steve bannon

IL RASPUTIN DI TRUMP - IL CONSIGLIERE PRINCIPALE DI “THE DONALD”, STEVE BANNON, E’ STATO UFFICIALE DI MARINA, BANCHIERE D'AFFARI PER GOLDMAN SACHS, INVESTITORE A HOLLYWOOD, PRODUTTORE DI FILM, SITCOM TV E DOCUMENTARI - VICINO AI GRUPPI DI ESTREMA DESTRA E AI SUPREMATISTI BIANCHI, HA DIRETTO IL SITO “BREITBART” PIAZZANDO SCOOP E DEMOLENDO GLI AVVERSARI

Massimo Gaggi per “il Corriere della Sera”

STEVE BANNONSTEVE BANNON

 

«Se scoppia un incendio, state certi che, girando lì intorno, troverete Steve Bannon coi fiammiferi in mano». Non è un avversario ma uno dei suoi giornalisti di punta, il corrispondente politico da Washington di Breitbart News Matthew Boyle, a dipingere così il capo del sito più estremo della destra americana, l'ispiratore della retorica incendiaria di Donald Trump che ora sarà il suo principale consigliere alla Casa Bianca.

 

STEVE BANNON  STEVE BANNON

Bannon è un personaggio inquietante e straordinario, dalle molte reincarnazioni: prima di assurgere a un ruolo che potrebbe fare di lui il Rasputin della presidenza Trump, questo 62enne figlio di una povera famiglia operaia irlandese di Norfolk, in Virginia, è stato ufficiale di marina, banchiere d'affari per Goldman Sachs, investitore a Hollywood, produttore di film, sitcom tv e documentari.

 

Lo stesso Steve ha raccontato di essere cresciuto tra democratici e sindacalisti, amando la figura di John Kennedy. Ma divorziò dalla politica progressista quando, da ufficiale imbarcato su un incrociatore della Navy nel Golfo Persico, giudicò disastrose le debolezze politiche e militari di Jimmy Carter. Risale ad allora il suo innamoramento per Ronald Reagan. Ma ci vorranno altri vent'anni e il trauma degli attacchi terroristici dell' 11 settembre 2001 per vedere Bannon impegnarsi in pieno in politica.

STEVE BANNON STEVE BANNON

 

Cruciale l'ultimo decennio: dai documentari epici sulla nascita dei Tea Party al ruolo di consigliere di Sarah Palin a quello di impresario di gruppi dell'estrema destra, compresi quelli dei nazionalisti bianchi e dei «white supremacist».

 

Dopo la scomparsa di Andrew Breitbart, prende la guida del suo sito d'informazione politica. Era già il più estremo d' America: lui lo trasforma in una macchina specializzata nella demolizione tanto dei leader democratici quanto dei repubblicani moderati. Quando lancia offensive, Breitbart non si nasconde, anzi rivendica l'efficacia delle sue tecniche.

STEVE BANNON  STEVE BANNON

 

È Breitbart che, avendo intuito i vizietti sessuali online di Anthony Wiener, finanzia il tracking del traffico Internet del politico democratico che aveva sposato l'assistente di Hillary Clinton, Huma Abedin, e tende la trappola che ne stroncherà la carriera. Breitbart dà spazio a crociate xenofobe, attacca i gay, mentre Bannon viene accusato più volte anche di antisemitismo.

 

Prima dall'ex moglie che lo denuncia per violenze e sostiene che lui ha tentato di ritirare le figlie da una scuola perché frequentata da troppi ebrei. Poi il suo sito definisce «un ebreo rinnegato» l'intellettuale conservatore Bill Kristol, un oppositore della candidatura Trump. Ma passano da Bannon anche operazioni molto più complesse come la promozione di «Clinton Cash», il libro di Peter Schweizer (poi anche un film) che documenta alcuni casi di uso distorto o improprio dei fondi della Fondazione Clinton: nasce da qui la seconda inchiesta dell'Fbi contro di lei.

STEVE BANNON E TRUMPSTEVE BANNON E TRUMP

 

Definito da Business Week «l'operatore politico più pericoloso d'America» più di un anno fa, quando ancora non aveva un ruolo visibile a fianco di Trump, Bannon è stato uno degli architetti dell'assalto che ha costretto John Boehner a dimettersi da leader repubblicano alla Camera. Poi è passato alla demolizione dei candidati che hanno conteso a Trump la nomination repubblicana, a cominciare da Jeb Bush (con un libro di rivelazioni simile a quello contro Hillary, ma meno efficace).

steve bannonsteve bannon

 

Breitbart, intanto, guarda anche all'estero e si allarga per sostenere i movimenti anti-establishment in Europa: Farage nella Gran Bretagna di Brexit, Le Pen in Francia, la Lega e il Movimento 5 Stelle in Italia, con un gran numero di analisi a sostengo dell'esperimento Raggi a Roma.

 

La sua scelta da parte di Trump scandalizza mezza America. Reince Priebus, suo prossimo compagno di banco alla Casa Bianca, lo difende: «A me non è mai parso xenofobo». Ma lo stratega repubblicano John Weaver, ex consigliere di John McCain e manager della campagna elettorale del governatore dell'Ohio, John Kasich, va già duro: «Lui è razzista e fascista: America, stai molto attenta».

TRUMP E STEVE BANNONTRUMP E STEVE BANNON

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…