TRA GIAGUARI DA SMACCHIARE E “NON VOTATE CON IL CULO”, TRAPASSANDO “LEI VIENE? QUANTE VOLTE VIENE?”, E’ STATA LA SOLITA CAMPAGNA ALL’ITALIANA: BESTIALE! - GRILLO E L’APERTURA “ECUMENICA” A CASAPOUND - INGROIA AL CLOROFORMIO, PRENDEREBBE PIU’ VOTI CROZZA - L’EMPATIA DI RIGOR MONTIS COL SUO CANE? GUARDATE BENE LO SGUARDO DEL CANE - LE SUPERCAZZOLE DI VENDOLA E LE RISATINE DA MORIBONDO DI CULATELLO…

Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano

È stata una campagna elettorale bestiale. Nel senso proprio del bestiario. Un campionario di gaffe, battute grevi, sdoppiamenti di personalità e promesse inattuabili. Quella più famosa ha travolto Oscar Giannino, che voleva fermare il declino, ma più che altro ha stoppato se stesso. Il "Grillo dei moderati" ha sbagliato, peraltro, in maniera plateale. E ha pagato, con molta più nettezza di chi ben altri scheletri nell'armadio avrebbe (e ha). Una raccolta completa è impossibile, un bignami-blob delle Elezioni 2013 si può fare.

"Restituirò l'Imu". Il concetto di bugia, in Silvio Berlusconi, è aleatorio. Non è la realtà a essere reale, bensì la sua proiezione immaginifica da Arcore. L'Italia è il Matrix e non ci sono pasticche magiche (anzi ci sono, ma non servono per aprire gli occhi). "Certo che è possibile restituire l'Imu. Sono d'accordo con gli svizzeri" (e magari pure coi lanzichenecchi). Quando agli svizzeri hanno riportato le parole di Berlusconi, per la prima volta hanno rimpianto di essere neutrali.

"I pensionati stiano tranquilli. Restituirò tutto". Dire ai pensionati di stare tranquilli è come consigliare a Crosetto di pettinarsi. Berlusconi, così facendo, si è inimicato pure le casalinghe di Voghera. I Caimani non sono più quelli di una volta. "Grillo non è andato in tivù perché sapeva che le telecamere avrebbero scoperto la sua natura intima di cattivissimo".

Berlusconi è l'unico che usa ancora la parola "cattivissima", desueta ormai pure all'asilo. È verosimile che, quando si arrabbia, Berlusconi pronunci parole come "cribbio" (effettivamente già usata) e "perdincibacco". Oppure, in un impeto di furia iconoclasta, strali irricevibili. Tipo "Uffa, perdindirindina".

"Lei viene? Quante volte viene? Con quale frequenza? Ah ah ah". In un posto minimamente normale, uno così lo avrebbero internato. Da noi lo applaudono. "L'opposizione ha la forfora, le puzza l'alito e non si lava. A me invece piace cantare e scherzare. Rispetto le donne e faccio complimenti veri". L'eleganza di Berlusconi non smette mai di accecare. Ancora. Benvenuti in Italia, anzi bentornati. Ah ah ah.

"Non c'è la ‘ndrangheta in Regione. Non ricordo nessuna sua delibera". Memorabile sintesi di Lara Comi a Servizio Pubblico. Dunque il ragionamento è: "Come ha votato la ‘ndrangheta in Lombardia? Ah, non ha votato? Bene. Quindi non c'è. Quindi siamo puliti. Viva Formigoni". Genio.

"Non votate con il culo". Così parlarono due noti intellettuali di Fratelli d'Italia, dimenticando che quella modalità di voto era forse l'unica in grado di eleggerli.
"Aboliamo i sindacati. Aboliamo Equitalia. Aboliamo La7". E poi l'euro. E poi i partiti. E poi i giornali. E poi quasi tutto. Il giorno in cui Grillo litigherà con se stesso, si farà un culo così.

"Siamo ecumenici, nessun problema se uno di CasaPound entra con noi". Non è essere ecumenici, Grillo. È confondere il superamento delle ideologie con la dimenticanza di quel che è stato il fascismo. "La legge sull'aborto è una sconfitta per tutte le donne". Serenella Fuksia, candidata grillina nelle Marche. Grillo se la segni: è già una Scilipoti in pectore.
"Fai i bagaji, disfa i bagaji". Ingroia, quando parla, ha sempre quella grinta sbarazzina di chi - per darsi una botta di vita - si beve una 7Up tutta d'un sorso. Non si ricordano sue rampogne minimamente memorabili, se non quelle al cloroformio della parodia di Crozza. Il quale, con la sua caricatura, lo ha caratterizzato così bene da eternarlo mediaticamente (rischiando però di demolirlo elettoralmente).

"No no, non mi candido". Giovanni Favia. Coerente. Sempre. "La Merkel non vuole il Pd. Me l'ha detto lei". La Merkel ha smentito un secondo dopo. Da quando si è messo a fare (ufficialmente) politica, Monti sembra Milingo quando scoprì il sesso. Ieri sobrio, oggi infoiato. Affetto da una sorta di Bunga Bunga elettorale. Qualcuno lo plachi.

"Il Pd dovrebbe silenziare la sinistra di Vendola". E pensare che, secondo molti (di sinistra), Monti era un tipo sobrio. Moderato. Addirittura tollerante. "C'è empatia tra me e questo cane". Macché. A giudicare dallo sguardo del cane, poi ribattezzato Empy nonostante lo sbigottimento di Greenpeace (e del cane), l'empatia rimane per Monti un Everest insormontabile.

"Il Movimento 5 Stelle è uguale al primo fascismo e non distante da Alba Dorata". Piercamillo Falasca, candidato montiano, sciorina una conoscenza spiccata della storia. E della realtà. In effetti Pizzarotti è uguale a Goebbels. Preciso, proprio. "Siamo l'unica forza nuova". L'ha detto Casini. Qui la battuta neanche serve. Il discorso più ricordabile di Gianfranco Fini negli ultimi sei mesi.

"Prerogative del genere umano anzi umanizzato, prerogative smarrite nei labirinti dell'individualismo celebrato dalla Lady di quel ferro liberista che ha percosso le nostre comunità di lavoro e di sentimento". Non è una frase recente, ma Nichi Vendola continua a esprimersi così. Più che narrare, lui supercazzola. Sempre.

"In Lombardia avete tre bei giaguari da smacchiare. Eh eh". Ogni volta che Bersani fa una battuta, una risata muore. Eh eh. "Vigileremo sui grillini in Parlamento". Attento che non avvenga il contrario, Bersani. "Grillo è un fascista del web. Populista e antipolitico come Berlusconi. Un pericolo per la democrazia". Quindi, Bersani? "Quindi è un interlocutore prezioso, in Parlamento faremo scouting dei grillini. Eh eh". Quel che piace di Bersani, oltre al carisma, è quella sua linearità granitica di pensiero. Eh eh. "Se ci accostano al Monte dei Paschi,li sbraniamo". Brrr. Paura, Bersani. "Eh, oh, non è che noi siam qui, ggghh mggh. Capito?". No, Bersani. Non abbiamo capito. E mica solo noi, mi sa.

 

ANGELA BRUNO ANGELA BRUNO berlusconi ragazza BEPPE GRILLO IN PIAZZA CASTELLO A TORINOBEPPE GRILLO DURANTE UN COMIZIOPIERLUIGI BERSANICROZZA IMITA INGROIAlara comiCASAPOUND jpegGIOVANNI FAVIAMARIO MONTI CON IL CANE ALLE INVASIONI BARBARICHE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….