UOVA DI (MASTRAPASQUA) - EQUITALIA AFFIDA UN'INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI ALLA GN RESEARCH, SOCIETA' IN CUI SPUNTA PIETRO MASTRAPASQUA, FRATELLO DI ANTONIO, FINO A QUALCHE MESE FA VICEPRESIDENTE DI EQUITALIA...


Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Qualcuno sta leggendo la situazione con un po' di sarcasmo. Prima Equitalia bracca i contribuenti, spesso facendoli inferocire quando non hanno grandi colpe, adesso chiede loro se siano soddisfatti dei servizi erogati dalla società. Per far questo la holding di riscossione dei tributi, presieduta da Attilio Befera, ha staccato un assegno da 90 mila euro per commissionare un'indagine di "costumer satisfaction". Tecnicamente si tratterà di verificare, con tutta una serie di sondaggi, quale sia la percezione che i contribuenti hanno della società pubblica e dei suoi metodi.

E qui scatta un pizzico di ironia, dal momento che in questi anni di crisi Equitalia è finita nel mirino per la sue attività considerate troppo pressanti, ai limiti della vessazione, nei confronti dei cittadini. Lettura spesso strumentale, a dir la verità, dal momento che la società svolge il delicato e non facile servizio di recupero della tasse evase dai furbetti del Fisco. Ma problemi consistenti rimangono sul piatto, se ancora nei giorni scorsi il M5S ha avanzato una proposta di legge per l'abolizione di Equitalia o se il governo di Matteo Renzi, a quanto pare, sta prendendo in considerazione la possibilità di accorpare azienda di Stato e Agenzia delle entrate.

La procedura
Sia chiaro: non è certo la prima volta che Equitalia commissiona un'indagine di "costumer satisfaction". Come molte altre aziende pubbliche e private, anche la società di riscossione effettua procedure di questo tipo con l'obiettivo di capire cosa pensino i sui "clienti" e come migliorare l'attività svolta nei loro confronti. Di certo viene da sorridere al pensiero di quale valutazione, in questa particolare fase, potrà essere formulata dai contribuenti. Nel cui immaginario, come detto a volte anche ingiustamente, la società è ormai diventata un autentico spauracchio. Sta di fatto che Equitalia, lo scorso 13 febbraio, ha staccato un assegno da quasi 90 mila euro (per la precisione 89.534) all'esito di una procedura di cottimo fiduciario che ha visto commissionare l'indagine alla società GN Research. Si tratta di una società per azioni che rientra nel gruppo Teleperformance, ovvero il colosso francese dei call center e delle ricerche di mercato il cui quartier generale è situato a Parigi.

Il retroscena
GN Reserach, in tempi recenti, è anche finita in un'interrogazione parlamentare presentata lo scorso 4 febbraio alla camera da una nutrita pattuglia di deputati grillini, primo firmatario Marco Baldassarre. L'atto, in realtà, non riguarda direttamente la società, ma (tra gli altri) il presidente del suo collegio sindacale. Il suo nome è Pietro Mastrapasqua, fratello di Antonio Mastrapasqua, fino a qualche mese fa non soltanto presidente dell'Inps ma anche vicepresidente di Equitalia. All'epoca della presentazione dell'atto Mastrapasqua si era già dimesso dall'incarico pubblico, ma i grillini sottolineano lo stesso al governo come i suoi molteplici incarichi, uniti a quelli del fratello e alle poltrone della moglie (Maria Giovanna Basile), configurino un evidente conflitto d'interessi. All'interrogazione al momento non è stata ancora fornita una risposta.

 

EQUITALIAEquitalia ANTONIO MASTRAPASQUA CON LA MOGLIE MARIA GIOVANNA BASILE ATTILIO BEFERA AGENZIA DELLE ENTRATE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....