UFFICIO SINISTRATI – EPIFANI: “IL CAV? GAME OVER” – VIA IL PORCELLUM MA DUBBI NEL PD SULLA NUOVA LEGGE ELETTORALE: COL PROPORZIONALE, CHE AVVANTAGGIA LA PALUDE NEOCENTRISTA, CHE NE SARÀ DEL PD?

Giovanna Casadio per "La Repubblica"
«Berlusconi è comunque perdente... «. Epifani sa che la notte è ancora lunga prima di arrivare al "giorno della verità", e ammette che nulla si può dare per scontato. Però i parlamentari democratici, riuniti in assemblea, decidono di votare la fiducia a Letta e sono convinti che il Caimano è stato messo all'angolo, che tanto decadrà da senatore e, se anche tirasse fuori dalla manica una carta a sorpresa, la partita del berlusconismo è "game over".

«Possiamo dare al governo quella traiettoria netta che vogliamo - sostiene il segretario del Pd - non avremo un governicchio ma l'esecutivo stabile che serve all'Italia; Berlusconi ha perso nel paese, contro la crisi si sono schierati associazioni di impresa, tutta l'opinione pubblica, la Chiesa, da tutti sono arrivati attestati positivi a Letta, e poi ci sono l'Ue, Obama, il presidente francese, la cancelliera tedesca». Epifani ha appena sentito il premier. I numeri e soprattutto la spaccatura del Pdl sembrano esserci.

«Parte del Pdl voterà sicuramente la fiducia, e questo grazie anche all'unità che i Democratici hanno dimostrato, alla capacità di portare la questione in Parlamento proprio perché era nata come una pagliacciata...».

Nessuno interviene nell'assemblea dei gruppi parlamentari e Epifani ironizza, ricordando com'è andata nel Pdl l'altro giorno quando Berlusconi ha stoppato Cicchitto e la richiesta di dibattito invitandolo a cena. In casa dem non funziona così: «Il dibattito
è aperto... intendiamoci io non invito nessuno a cena».

Poi nessuno ha voglia di dibattere, anche se non è tutto così pacifico nel partito. Il rischio di un Letta bis, con Berlusconi che manovra dietro le quinte, è ben presente. «Se il Pdl non si spacca in modo chiaro, logora Letta e soprattutto distrugge il Pd», confida Nico Stumpo, bersaniano. Bersani a sua volta ha avuto colloqui sia con Letta che con Epifani. È un giro di incontri, il più delicato dei quali è stato quello tra il premier e Renzi. Stefano Fassina, vice ministro dell'Economia, è più ottimista: «È la fine di vent'anni di berlusconismo ».

Sarcastico invece Roberto Giachetti, il renziano che è stato isolato a inizio legislatura sull'urgenza della riforma elettorale: «Ministri Pdl, diversamente in carica» scrive in un tweet dopo che Letta respinge le dimissioni dei ministri berlusconiani che ormai hanno lasciato il Cavaliere.

La scommessa del premier Letta è di portare avanti il governo delle larghe intese de-berlusconizzate fino al 2015. Sarà la fine di un'epoca? O il Pd non ne pagherà comunque un prezzo alto? Fabrizio Barca, che nel partito non vuole misurarsi nella sfida per la leadership però bacchetta sul cambiamento, lancia un ultimo appello: «Il Pd subordini il sì alla legge elettorale e a quella di stabilità».

Ma non sarà breve la navigazione del Letta bis, se nascerà, nelle intenzioni del premier e della maggioranza che lo sosterrà: deve comunque andare oltre il semestre di presidenza italiana della Ue. Pippo Civati, che alle larghe intese atto primo votò no, commenta: «Tanto tuonò che non piovve, ha mollato anche Renzi». Di maggioranze alternative, di governo di scopo non si parla più nel Pd, anche se bisogna vedere come va a finire oggi.

Le incognite cominciano dopo: su quale legge elettorale puntare, ad esempio. Con il proporzionale puro, che avvantaggia l'eventuale Ppe italiano, costola moderata di Forza Italia, quale sarà il destino del Pd?

 

Guglielmo Epifani Guglielmo Epifani Roberto Giachetti Stefano Fassina Fabrizio Barca arriva alla sezione di via dei Giubbonari Matteo Renzi Silvio berlu

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…