renzi juncker

EURO-GRATICOLA PER RENZI - LA MANNAIA DI BRUXELLES SULLA LEGGE DI STABILITÀ ARRIVERÀ SOLO A MAGGIO - RENZI DOVRÀ RIMETTERE MANO A TUTTO PER EVITARE UNA BOCCIATURA - IL CONSIGLIO DEL SOCIALISTA MOSCOVICI A PITTIBULLO: “SERVONO PAZIENZA E CAPACITÀ DI DIALOGO”

Fabrizio Ravoni per “il Giornale”

matteo renzi padoanmatteo renzi padoan

 

«... E le possibilità che la situazione peggiori sono maggiori di quelle che migliori». Pierre Moscovici commenta così le previsioni di deficit e crescita europee. Previsioni che indicano per l' Italia un minimo rallentamento del pil (dall'1,6 all' 1,5%) ed un peggioramento del deficit dal 2,2 al 2,4%. Roba da «zerovirgola», insomma.

 

Ma non è dall'esame dei dati macroeconomici che arrivano i segnali di pericolo per la finanza pubblica «Made in Renzi». La Commissione denuncia che lo scorso anno il deficit strutturale è cresciuto dello 0,75 per cento, quando il governo - secondo il Patto di Stabilità - lo avrebbe dovuto ridurre dello 0,5%. Insomma, più di un punto percentuale di pil oltre il percorso di rientro, previsto dai Trattati. Tanto basta, al di là dei criteri della flessibilità di bilancio, per stimolare nei funzionari europei la voglia di una procedura d' infrazione per deficit eccessivo.

renzi junckerrenzi juncker

 

Padoan si difende in Parlamento. Sostiene che le previsioni Ue non sono molto diverse da quello del governo; che le clausole di salvaguardia (aumento dell'Iva) scompariranno nel 2017 con tagli di spesa (1 punto di pil); e che le probabilità che il debito pubblico del 2020 sia più alto di quello del 2015 «sono all'11%». E quasi tirando un sospiro di sollievo sottolinea che nelle comunicazioni della Commissione non c'è il richiamo sulla riduzione del debito.

 

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

Se questi richiami arriveranno o meno si saprà soltanto a maggio, quando la Commissione fornirà un giudizio complessivo sulla legge di Stabilità. E la scelta di far slittare in primavera inoltrare le proprie valutazioni corre il rischio di tenere il governo Renzi sulla graticola ancora per tre mesi. Per questo Piercarlo Padoan chiede alla Commissione di accelerare il giudizio.

 

Tra l'altro, richiami del genere erano stati fatti nei giorni scorsi dagli uffici tecnici della Commissione. Che avevano segnalato lo scostamento del deficit strutturale (più di un punto): principio stabilito dal Patto di Stabilità. Ed il mancato rispetto della riduzione del debito: l' avanzo primario è un terzo di quello necessario per rispettare il fiscal compact.

 

L' avanzo primario è quell' indicatore che misura la differenza fra entrate ed uscite al netto della spesa per interessi sul debito pubblico. E, per convenzione, è l' unico preso in considerazione per la riduzione strutturale del debito.

Renzi Juncker Van RompuyRenzi Juncker Van Rompuy

 

Comunque, Moscovici manda un messaggio al premier: Matteo stai sereno. «Sono convinto che lo spirito del dialogo e del compromesso (con l' Italia, ndr) debba prevalere sullo scontro. Serve serenità, pazienza, lavoro, reciproca capacità di ascoltarsi e dialogare». Ma ricorda che «l'Italia è l' unico Paese a godere di flessibilità per lo 0,4% del pil per le riforme strutturali.

 

E nel bilancio 2016 - sottolinea - l' ha chiesta anche per i capitoli investimenti, rifugiati, terrorismo e cultura. A maggio diremo se verranno accolte e se rientreranno nelle regole del patto di Stabilità». Gli spazi di azione sono limitati, osserva Jyri Katainen, vice presidente della Commissione. «L'Italia ha beneficiato più di altri della flessibilità di bilancio. Se andassimo troppo oltre con la flessibilità delle regole, non avremmo più regole».

 

PIERRE MOSCOVICIPIERRE MOSCOVICI

E Paolo Gentiloni annuncia a Londra lo stanziamento italiano di 400 milioni a sostegno delle iniziative umanitarie in Siria. La Germania metterà a disposizione 2,3 miliardi. Le risorse non verranno conteggiate nel deficit.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…