marra multopoli

“DAL CAMPIDOGLIO NEANCHE UN GRAZIE” – PARLA EMMA COLI, LA FUNZIONARIA CHE CON LE SUE SEGNALAZIONI HA FATTO PARTIRE L’INCHIESTA "MULTOPOLI" – “MI PAREVA UNA COSA NORMALE, MA POI SONO INIZIATI I PROBLEMI. CONTRO UN SISTEMA DEL GENERE NON CE LA FAI, SONO PERFINO ANDATA DALLO PSICOLOGO” – “L’ULTIMO SMACCO È STATO NELL’ERA MARRA: FUI TRASFERITA AL…”

Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

CAMPIDOGLIO

Per anni ha conservato i report del suo ufficio, poi ha preso carta e penna e ha scritto alla Procura, alla Corte dei Conti e all' autorità Anticorruzione: lettere da cui sono partite indagini sulla cancellazione di migliaia di multe per l' ingresso non autorizzato nel centro storico. Centonovantasette indagati per truffa e falso sono anche il risultato della sua iniziativa. I suoi capi - oggi tutti sotto inchiesta - non gliel' hanno mai perdonata.

 

Emma Coli, 60 anni, ha ancora paura?

«Io non ho paura. È dal 1996 che vado avanti, ognuno ha le sue convinzioni».

 

Ventidue anni. Però la sua iniziativa è più recente.

«Risale al 2014».

 

Lunedì scorso, quando la Guardia di Finanza ha reso nota l' indagine, è emersa la sua storia. Lei ha denunciato la sistematica eliminazione di multe ad amici e amici degli amici, riferendo anche che il suo capo Pasquale Pelusi era impegnato a tempo pieno in quell' attività.

lotito

«Era sufficiente entrare nel database per accorgersi che qualcosa non andava: 529 multe cancellate solo fra il 24 e il 25 febbraio 2012».

 

La macchina cancella-multe marciava a pieno ritmo. Ma Lotito?

«I vigili urbani avevano respinto la sua domanda di inserire certe sue vetture in una white list che lo autorizzava ad attraversare il centro».

 

Ma lui, secondo l' accusa, non si è dato per vinto e ha fatto ricorso a un escamotage: far risultare come vetture della sua scorta anche le auto che, invece, viaggiavano per motivi aziendali.

«Il danno per la pubblica amministrazione è stato enorme e ora una parte dei reati sono prescritti».

 

Si parla di 15 milioni di euro di mancati introiti. Perciò ha denunciato?

la sindaca virginia raggi intervistata (1)

«Mi pareva una cosa normale farlo, ognuno di noi ha un codice etico dentro di sé, ma poi...».

 

Poi ha cambiato idea?

«Forse sarebbe stato più facile voltarsi dall' altra parte. I problemi sono iniziati subito. Adesso sto riflettendo con il mio avvocato sull' eventualità di presentare una denuncia per violenza privata».

 

I suoi capi di allora le hanno fatto cinque procedimenti disciplinari, le hanno sospeso giorni di retribuzione, ed è stata - come ha raccontato - anche demansionata.

«L' ultimo smacco è stato nell' era Marra. Durante l' estate 2016 fui trasferita al dipartimento delle Partecipate. Il mio lavoro era un altro ma ti abitui a essere utilizzata al dieci per cento delle tue possibilità. Comunque era il primo agosto e non fu possibile recuperare i miei oggetti, allora fui redarguita anche per quello: le mie cose creavano problemi di spazio all' amministrazione».

 

RAFFAELE MARRA

Pelusi, in tutto ciò, l' ha querelata per calunnia...

«La sua denuncia è stata archiviata».

 

Ha avuto parole di solidarietà da parte di qualcuno?

«Sì, dai miei familiari».

 

E dai colleghi?

«Preferisco non rispondere. Nelle ultime ore ho scorso attentamente la mia mail per vedere se ci fosse una parola di solidarietà, un grazie da parte dell' amministrazione.Invece silenzio».

 

VIRGINIA RAGGI E RAFFAELE MARRA

Nessuno l' ha cercata?

«Nessuno».

 

L' hanno lasciata sola?

«Per affrontare tutto questo sono perfino andata dallo psicologo. Non ce la fai contro un sistema del genere. Hai bisogno di qualcuno che ti aiuti a rielaborare i fatti, allora ti accorgi che è un mondo che non va. Faccio un esempio: vi pare possibile che, in presenza di decreti di demolizione di edifici abusivi, nulla venga fatto? È normale?».

 

Lei cosa pensa?

«Ci sono Paesi, come la Cina, nei quali la corruzione viene combattuta con pene altissime. Vi sembra possibile che qui nessuno rischi niente? Forse una via di mezzo...».

 

Però la sua vertenza per mobbing è stata respinta dai giudici.

multe

«Sto aspettando le motivazioni per ricorrere. Andreotti diceva che non è sufficiente avere ragione, devi anche trovare qualcuno che sia disposto a riconoscertela».

 

È sfiduciata?

«Mi viene in mente quello che, ci raccontano, avveniva nell' antichità: si spargeva sale dove erano bruciate le città. Poi si ricominciava da capo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…