CHI E’ LA LOBBISTA ROMANA CHE HA CONVINTO CALDORO A NON MOLLARE VILLARI? - RENZI STRAVINCE NEL SEGGIO DELLE POLEMICHE - GIANNI LETTA SCAGIONA BASSOLINO NEL PROCESSO SULLA GESTIONE RIFIUTI: “CHIESI A BERTINOTTI DI FERMARE LE PROTESTE” - IL PROCESSO A COSENTINO DIVENTA UNA TRIBUNA POLITICA: VOLANO ACCUSE E QUERELE TRA L’EX SENATORE DS DIANA E IL PDL CORONELLA…

Carlo Tarallo per Dagospia

1-L'atmosfera del processo a Nicola Cosentino, accusato a Santa Maria Capua Vetere di concorso esterno in associazione camorristica, si infiamma: in aula arriva l'ex senatore Ds Lorenzo Diana, che, in veste di testimone, tira pesantemente in ballo il senatore del Pdl Gennaro Coronella, ex coordinatore vicario del Pdl a Caserta.

Diana descrive Coronella come parte, insieme a Cosentino e all'ex ministro Mario Landolfi, del "sistema di potere" alla sbarra. Diana ci va giù duro, e il Banana-boy querela: "Ho dato mandato ai miei legali - spiega - di sporgere querela per calunnia nei confronti di Lorenzo Diana dopo aver appreso di essere stato da costui indicato, nel corso del processo a carico di Nicola Cosentino, come parte di un sistema di potere".

La denuncia di Coronella è solo l'ultimo atto di un braccio di ferro che si trascina da anni tra Diana e il Pdl di Caserta. La fama da "professionista dell'antimafia", il casertano Diana, se l'è guadagnata nel corso degli anni col suo lavoro nella commissione parlamentare e, soprattutto, grazie all'eccezionale trampolino di lancio offertogli da Roberto Saviano in "Gomorra". Diana è infatti l'unico politico citato positivamente dallo scrittore, che gli riconosce le tante battaglie per la legalità.

La gavetta politica, Diana, vincitore nel 2008 del Premio Borsellino, la comincia giovanissimo: nel 1980 è assessore a San Cipriano d'Aversa, una delle roccaforti del potere casalese in provincia di Caserta. Con lui, in giunta, c'erano Ernesto Bardellino (fratello del padrino Antonio, uomo di Cosa nostra in Campania, e "fondatore" dei Casalesi) e Franco Diana, soprannominato Francuccio ‘o boxer arrestato e ucciso in cella...

2-Bombastica testimonianza di Gianni Letta in aula nel processo sulla gestione dei rifiuti in Campania. Chiamato a deporre dalla difesa di Antonio Bassolino, l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ha rivelato un episodio curioso. Per "ammorbidire" le proteste contro la costruzione del termovalorizzatore di Acerra, Letta si sarebbe rivolto all'allora leader di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti perché "convincesse" i suoi compagni napoletani di partito.

L'ex eminenza azzurrina ha scagionato completamente Nonno Antonio: nel periodo al centro dell'inchiesta (2001/2005) ha ricordato che lui stesso, in qualità di rappresentante del Governo, lavorava in perfetta simbiosi con Bassolino (all'epoca commissario straordinario per l'emergenza rifiuti in Campania); che le ordinanze per arginare il fenomeno venivano emesse di comune accordo; che la Presidenza del Consiglio era a conoscenza della situazione critica e sapeva delle inefficienze negli impianti per la produzione di combustibile da rifiuti...

3-Acque agitate nel Golfo di Napoli in vista della nomina del prossimo presidente dell'Autorità portuale (che gestirà un volume d'affari, tra fondi europei e investimenti privati, di circa un miliardo di euro). Riccardo Villari, l'ex presidente della commissione di vigilanza Rai passato dal Pd al centrodestra, le sta tentando proprio tutte per riuscire ad assicurarsi il posticino che lo metterà al sicuro dalla trombatura (sicura) alle prossime elezioni. Villari avrebbe (quasi) convinto il governatore Cald'oro e, grazie a una lobbysta romana molto influente, ora avrebbe dalla sua anche l'ex presidente della Provincia, Luigi "'a purpetta" Cesaro.

Un dagospiffero rivela che Villari è così sicuro di farcela da confidare agli amici di non temere il veto del centrosinistra campano sulla sua nomina. Riconciliazione in vista per il "grande voltagabbana"? Non si sa. A sorpresa, però, nelle ultime ore si è inserito anche un outsider di peso: l'attuale presidente dell'autorità portuale di Ancona Luciano Canepa (caro al cuore dell'ex ministro dei Trasporti Matteoli) in scadenza nel marzo 2012, proprio quando il ministro del (suo) sviluppo economico Airone Passera dovrà decidere il nome del successore dell'ammiraglio Dassatti.

4-Matteuccio vola a Milano... e Miano! A Napoli il record italiano per Bersani alle primarie: supera il 75%, Renzi resta sotto il 25. Curiosità: il sindaco rottamatore in città vince in un solo quartiere, Miano, dove raccoglie 106 voti a 59. Miano? Ma sì: è il seggio "contestato" alle primarie del Pd dello scorso anno, quello sul quale si concentrarono le critiche di "voto inquinato" dei sostenitori di Umberto Ranieri (naporenziano di primo piano) all'epoca sconfitto da Andrea Cozzolino. Ma stavolta nessuno ha avuto nulla da ridire...

 

NICOLA COSENTINO jpegANTONIO BASSOLINO - Copyright PizziGianni Letta CALDORO STEFANOLORENZO DIANAGENNARO CORONELLA

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…