesi di Lorenzo Guerini, vicesegretario dem.

LAURA BOLDRINI PIERO GRASSO
LAURA BOLDRINI PIERO GRASSO

 

Ma se si aprisse il vaso di Pandora degli emendamenti, allora il premier sarebbe pronto a prendere decisioni radicali. 

 

2. P.CHIGI,RENZI MAI DETTO ABOLISCO SENATO E FACCIO MUSEO

(ANSA) - ROMA, 17 SET - L'ufficio stampa di Palazzo Chigi smentisce la frase "abolisco il Senato e ci faccio un museo" attribuita oggi al presidente del Consiglio da un quotidiano, "frase volgare e assurda che Renzi non ha pronunciato nè pensato o riferito", aggiunge l'ufficio stampa.

matteo renzi cernobbio crisimatteo renzi cernobbio crisi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…