E’ UNA GUERRA AMERICANA? - IL MINISTRO DEGLI ESTERI SIRIANO WALID AL MUALLEM PARLA PER LA PRIMA VOLTA A UN GIORNALISTA OCCIDENTALE - “SIAMO CONVINTI CHE A MUOVERE LE FILA DIETRO LE QUINTE SIANO GLI USA E CHE TUTTI GLI ALTRI SIANO SOLI STRUMENTI NELLE LORO MANI” - “AMERICA, QATAR, TURCHIA E ARABIA SAUDITA STANNO FORNENDO INGENTI SOMME, ARMI E TECNOLOGIA INFORMATICA E MILITARE AI RIBELLI” - E CITA UNO STUDIO DEL BROOKINGS INSTITUTION…

Robert Fisk per The Independent - Traduzione di Carlo Antonio Biscotto per il Fatto Quotidiano

Dall'ufficio del ministro degli Esteri siriano a Damasco si sentono chiaramente i colpi di mortaio e il cannoneggiamento dei carri armati. Dietro le violenze in Siria ci sono gli Stati Uniti, dice Walid al-Muallem, aggiungendo che le violenze non finiranno una volta terminati gli scontri ad Aleppo.

"Agli europei dico che non capisco i loro slogan sulla sicurezza dei siriani quando all'Onu hanno votato 17 risoluzioni che vanno esattamente nella direzione opposta. E agli americani dico che debbono cercare di trarre qualche utile lezione dalle loro esperienze in Afghanistan e in Somalia. Dicono di voler combattere il terrorismo internazionale e appoggiano il terrorismo in Siria".

Walid a-Muallem parla in inglese, ma molto lentamente, scegliendo con cura le parole forse perché questa è la prima intervista che concede a un giornalista occidentale dall'inizio della crisi siriana. Mentre parliamo gli scontri nei sobborghi di Douma, Jobar e Qaboun - dove viene abbattuto un elicottero - si fanno talmente violenti che persino il flemmatico ministro degli Esteri dà uno sguardo fuori della finestra.

"Prima di essere ministro, sono un cittadino siriano e vedere quello che sta succedendo mi intristisce. Ci sono molti siriani che si augurano che la Siria torni ai vecchi tempi quando andavamo fieri della sicurezza che garantivamo alla popolazione". Dubito che siano molti i siriani che si augurano di tornare "ai vecchi tempi", ma il ministro afferma che oltre il 60 per cento della violenza viene dall'estero, dalla Turchia, dal Qatar e dall'Arabia Saudita, paesi sui quali gli Stati Uniti esercitano una profonda influenza. "Americani e sauditi stanno fornendo ingenti somme, armi e tecnologia informatica e militare ai ribelli", sostiene Muallem.

Ricordo al ministro che un anno fa ho pranzato con l'Emiro del Qatar che mi confidò di essere furibondo per le menzogne di Assad il quale, tra l'altro, non aveva rispettato un accordo che avrebbe consentito il rimpatrio di diversi membri della Fratellanza Musulmana. Muallem fa un cenno di diniego: "Se lo stesso Emiro lo avesse incontrato due anni fa, avrebbe sentito solo lodi per Assad che considerava un vero amico. All'epoca l'Emiro e Assad andavano in vacanza insieme.

Cosa è successo? Ho incontrato l'Emiro a Doha nel novembre del 2011 e in quella occasione abbiamo raggiunto una intesa. Se avessimo accettato il piano della Lega Araba, avrebbero versato al nostro Paese alcuni miliardi di dollari per la ricostruzione della Siria. Non potei fare a meno di chiedergli per quale ragione, dopo aver avuto rapporti molto stretti ed amichevoli con Gheddafi, aveva ordinato ai suoi aerei di bombardare la Libia. Mi rispose in modo molto semplice: ‘perché non vogliamo perdere terreno in Tunisia e in Egitto'".

Sul ruolo degli Stati Uniti, Walid al-Muallem non ha dubbi. Gli americani, dice, sono riusciti a spaventare i Paesi del Golfo con la presunta minaccia rappresentata dal nucleare iraniano e li hanno convinti ad acquistare armi riuscendo a realizzare il sogno di Roosevelt del 1936, quello di avere basi permanenti per il trasporto del petrolio.

"Siamo convinti che a muovere le fila dietro le quinte siano gli Usa e che tutti gli altri siano soli strumenti nelle loro mani". E qui a sorpresa mi cita uno studio del Brookings Institution. Quando vede la mia espressione sorpresa e divertita si affretta a precisare: "Lei sorride, ma un ministro degli Esteri deve leggere queste cose . Il Brookings ha pubblicato uno studio dal titolo "The Road to Teheran" nel quale si dice a chiare lettere: per contenere l'Iran bisogna cominciare con la Siria.

All'inizio della crisi alcuni inviati occidentali ci hanno detto che all'origine del conflitto c'erano i rapporti tra la Siria e l'Iran, tra la Siria e Hezbollah, tra la Siria e Hamas. Se avessimo risolto questi nodi, gli americani ci avrebbero aiutato a trovare una via d'uscita. Ma nessuno ci ha detto perché la Siria non può avere rapporti con l'Iran che invece ha normali relazioni con tutti i Paesi del Golfo".

Il ministro degli Esteri aggiunge che tutto è cominciato con legittime richieste di "riforme e di una nuova Costituzione". Poi sono arrivati i "provocatori stranieri" che hanno strumentalizzato queste richieste per fini che nulla hanno a che vedere con i bisogni dei siriani. Segue poi la vulgata che ormai conosco a memoria. "Come cittadino non posso accettare che il mio Paese torni indietro di secoli. Nessun governo al mondo accetterebbe mai la presenza al suo interno di un gruppo terroristico armato e, per di più, al soldo degli stranieri che controllano strade e villaggi in nome del jihad".

È dovere del governo siriano "proteggere" i suoi cittadini, afferma il ministro degli Esteri. Bashar al-Assad rappresenta l'unità della Siria e tutti i siriani debbono fare la loro parte per garantire un futuro di prosperità e benessere alla Siria. Se cadrà la Siria, cadranno anche i Paesi confinanti. Muallem è in partenza per l'Iran dove è previsto il vertice dei Paesi non-allineati e in quella sede si augura siano possibili "iniziative costruttive" per aiutare la Siria.
Naturalmente gli chiedo anche cosa può dirmi delle armi chimiche.

"Se anche la Siria le avesse non le userebbe mai contro il suo popolo", mi risponde. "Ad Aleppo, nei sobborghi di Damasco, ancor prima a Homs e Idlib abbiamo combattuto contro gruppi armati. Siamo stati costretti a combattere nelle città, nelle strade e tra le case, ma è nostro dovere proteggere la nostra gente".

E la famigerata milizia "Shabiha" le cui atrocità sono diventate tristemente famose in tutto il Paese? Walid al-Muallem non ci crede. Qui e là ci saranno individui armati che difendono le loro proprietà o si fanno giustizia da soli, ammette. Milizie paramilitari favorevoli al regime? Mai. E quindi al ministro degli Esteri siriano non si possono imputare crimini di guerra. E in lontananza, fuori della finestra, prosegue ininterrotto il rumore minaccioso delle bombe.

 

 

ASSADWALID AL MUALLEMBARACK OBAMA WALID AL MUALLEM RIBELLI SIRIANI IN MARCIA BOMBARDAMENTI SU HOMS IN SIRIA jpegBOMBARDAMENTI IN SIRIA L'ESERCITO DI LIBERAZIONE SIRIANO AVANZA DALLA TURCHIA VERSO ALEPPOLEON PANETTA

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO