NORMA AD SPOSETTI - UN EMENDAMENTO DELL’EX TESORIERE DS SALVA L’ASSUNZIONE DI UN FUNZIONARIO DELLA CONSOB! FURIBONDI I SINDACATI (COMPRESA LA CGIL!)

Marco Lillo per "Il Fatto Quotidiano"

Gabriele Aulicino - secondo i sindacati - è riuscito nell'impresa che nemmeno Berlusconi ha mai tentato: una legge ad personam che scavalchi le sentenze solo in favore di una persona, quella che la richiede all'amico parlamentare. Il caso Aulicino dimostra l'abilità chirurgica della sinistra quando decide di aiutare qualcuno.

É stato infatti Ugo Sposetti del Pd a presentare l'emendamento che ha fatto infuriare i sindacati, compresa la Cgil. La norma è stata chiesta proprio dal dirigente della Consob e il senatore lo ammette per evitare maliziose dietrologie in un momento in cui Consob è nel mirino per il suo atteggiamento sull'operazione Unipol-Fonsai, che tanto interessa alla compagnia assicurativa rossa. "L'emendamento mi è stato chiesto dal diretto interessato", spiega Sposetti.

Aulicino è uno dei 44 dirigenti assunti senza concorso con contratto a termine dalla Consob negli ultimi anni. Come tutti può aspirare, grazie alla stabilizzazione varata dal governo Monti proprio per Consob nel 2012, al contratto a tempo indeterminato passando per un semplice colloquio con una commissione presieduta - si dice - da chi lo ha assunto: il presidente Giuseppe Vegas stesso. In 27 casi su 44 i contrattisti hanno già superato una selezione pubblica (è il caso della figlia di Paolo Scaroni, ad dell'Eni, per esempio) in altri casi i dirigenti sono stati chiamati direttamente dal vecchio presidente Lamberto Cardia o da Vegas, o sono stati selezionati dai cacciatori di teste. I casi più rilevanti dell'era Vegas sono quelli del direttore generale Gaetano Caputi, (300 mila euro lordi) o di Francesca Amaturo (111 mila euro lordi) capo dell'ufficio di presidenza. Solo per Aulicino un funzionario interno aveva fatto ricorso al Tar insieme al sindacato Falbi.

I giudici amministrativi hanno annullato il suo contratto nel luglio scorso impedendone la stabilizzazione. Niente Paura. Grazie a un emendamento approvato ieri al Senato nel decreto legge sulla pubblica amministrazione Aulicino potrà riottenere la sua chance. E' la politica bellezza.

Non stiamo parlando di un vero ‘precario'. Aulicino è un ufficiale del ministero della Difesa, in aspettativa da quando la Consob di Vegas lo ha scelto come capo dell'ufficio Attività Parlamentare e di governo. Si era messo in aspettativa ma ieri c'è stato il doppio colpo di scena: Aulicino si è presentato nel suo ufficio in Consob e il Senato ha approvato l'emendamento che lo rimette in pista.

Sul sito della Consob si legge che Aulicino "assicura il raccordo della Consob con l'attività normativa del Parlamento". E non c'è dubbio che abbia fatto un gran lavoro di "raccordo" sul suo caso. Non capita tutti i giorni di ottenere una norma ad hoc per un'assunzione negata dai giudici. Al Fatto : il senatore del Pd, ex tesoriere dei DS, Ugo Sposetti spiega: "Ho presentato l'emendamento su richiesta di questo dirigente che avevo conosciuto al ministero dell'economia. Mi ha presentato un dossier sul suo caso e mi è sembrato giusto non precludergli la strada per l'assunzione".

Il sindacato Falbi Confsal ieri ha pubblicato un comunicato che si apre con la citazione di Cicerone contro le leggi ad personam nel De domo sua: "Ti sei permesso di promulgare non una legge ma un empio privilegio". Secondo Falbi "la Consob, in spregio alle sentenze dei Tribunali potrà, secondo il Parlamento, assumere con un esame-colloquio la stessa persona che, "vittima" di un contratto colpevolmente illegittimo, ha dovuto interrompere il suo rapporto di lavoro con la Consob". Sposetti si schermisce: "La norma vale solo per lui. Il danno è minimo. Il Fatto non mi manderà all'inferno per una sola persona, vero?"

 

Ugo Sposetti e consorte sposettiConsob

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO