MA QUANTO GODE FERRARA NEL SEMINARE ZIZZANIA TRA SCALFARI E MAURO? - BARBA-GENIO HA VINTO LA GUERRA DI ‘’REPUBBLICA’’, PER EZIOLO LA “BATTAGLIA DI ZAGREBELSKY” E’ STATA UNA DISFATTA - MA CHE CREDEVA IL DIRETTORE, DI POTERSI METTERE A “FARE CAMARILLA CON GENTE CHE SBERTUCCIA SCALFARI E NAPOLITANO COME “QUELLA MASNADA DI MEZZI FASCISTI E QUALUNQUISTI DI DESTRA” DEL ‘’FATTO”?’’ - “MONTI E NAPOLITANO NON SI TOCCANO, ALMENO FINCHÉ NON LO DICE SCALFARI…”

Giuliano Ferrara per "Panorama"

Per adesso l'hanno rabberciata, alla Repubblica, la guerra delle due personalità e delle due culture. Non so se sia vero che Eugenio Scalfari avesse minacciato di andarsene, forse sono i soliti pettegolezzi. Certo era arrabbiato. Ha una notevole e non proprio completamente ingiustificata considerazione della sua personalità di giornalista. I giornalisti, si sa, si prendono tremendamente sul serio.

Ha un'età, una gran barba numinosa, un sorriso di ragazzo, voglia di vivere e di lavorare e di influenzare il suo mondo. E che gli combinano? Il giornale da lui fondato, per la cui direzione quasi vent'anni fa ha scelto un professionista e cronista di Torino, della filiera della cultura azionista, intransigente, combattente, tutta pensiero e azione come dal riferimento al repubblicanesimo di Giuseppe Mazzini, una cosa così, un po' confusa, un po' ipocrita, ma un tempo non priva di un suo blasone di nobiltà, parlo di quelli che ce l'hanno sempre con l'Italia macchiata di sugo di salciccia, e portano sempre appeso al collo il bavagliolo dell'etica immacolata per difendersi dal popolo prima ancora che dal populismo, ecco, questo direttore, Ezio Mauro, si mette a fare camarilla, o almeno così sembrava, con gente che Scalfari lo sbertuccia e lo demolisce per una «questione morale».

«Non è un tuo amico e correligionario della democrazia delle élite dei miei stivali, questo Gustavo Zagrebelsky, il coautore con te di un libro sulla democrazia ingombrata dal suffragio universale? Come si permette di mordere alla giugulare in prima pagina Giorgio Napolitano e Mario Monti, un gran signore di Napoli e un tecnico milanese di frequentazioni europee che sono miei amici e gente di mondo come me, in compagnia di quel piccolo trotzkista romano che è Paolo Flores d'Arcais e di quel qualunquista di destra, quel Marco Travaglio che viene dal giornalino destrorso Il Borghese, che fa di professione il cane da guardia della Procura di Palermo con la quale va in vacanza, uno che s'è messo in testa di ereditare nientemeno che lo spirito di Indro Montanelli?».

Diciamo che il Fondatore non poteva essere più chiaro. Il giurista di regime e di lotta ha abbozzato, scrivendo su evidente richiesta di Mauro un pietoso elogio della sua stessa «ingenuità» prepolitica, e preparandosi come sembra a votare disciplinatamente per il Pd, e Mauro, con le cautele della dignità personale, ha scaricato il giurista, senza rompere l'amicizia, e i ragazzi del Fatto quotidiano, una masnada di mezzi fascisti annidati nella sinistra a nome della quale parla solo La Repubblica, così più o meno ha scritto meritandosi la reazione stizzita di quel giornale trattato con metodi correzionali.

Sono soddisfazioni, sono compensazioni. Ma in che tipo di giornale e di giornalismo poteva nascere una piccola tempesta così fatalmente rivelatrice? La Repubblica doveva essere il giornale delle nuove libertà civili degli italiani, un fattore di modernizzazione politica e culturale del Paese, magari un vettore di pluralismo e di ironia.

Nacque a metà dei Settanta con l'ambizione di replicare L'Espresso di Arrigo Benedetti e di Scalfari, e magari di portare alle masse il messaggio di tolleranza liberale e anticomunista, e di sprovincializzazione, del gruppo che si era raccolto intorno al Mondo di Mario Pannunzio e Benedetti, appunto. Nelle intenzioni di Scalfari e dei suoi sodali del tempo, il quotidiano tabloid era di area socialista, democratica, come il suo promotore.

Era amico del capitalismo innovatore e dei suoi quattrini, come il compianto principe Carlo Caracciolo e, di nuovo, il Fondatore, tutta brava gente, fantasiosa e creativa, non insensibile all'idea di un successo costruito sul commercio delle idee, che in certi casi viene prima della battaglia delle idee, e dipende dalla tua abilità nel carezzare il senso comune, e nel formarlo, di masse numerose chiamate attraverso un giornale-comunità a sentirsi parte di un gruppo di eletti che ha bisogno di copie come i partiti dei voti.

Il giornale-partito o giornale-tribuna, e le definizioni non hanno niente di sprezzante o di moralistico, incappò in un innovatore che proprio in quegli anni faceva una battaglia di minoranza assai spericolata. Si chiamava Bettino Craxi, era il leader milanese del Psi che non aveva avuto rispetto per il deputato socialista Scalfari, che era autoritario e autonomista, che non amava la dittatura delle lobby e della koinè democristiana e comunista nel suo partito.

Venne il caso Moro, venne il compromesso storico e poi la stagione di rottura inaugurata da un timoroso Enrico Berlinguer, che imbracciò la questione morale avendo perso la partita politica, e venne il braccio di ferro tra Craxi e Ciriaco De Mita: Scalfari avrebbe per natura parteggiato per l'avventura minoritaria e riformatrice di Craxi, ma per scelta e astuzia editoriale s'imbrancò con i democristiani, con i comunisti e con i giudici, a tutti loro garantendo la copertura civile della sua prosopopea liberale, alla quale i liberali di vero temperamento non hanno mai creduto.

Ne conseguì l'organo del conformismo di massa, il quotidiano che serviva a censurare, con l'agilità del vascello corsaro e poi con la possanza anche finanziaria e strategica di un Carlo De Benedetti, ogni possibile novità politica, fino alla lotta mortale contro Silvio Berlusconi, che oltre tutto si era a un certo punto messo sulla loro strada prendendosi con le brutte la Mondadori e per un certo periodo fece della allegra banda moralista, il cui capo si era venduto le azioni per fare la dote alle figlie (così scrisse Eugenio), un esercito di suoi dipendenti, uomini Mondadori-Fininvest (per dirla con il loro lessico antropologico).

Ma la vecchiaia ha le sue delizie. A Scalfari non va di compiere la sua missione nella malinconia di un ossessivo, e dunque ripetitivo, e dunque noioso, mantra moralista. La sua vera vena è politica, Monti e Napolitano non si toccano, almeno finché non lo dice lui.

E Mauro ha esagerato, lui così intrinsecamente piemontese, lui così legato alla fruttuosa ma malmostosa cronaca scandalistica degli anni del Cav, nel consentire a questi praticanti dell'antimafia cingolata di insozzare un circolo di amici che contano e che danno al vecchio Fondatore la sensazione di appartenere a una comunità repubblicana in tempo di crisi, invece che a una conventicola di firmaioli, in fregola di bellurie.

 

GIULIANO FERRARAEUGENIO SCALFARI E ezio mauro foto mezzelani gmt MAURO MORETTI MARIO MONTI AL MEETING DI CL DI RIMINI Giorgio Napolitano da giovaneGIORGIO NAPOLITANOGustavo Zagrebelsky foto La PresseLIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpeg

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...