CHE FIGURA DA CIOCCOLATAI! - POCHE ORE PRIMA CHE L’ANTITRUST LI CACCIASSE PER CONFLITTO DI INTERESSI, I MINISTRI PROFUMO E CLINI CORRONO A DIMETTERSI DALLE CARICHE INCOMPATIBILI (CNR E AREA SCIENCE PARK) - AL CNR, IN POLE POSITION L’EX PRESIDENTE MAIANI - DOPO QUESTO “BEL GESTO” (DOVUTO) DEVONO SOLO SPERARE CHE IL GOVERNO NON CADA IN PRIMAVERA…

Elena Dusi per "la Repubblica"

I due ministri Francesco Profumo e Corrado Clini si sono dimessi dal Cnr e dall´Area Science Park di Trieste. Due annunci che si sono succeduti ieri sera nel giro di pochi minuti hanno sciolto un conflitto di interessi che scatenava polemiche da settimane. E hanno anticipato di poche ore una decisione dell´Antitrust che si preannunciava negativa per entrambi.

Profumo, ministro dell´Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, ha rinunciato alla presidenza del Consiglio nazionale delle ricerche, il più grande ente scientifico pubblico italiano con un miliardo annuo di budget e 8mila dipendenti. Corrado Clini, ministro dell´Ambiente, ha lasciato il Parco Scientifico di Trieste, che ha il compito di facilitare il trasferimento tecnologico dalla ricerca alle imprese, occupa 2.400 addetti e ha un giro d´affari di 150 milioni l´anno.

Profumo e Clini erano stati nominati alla testa dei due enti di ricerca il 13 agosto scorso. Ma a novembre, divenuti ministri, non si erano dimessi nonostante una norma - la 215 del 2004 - che vieta ai "titolari di cariche di governo" di "ricoprire cariche o uffici in enti di diritto pubblico". Profumo si era semplicemente autosospeso. Clini invece si era limitato a trasmettere le sue deleghe al vicepresidente. Entrambi comunque non avevano mai percepito lo stipendio, anche prima di entrare nel governo.

«Sono un ministro tecnico e in quanto tale mi sento molto a termine. Spero dopo l´esperienza di governo di tornare a fare il presidente del Parco» aveva giustificato Clini in un´intervista a Repubblica. Ma della posizione dei due ministri si stava occupando da mesi l´Antitrust. L´autorità, che mantiene il segreto d´ufficio sui suoi fascicoli, non si era ancora pronunciata e c´era voluta una dichiarazione di Profumo venerdì scorso per sapere che il termine ultimo per il suo parere era stato fissato al 16 febbraio, anche se la decisione aveva ormai preso forma da giorni e stava per essere resa pubblica.

Prima di Profumo e Clini, il ministro dei Beni Culturali Lorenzo Ornaghi aveva chiesto l´aspettativa, lasciando la carica di rettore dell´università Cattolica al suo vice. Clini invece aveva sempre difeso la sua posizione negando interferenze fra le attività del ministero dell´Ambiente e quelle del Parco di Trieste. E solo ieri ha dovuto prendere atto della difficoltà di difendere il suo doppio incarico. «Con grande dispiacere - ha scritto in una lettera al premier Mario Monti - mi dimetto da presidente di Area Science Park. Le polemiche sollevate in sede politica e sulla stampa indicano che la questione non può essere affrontata in modo sereno e razionale».

Per quanto riguarda il Cnr, le dimissioni aprono un fronte particolarmente intricato dal punto di vista legale. L´ente di piazzale Aldo Moro è infatti sottoposto alla vigilanza del Ministero guidato dallo stesso Profumo. Il quale aveva avviato una riorganizzazione pesante dell´ente, tagliando il numero dei dipartimenti da 11 a 7.

«Avevo appena avviato un complesso processo di modernizzazione organizzativa e gestionale» ha scritto ieri il ministro nella sua lettera di addio. «Spero che questo percorso non subisca alcun arresto». L´orientamento di Profumo è scegliere il successore dalla cinquina di nomi che un comitato di esperti indipendenti aveva indicato ad agosto come possibili presidenti: oltre allo stesso Profumo, la short list indicava Luciano Maiani (in pole position), Andrea Lenzi, Luigi Nicolais e Tullio Pozzan.

 

FRANCESCO PROFUMO corrado clini - copyright Pizzimonti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…