“ECCO I 15 POLITICI DI STATO CHE HO PAGATO PER AVERE APPALTI” - ADESSO A FRANCESCO MARIA DE VITO PISCICELLI GIRANO LE PALE (DELL’ELICOTTERO) E RACCONTA TUTTO. METTE A VERBALE I NOMI DI PARLAMENTARI, EX MINISTRI E FUNZIONARI CHE DICE DI AVERE PAGATO PER MANTENERE GLI APPALTI - SEI GLI INDAGATI CERTI. LUI, L’IMPRENDITORE, SI SENTE PARTE LESA, “UN POLLO DA SPENNARE” E SOSTIENE DI AVERE PAGATO PER MANTENERE GLI APPALTI “VINTI REGOLARMENTE…

Valentina Errante per il Messaggero

Adesso Francesco Maria De Vito Piscicelli rompe gli argini e racconta tutto. Mette a verbale i nomi di parlamentari, ex ministri e funzionari che dice di avere pagato per mantenere gli appalti. L'imprenditore intercettato mentre rideva del terremoto dell'Aquila, quello che ha deciso di collaborare con i pm per spiegare di essere stato «vessato» e costretto a pagare tangenti e vacanze aveva deciso a luglio di presentarsi in procura. Ma ieri Piscicelli è tornato negli uffici giudiziari per il primo vero interrogatorio. Quattro ore davanti all'aggiunto Alberto Caperna e altri tre appuntamenti in programma.

Sono circa quindici i nomi già sotto esame: politici e funzionari ai quali Piscicelli dice di avere elargito favori. Sei gli indagati certi. Lui, l'imprenditore, si sente parte lesa, «un pollo da spennare» e sostiene di avere pagato per mantenere gli appalti «vinti regolarmente». Si parte dal 2004: sotto accusa le gare per le caserme della Guardia di Finanza, i lavori assegnati dall'Unità di missione della Presidenza del Consiglio per i 150 dell'Unità d'Italia e quelli del provveditorato per i Lavori pubblici della Regione Lazio.

Accompagnato dall'avvocato Gianpietro Anello, Piscicelli, appena fuori dalla stanza di Caperna, ha commentato: «Sono qui perché ero stufo di prendere il Plasil e del mal di stomaco che non riuscivo più a gestire. Oggi è stato un colloquio lungo e faticoso, ma dovrò ritornare in Procura». L'avvocato spiega che sono tre i tronconi, gli argomenti della collaborazione, tre tanche su appalti e tangenti che andranno affrontati nei diversi incontri con i pm.

Le rivelazioni dell'imprenditore sono state secretate, ma fanno già tremare i Palazzi e hanno portato alle recenti dimissioni del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Carlo Malinconico, al quale Piscicelli sostiene di avere pagato le vacanze per intercessione di Angelo Balducci. Sul registro degli indagati c'è il nome di Antonello Colosimo, magistrato della Corte dei Conti.

Ieri, nel corso dell'interrogatorio, Piscicelli sarebbe tornato sulle dichiarazioni di luglio, quando aveva buttato giù il canovaccio della futura collaborazione: «Oggi - ha commentato - abbiamo affrontato una sola posizione di quelle già messe a verbale. Posso dire che sto parlando di fatti che partono dal 2004 e coinvolgono personaggi ancora in carica in uffici pubblici, che hanno fatto parte di uffici come la Struttura di missione presso la presidenza del Consiglio».

In merito alle posizioni dell'ex Presidente del Consiglio per i lavori pubblici, Angelo Balducci, e Claudio Rinaldi, commissario straordinario per i mondiali di nuoto del 2009, l'imprenditore si è limitato a dire di conoscere Rinaldi da circa dodici anni e Balducci da dieci. Poi ha aggiunto: «Non ho mai conosciuto Pasquale De Lise (ex presidente del Consiglio di Stato». E ancora: «Ho pagato per appalti per la costruzione di caserme della Guardia di Finanza e per i lavori gestiti dal provveditorato della Regione Lazio».

Quindi il capitolo delle minacce: «Alcune settimane fa, all'Argentario, davanti ai cancelli di casa - ha raccontato Piscicelli - sono arrivate tre persone, due delle quali armate di pistola parabellum. Ho presentato una denuncia per questo episodio e per quello dell'estate scorsa, avvenuto a luglio in piazza di Spagna. Quella volt, due persone distinte si sono avvicinate e mi hanno invitato a non dire cazzate, altrimenti sarebbe finita male».

E' l'avvocato Anello a precisare che su quelle minacce Piscicelli ha un'idea ben precisa che ha già riferito in procura. L'imprenditore è tornato anche difendersi per l'intercettazione diventata famosa: «La notte del terremoto all'Aquila non ho riso di nessuno. Ridevo per il nervoso, perché mi tremava il letto. Da circa 20 anni non vado all'Aquila e non ho mai preso un appalto».

 

 

piscicelli Arresti domiciliari balducci balducci emiliano desantis festeggiano insieme malinconico FRANCESCO MARIA DE VITO PISCICELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…