CHI È IL CONSIGLIERE DI NAZARBAYEV? TONY BLAIR! - ALL’EX PREMIER, 8 MLN DI STERLINE L’ANNO PER FARE IL CONSULENTE DI UN DITTATORE RIVERITO DA TUTTI, DA OBAMA A CAMERON

Da "Il Foglio"

In principio c'era Gerard Schröder, il cancelliere di Berlino che ha rinunciato agli incarichi in patria per accettarne uno un po' più oscuro, ma decisamente ricco, alla corte di Vladimir Putin: nel 2006 è diventato il presidente della società incaricata di costruire, per conto di Gazprom, il gasdotto che avrebbe collegato la Germania ai giacimenti russi, un progetto miliardario terminato cinque anni più tardi, nel novembre del 2011, quando decine di ministri russi, tedeschi e francesi si sono incontrati a Lubmin, sulle coste del mar Baltico, per l'inaugurazione.

E Schröder è stato solo il primo fra i grandi vecchi della nomenclatura europea a cominciare una nuova vita fra i palazzi e gli stucchi di Mosca: in città gli inverni sono lunghi e freddi, ma a quanto pare i benefici non mancano.

Con Schröder ne sono arrivati altri, l'ultimo in ordine di tempo è Dominique Strauss-Kahn, l'ex direttore del Fondo monetario internazionale noto soprattutto per le accuse (poi cadute nel nulla) di violenza sessuale a Nafissatou Diallo, cameriera al Sofitel di New York. DSK occupa da pochi giorni una poltrona nel board della Banca russa per lo sviluppo regionale (Vbrr), un istituto di credito che appartiene al colosso del petrolio Rosneft.

Strauss-Kahn, a dire il vero, non è stato una prima scelta. Rosneft è una società pubblica, il 75 per cento delle azioni appartiene allo stato, e si muove sul mercato come se fosse un esercito. Quest'anno ha chiuso una serie di accordi e acquisizioni che le hanno permesso di diventare la più grande compagnia al mondo nel settore del petrolio, compreso l'affare da 55 miliardi con gli inglesi di Bp.

Il suo presidente si chiama Igor Sechin, ha seduto a lungo al fianco di Putin come ministro dell'Energia, ha trattato faccia a faccia per anni con i paesi dell'Opec per conto del governo russo, e prima ancora è stato agente dei servizi segreti. Ora Sechin vorrebbe una grande banca per gestire i conti e i trasferimenti legati a Rosneft, ed è per questo che negli ultimi mesi ha dato la caccia ad alcuni fra i migliori esperti della finanza globale.

Ci ha provato con Walid Chammah, ex capo delle operazioni a Morgan Stanley, che è arrivato a Mosca in primavera e si è messo al lavoro su Vbrr, ma ha lasciato la scorsa settimana per ragioni che nessuno ancora conosce. Lo stesso hanno fatto altri due tecnici strappati a Morgan Stanley a suon di rubli, Elena Titova e Rair Simonyan, che sono partiti insieme con Chammah (anche in questo caso non ci sono comunicati o commenti ufficiali sul motivo delle dimissioni). Di quel team è rimasto soltanto Sviatoslav Slavinski, l'ingegnere dell'accordo fra Rosneft e Bp, oggi alla guida di Vbrr.

Quindi è venuto il momento di DSK, che forse era già pronto al buen retiro dalla vita pubblica dopo le disavventure giudiziarie, ma che evidentemente gode ancora di grande stima a Mosca. Il suo arrivo in Russia è meno discusso rispetto a quello di Schröder, se non altro perché DSK non ricopriva alcun incarico nell'amministrazione francese al momento di accettare l'invito di Rosneft.

A Berlino la scelta dell'ex cancelliere è ancora al centro di polemiche abbastanza velenose: venne, infatti, pochi mesi dopo il via libera al prestito da un miliardo di euro che il governo tedesco decise di concedere a Gazprom. Forse i dubbi dei tedeschi vengono anche da certe dichiarazioni di Schröder, che con il tempo s'è fatto sempre più filorusso. Come quando ha definito Putin un "impeccabile democratico", o per le accuse lanciate "all'occidente" nei giorni della guerra in Georgia e in quelli dell'indipendenza del Kosovo.

Ma in passato i russi hanno cercato i manager per le loro compagnie anche in Italia. Nel 2008, per esempio, hanno proposto a Romano Prodi di prendere la guida del consorzio South Stream, un altro maxi progetto per portare il gas della Siberia in Europa, questa volta attraverso il mar Nero e i Balcani. La trattativa è stata breve e non ha avuto successo: Prodi ha rifiutato lo stesso giorno in cui i russi hanno reso pubblica la loro proposta, quella poltrona è rimasta di fatto vuota, ma i lavori per il gasdotto partiranno presto, probabilmente nel secondo trimestre del 2014.

Non cercano soltanto burocrati
Sarebbe sbagliato pensare che a Mosca cerchino soltanto burocrati sessantenni con la passione per la socialdemocrazia: c'è un altro genere di ospiti che merita onori enormi e reportage alla tv di stato ed è quello degli occidentali stanchi. Come l'attore francese Gérard Depardieu, che ha cominciato una battaglia per la libertà fiscale contro il governo francese e ha trovato rifugio proprio in Russia, fra Mosca e Grozny, la capitale della Cecenia, dove si vede spesso con il presidente Ramzan Kadyrov.

Depardieu ha ricevuto all'inizio dell'anno il passaporto russo, e con quello sono venuti un appartamento nella cittadina di Saransk, a seicento chilometri dalla capitale, molti ruoli da protagonista in fiction girate nelle compagne di Mosca e la possibilità di pagare soltanto il 13 per cento di tasse.

Ma il caso di questi giorni è quello di Edward Snowden, l'ex contractor dell'intelligence americana al centro di un intrigo che coinvolge la Casa Bianca e riguarda documenti sottratti all'Nsa, l'agenzia per la sicurezza americana. L'uomo si trova da tre settimane nella zona di transito di un aeroporto di Mosca, è senza un passaporto valido e ha deciso di chiedere asilo politico alla Russia (anche se la sua domanda non è ancora stata inoltrata) in attesa di volare in Sudamerica.

Sulle sorti di Snowden si scontrano gli uomini del presidente americano, Barack Obama, e i diplomatici di Putin, che sembra volergli concedere l'asilo. Per Putin, dopotutto, non c'è grande differenza fra la Russia e l'occidente: tutti cercano l'affare della vita, qualcuno riesce e altri falliscono, ogni tanto il governo si prende la briga di spiare i cittadini. Insomma, vivere all'ombra del Cremlino non è poi così male, e Snowden potrebbe diventare un giorno il nuovo testimonial di questa sua stramba campagna di marketing.

Al club dei leader europei che fanno affari nel selvaggio est si aggiunge l'ex premier britannico Tony Blair, che nel 2009 ha ottenuto 90.000 sterline per una conferenza di 20 minuti in Azerbaijan e dal 2011 detiene un sugoso contratto di consulenza da 8 milioni di sterline all'anno con il dittatore kazaco Nursultan Nazarbayev. Per una cifra modica, Blair dà consigli a Nazarbayev "su questioni legate alla politica e all'economia". Una definizione sufficientemente vaga da far dire ai detrattori dell'ex premier di essere il paravento di un governo duramente criticato in tutto il mondo per le sue violazioni dei diritti umani.

 

 

TONY BLAIR VLADIMIR PUTIN E LYUDMILA CON TONY BLAIR E SUA MOGLIE CHERIE schroedergerhardDOMINIQUE STRAUSS KAHN VLADIMIR PUTIN CON LA PISTOLA jpegGAZPROM nazarbayev depardieu con il passaporto russoSPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA EDWARD SNOWDEN AEROPORTO DI MOSCA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…