VOLTAGABBANA SARÀ LEI – FENOMENOLOGIA DEL COSSIGHIANO NACCARATO, ELETTO CON I VOTI DELLA LEGA E PIÙ RENZIANO DI RENZIE – PER LUI I VOLTAGABBANA NON ESISTONO: CI SONO SOLO GLI “STABILIZZATORI”

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Paolo Naccarato Paolo Naccarato

È l'inventore dell'epiteto più creativo per definire i parlamentari passati alla corte di Renzi. Non «Responsabili», troppo logoro, né «Nuovi Responsabili», banale, né tantomeno «Voltagabbana», inutilmente offensivo, bensì «Stabilizzatori», sorta di integratori dietetici per tenere in forma la maggioranza.

 

La descrizione che ne fa il loro leader naturale, la vecchia volpe della politica Paolo Naccarato, senatore del gruppo Gal (ogm parlamentare che sta per Grandi autonomie e Libertà) ha un che di poetico: «Si va consolidando in forma spontanea un'area pronta a controbilanciare marosi, beccheggi, rollio e sussulti che Renzi può incontrare nella sua navigazione verso il 2018...». In parole più prosaiche: Mattè, conta pure su di noi.
 

PAOLO NACCARATO CAMILLA MORABITO ISABELLA RAUTI PAOLO NACCARATO CAMILLA MORABITO ISABELLA RAUTI

Naccarato, classe '58, del resto è un vero esperto di navigazioni, uno skipper di correnti politiche, un nostromo del galleggiamento tra vari partiti, da sinistra a destra, con o senza beccheggio. Parecchi partiti. Nel 2012 è nel direttivo calabrese di Italia Futura, l'associazione politica di Montezemolo.

 

PAOLO BONAIUTI PAOLO NACCARATO PAOLO BONAIUTI PAOLO NACCARATO

Al Senato però, nel 2013, Naccarato ha finito con l'entrarci in quota Lega nord, lui che è di Cosenza. Miracoli del Porcellum. In realtà ci approda in sostituzione del leghista Massimo Garavaglia, dimessosi per fare l'assessore al Bilancio in Regione Lombardia. E, per essere ancora più precisi, Naccarato era sì in quota Lega, ma nella sottoquota riservata a 3L (Lista Lavoro e Libertà), il movimento di Giulio Tremonti, l'ex ministro Pdl. Tremontiano, dunque, eletto nelle file delle Lega, tempo sei mesi e il senatore passa con Ncd, partito appena nato dopo la rottura con Berlusconi.

rtl27 mastella paolo naccaratortl27 mastella paolo naccarato

 

Naccarato, sempre fedele al principio che si appoggia chi governa col nobile fine di «stabilizzarlo», depreca la scelta del Cavaliere: «Il governo prosegua risoluto sulla sua strada continuando a rendere un servizio alto e nobile all'Italia. Penso che sia un errore da parte di Forza Italia uscire dalla maggioranza di un governo che sta affrontando un'emergenza economica senza precedenti a difesa del Paese e degli interessi di tutti i cittadini».
 

GIUSTINA DESTRO PAOLO NACCARATO GIUSTINA DESTRO PAOLO NACCARATO

Tempo altri otto mesi, però, e Naccarato lascia Ncd e torna nel gruppo Gal, ma senza passare all'opposizione, anzi «con la rafforzata convinzione che bisogna difendere la stabilità del governo e la continuità della sua azione». Ciò, spiega, in ossequio all'insegnamento «del mio maestro Francesco Cossiga (di cui è stato a lungo consigliere fidatissimo, ndr): giusto o sbagliato che sia, io sarò sempre dalla parte del mio Paese, rigorosamente rispettoso dell'unico sovrano reale, il popolo».

 

rtl67 dc mastella naccarato lusettirtl67 dc mastella naccarato lusetti

Così, il popolo che aveva votato Lega nord si ritrova in Senato Naccarato che sostiene, con calore e convinzione, il governo Renzi contro cui la Lega fa opposizione. Anni prima era stato consigliere regionale, in Calabria, eletto nel listino del presidente di centrodestra Giuseppe Chiaravalloti (Forza Italia). Qualche anno dopo, eccolo assessore della giunta regionale calabrese.

 

rtl57 dellerario naccaratortl57 dellerario naccarato

Unica differenza: il presidente non è più quello di centrodestra, ma è il suo successore di centrosinistra, Agazio Loiero (Margherita). Nel 2006 finisce anche nel governo Prodi, chiamato come sottosegretario alle Riforme. Un'attivismo instancabile che gli vale una medaglia: nel 2006 il presidente Ciampi lo nomina Commendatore al merito della Repubblica italiana. Prima di entrare tra i «nominati» del Senato, dopo essere transitato tra Montezemolo, lista Tremonti, Lega, Gal, Ncd, di nuovo Gal. Un'elezione, però, con la guerra ai voti veri, Naccarato l'ha fatta. Alle comunali di Fiumefreddo Bruzio (Cosenza), candidato sindaco: 673 voti, troppo pochi per vincere.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…