roberto gualtieri giuseppe conte

ORA ET RISTORA: MA LE RISORSE SONO INSUFFICIENTI - DAI FIORAI ALLE PIZZE AL TAGLIO, DAGLI AGENTI DI COMMERCIO ALIMENTARE AGLI AMBULANTI, IN MIGLIAIA RESTANO SENZA AIUTI. NELLA MAGGIORANZA È GIÀ INIZIATO IL PRESSING PER AUMENTARE LA DOTAZIONE DEI RISTORI SFRUTTANDO I 20 MILIARDI DI EXTRADEFICIT NON ANCORA UTILIZZATI. AL MEF PERÒ…

P.Bar. per “la Stampa”

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Il governo continua ad assicurare che gli aiuti «arriveranno a tutte le categorie interessate dalle misure restrittive», quelle della settimana passata e quelle nuove. Nel Decreto ristori, però, sono stati stanziati appena 50 milioni di euro come «fondo d' emergenza» e anche dopo i 2,4 miliardi messi a bilancio a favore di bar, ristoranti, alberghi, piscine, palestre, cinema, teatri e taxi, l' impressione è che queste risorse non siano sufficienti.

 

Tant' è che nella maggioranza è già iniziato il pressing per aumentare la dotazione dei ristori sfruttando i 20 miliardi di extradeficit non ancora utilizzati. Al Mef però minimizzano: «A seconda degli interventi provvederemo a dare una mano come abbiamo fatto con il decreto ristori dopo lo scorso Dpcm - ha assicurato ieri il viceministro Antonio Misiani -. Vedremo in concreto quali attività saranno penalizzate ed interverremo».

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

I lamenti In tutto sono 53 le attività salvaguardate dal «Dl Ristori» in virtù di un tabella che elenca i codici Ateco con cui vengono classificati i settori di attività. Ma visto il coro di lamenti, tante altre sono sfuggite o non sono stati considerati gli impatti indiretti anche se toccano decine di migliaia di imprese e migliaia e migliaia di posti di lavoro ed almeno 20 miliardi di fatturato aggregato.

 

Solo nel campo della ristorazione e del food sono tantissime le attività escluse a partire da quelle in franchising, come segnala Confesercenti. «Molte attività non hanno codici Ateco specifici pur lavorando in settori inseriti nel decreto» ha denunciato il presidente di Federfranchising Alessandro Ravecca chiedendo di «eliminare le disparità di trattamento». Nella ristorazione si contano infatti circa 180 franchisor e ben 12.000 punti vendita. Il loro fatturato complessivo è di 12 miliardi e di qui in avanti «le restrizioni potrebbero ridurlo del 50-60% circa». Lo stesso vale per le pizzerie al taglio: in questo caso sono circa 25.000 le attività escluse, con un fatturato di circa 4 miliardi.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Sos di Confesercenti La brusca frenata dell' attività di bar e ristoranti si abbatte poi anche sui 35 mila agenti di commercio la cui attività è strettamente legata a ristorazione e turismo. È un settore che vale circa 3,58 miliardi di giro d' affari ed in questo caso si prevede un calo dell' attività nell' ordine «del 60-70%, se non peggio».

 

Effetti simili anche sulle imprese di ingrosso alimentari che sono specializzate in ristorazione. Lo stop a sagre e fiere invece «azzera completamente» il fatturato di 15 mila ambulanti che non esercitano attività di somministrazione, mentre lo stop a cerimonie ed eventi impatta su 15.500 fioristi che perderanno un terzo del loro fatturato oggi pari a 1,5 miliardi.

 

Gualtieri Conte

«Le imprese escluse dal Dl sono ancora numerose: apprezziamo la costituzione di un fondo speciale, ma bisogna vigilare perché 50 milioni potrebbero essere insufficienti - commenta la presidente di Confesercenti Patrizia De Luise - . Capiamo che è difficile fare disposizioni eque, ma bisogna fare attenzione agli automatismi. Si convochi un tavolo di monitoraggio con i rappresentanti delle imprese per individuare le attività davvero in difficoltà, valutando caso per caso».

giuseppe conte roberto gualtieri mesconte gualtieri

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....