UFFICIO SINISTRATI - EPIFANI E LETTA VORREBBERO ALLUNGARE I TEMPI, MA TEMONO LA GHIGLIOTTINA DI “REPUBBLICA”

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Ci siamo. Oggi nella giunta del Senato si aprono le danze sulla decadenza di Berlusconi che potrebbero decidere le sorti del governo Letta. Non è il giorno delle decisioni: con la relazione di Augello (Pdl) inizia un percorso che il Pdl vorrebbe lungo, settimane, almeno un mese, mentre i Democratici prevedono al massimo di quindici giorni. «Un lasso di tempo sufficiente», sostiene la senatrice democratica Pezzopane,che in giunta fa parte dell'ala più oltranzista.

Ma quale delle anime del Pd prevarrà? Perchè ce n'è una che, al di là dei toni e delle dichiarazioni tetragone sotto sotto è accondiscendente a tempi più lunghi. Ecco lo stand by di Berlusconi, la sue incertezza su come muoversi nei prossimi giorni. Ecco spiegato perché Malan, membro della giunta sotto la bandiera berlusconiana, dice di non avere ricevuto indicazioni su come muoversi: se all'attacco o con moderazione.

«Tutto dipende se prevarrà il buon senso o il "partito dei facinorosi di Repubblica"», spiega il Cavaliere che ieri ha ricevuto in mattinata Brunetta per poi concedersi una giornata di relax con la Pascale, e i figli lontano da Arcore. Destinazione? Sembra Villa Certosa, in Sardegna. Non è escluso che abbiano preferito l'altra bellissima villa, quella sul Lago Maggiore.

Comunque relax per modo di dire poiché è rimasto spesso incollato al telefono con Alfano, Quagliariello, Bonaiuti, Verdini, Santanchè e Tajani. A tutti ha espresso la preoccupazione di avere a che fare con un partito, il Pd, balcanizzato. «Se dipendesse da Epifani - racconta con una buona dose di malizia uno degli interlocutori del Cavaliere - la grazia gliela darebbe lui stesso. Per non parlare di Enrico Letta...».

Ma c'è quel «partito di facinorosi» che l'ex premier identifica nel quotidiano La Repubblica (per il Pdl il Fatto Quotidiano lo fa già) che a suo parere è pronto a scatenare una «campagna denigratoria» nei confronti dei parlamentari Pd nel caso dovessero valutare seriamente la relazione di Augello. Con tutto ciò che ne consegue in termini di allungamento dei tempi in attesa della Corte dei diritti dell'uomo o addirittura di sospensione dei lavori della giunta se il caso dovesse finire davanti alla Consulta.

«Sotto il profilo politico - dice Alfano intervenendo al forum di Cernobbio - abbiamo la speranza che la Giunta non sia una ghigliottina, abbiamo la speranza che si studi, che si approfondisca, che si rifletta».

Per il vicepremier, con il ricorso alla Corte di Strasburgo il caso Berlusconi non è chiuso. Ma attenzione, aggiunge Brunetta, il ricorso alla Corte europea non è fatto per allungare i tempi: «Si tratta di legalità, di capire se ineleggibilità e decadenza abbiano un carattere effettivo e non siano retroattive».

Secondo il capogruppo del Pdl, se i democratici agiranno per assassinare politicamente Berlusconi, sarebbe «un voto eversivo contra legem e contro la Costituzione. Basterebbe mettere in fila quello che hanno detto Violante, il ministro Cancellieri e a Cernobbio il procuratore Nordio per capire che la legge Severino non è retroattiva».

Berlusconi teme che la «campagna denigratoria del partito di Repubblica» leghi le mani ai parlamentari del Pd, messi sotto accusa di fronte agli elettori di riferimento. Prestando inoltre il fianco ai grillini e a quel vasto elettorato che ha votato 5 Stelle, voltando le spalle al Pd.

Nel Pdl si punta il dito sul capogruppo dei Democratici Zanda, considerato il principale sensore di questo mondo mediatico. «Zanda chi - si chiede sarcastico Brunetta - quello stato eletto anni fa in Parlamento grazie alla desistenza voluta da Berlusconi perchè era cossighiano?».

Insomma, il capo del Pdl non ha grandi aspettative sul Pd. Allora pensa di adottare la solita tattica del bastone e della carota. Ha intenzione di diffondere mercoledì un video messaggio per lanciare Forza Italia: un modo per dire che lui è pronto alle elezioni. I falchi sostengono che attaccherà a testa bassa la magistratura per far saltare i nervi al Pd, ma è una versione che va presa con le pinze.

 

GUGLIELMO EPIFANI ENRICO LETTA NEL DUEMILATRE FOTO LAPRESSEGuglielmo Epifaniletta LOGO LA REPUBBLICASilvio berlu Berlusconi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…