sergio mattarella giuseppe conte mario draghi

DAGOREPORT! - IL DUELLO TRA DRAGHI E CONTE SULL’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI HA MESSO IN EVIDENZA ALCUNI FATTI MOLTO INTERESSANTI - IERI, INFATTI, SI È VISTO IL NUOVO DRAGHI, REDUCE AMMACCATO DAL FLOP POST-COLLE, QUANDO HA SCARICATO IL FARDELLO A 5STELLE NELLE MANI DI MATTARELLA - UN DRAGHI CHE, SENZA LA GUERRA, AVREBBE GIÀ MOLLATO AL SUO DESTINO IL GOVERNO. PER ORA, NON È PER NIENTE SICURO DI ARRIVARE AL VOTO DEL 2023. MAGARI, UNA VOLTA RAGGIUNTA LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA, CON I PEONES SICURI DEL VITALIZIO (SETTEMBRE), LI ABBANDONERÀ AL LORO DESTINO DI SCAPPATI DI CASA E POTRÀ FINALMENTE RIPOSARSI NEL BUEN RETIRO UMBRO

DAGOREPORT

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Il duello tra Draghi e Conte sull’aumento del 2% delle spese militari ha messo in evidenza alcuni fatti molto interessanti. Intanto, Mariopio ci teneva a sgualcire la pochette del fu Avvocato del popolo e si era ben preparato all'incontro.

 

Quando, con il tono perfido di chi considera l’interlocutore l’usurpatore del suo trono, lo spodestato Peppiniello ha sibilato: “Siccome siamo il partito di maggioranza relativa alla Camera e al Senato, caro Mario valuta bene il no del M5S, un no che si può ritorcere contro di te”, Draghi ha tirato fuori al volo il consueto ghigno e i resoconti di quando Conte era premier (per mancanza di prove). 

 

mario draghi giuseppe conteu

Riporta Francesco Bei su “la Repubblica”: L'impegno a portare gradualmente le spese militari al 2 per cento del Pil non è una risposta occidentale all'invasione dell'Ucraina. Nasce almeno tre lustri fa e nel 2019, guidando l'alleanza giallo-rossa, fu l'allora premier Conte, al summit Nato di Londra, a mettere la sua firma in calce alla dichiarazione finale che impegnava l'Italia ad aumentare le spese militari al 2% del Pil. "We must and will do more", dobbiamo fare e faremo di più, scriveva Conte. I massimi senatori 5S, da Taverna a Crimi, mettono oggi per iscritto che bisogna opporsi a questa "scelta scellerata", dimenticando che fu la stessa compiuta dal Conte II. 

 

mattarella draghi

Conclude Bei: “Con una sottile differenza. Il governo Conte aveva aumentato la spesa militare più di quanto ha fatto il governo Draghi. Un calcolo che una manina di palazzo Chigi si è ieri premurata di mettere nero su bianco. I governi dell'avvocato fecero lievitare le spese militari del 17 per cento, con il governo Draghi questa voce del bilancio registra un aumento del 5,6%”.

 

La replica di Conte ha ripetuto in soldoni ciò che aveva detto in una recente intervista: “Non è una richiesta dei 5Stelle, è la richiesta del popolo italiano”. A quel punto Draghi ha ribadito che non romperà l‘impegno sottoscritto da Conte nel 2019 con la Nato e che avrebbe informato subito il Capo dello Stato.

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

 

Salito al Quirinale, Draghi è stato accolto da un Mattarella in modalità democristo sornione: “vediamo”, “non penso”, “se molti 5Stelle voteranno contro, una parte voterà a favore…”, eccetera. Tale tranquillità da parte della Mummia Sicula nasce dai recenti contatti che il suo segretario generale Ugo Zampetti ha auto con Giorgia Meloni; e quanto prima ci sarà un incontro con la leader del partito di opposizione. 

 

Infatti, nel duello con il premier, Conte aveva mostrato irritazione per il parere positivo dato dal governo all’ordine del giorno dei Fratelli d’Italia, favorevole all’aumento delle spese militari. 

mattarella meloni

 

L’atteggiamento anti-Nato della Pochette dal volto umano ha origine dalla sua volontà di non perdere consensi dell’ala pacifista dei 5Stelle nella recente votazione che lo ha portato di nuovo alla presidenza del Movimento. 

giorgia meloni applaude mattarella

 

Ieri, è apparso anche il nuovo Draghi ammaccato dal flop post-Colle quando ha scaricato il fardello pentastellato nelle mani di Sergio Mattarella. Un Draghi stressato che senza la guerra, avrebbe già mollato al suo destino il governo. Per ora, non è per niente sicuro di arrivare seduto a Palazzo Chigi al voto del 2023. Magari, una volta raggiunta la pace tra Russia e Ucraina, con i peones sicuri del vitaliazio (a settembre), li abbandonerà al loro destino di scappati di casa e potrà finalmente riposarsi con la diletta moglie nel buen retiro umbro.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO