CALL CENTER QUIRINALE - ORA CHE SCALFARO NON PUO’ PIU’ RISPONDERE CAUSA BARA, MONSIGNOR FABBRI RIVELA IN COMMISSIONE ANTIMAFIA: “SCALFARO TELEFONO’ A CONSO DAVANTI A NOI E GLI PARLO’ DELLA SOSTITUZIONE DI AMATO, IL CAPO DEL DAP CHE NON SOPPORTAVA. FE CE UNA SFURIATA” - AHÒ, HANNO TUTTI UNA MEMORIA RITARDANTE…

Davide Vecchi per il "Fatto quotidiano"

Scalfaro telefonò a Conso davanti a noi. Non gli disse che ci aveva davanti, riferì solo che ci aveva parlato, dicendogli che si aspettava un incontro con noi (..) perché dovevamo aiutarlo a trovare un sostituto al capo del Dap Nicolò Amato". In audizione davanti alla Commissione antimafia ieri monsignor Fabio Fabbri ha ricostruito l'incontro avuto al Quirinale nel giugno 1992.

"Non parlammo del 41 bis ma di Amato", ha garantito Fabbri. L'essere stato testimone diretto della telefonata intercorsa tra il Capo dello Stato e l'allora ministro della giustizia Giovanni Conso è un dettaglio finora mai fatto presente da Fabbri. Non ce n'è traccia nel verbale di assunzione di informazioni del 21 gennaio 2003 quando fu sentito presso gli uffici della Direzione Nazionale Antimafia dal pubblico ministero Gabriele Chelazzi.

Fabbri si trovava al Quirinale per accompagnare, in veste di segretario particolare, don Cesare Curioni, scomparso nel 1996 dopo essere stato per 32 anni cappellano capo di San Vittore e, dal 1982 al 1992, presidente della Commissione Ministeriale dei Cappellani militari.

Monsignor Fabbri ha spiegato che don Cesare conosceva Scalfaro da anni e perciò appena fu eletto al Quirinale gli chiese udienza per risolvere un problema: il suo alloggio era stato trasferito d'autorità presso la sede del Dap e la cosa non gli andava giù. Scalfaro non solo gli diede ragione, ha raccontato Fabbri, ma "con nostra grande meraviglia" fece una sfuriata contro il direttore del Dap Nicolò Amato. Disse che non lo aveva mai sopportato.

"Ci riferì: 'Quando Scalfaro non era nessuno, cosa che è tutta da dimostrare, mi fece aspettare giorni prima di rispondere a una telefonata. Sono stufo di comportamenti da primadonna. La sua era è finita. Vi chiedo di aiutare il ministro della Giustizia Giovanni Conso a trovare il successore. Ho tre nomi di candidati nel cassetto, ma finché sarò presidente non passerà nessuno di loro. Ciò detto prese il telefono e informò Conso".

Il Capo dello Stato poi "indicò un cassetto: 'Qui - disse - ho tre nomi, ma fin quando sono Presidente nessuno di questi tre potrà essere indicato". Poi telefonò a Conso. Il giorno dopo, ha proseguito Fabbri, ci "mettemmo a disposizione del Guardasigilli. Andammo da Conso e lo trovammo titubante, ‘non so dove andare a parare', disse il ministro". La conversazione, a via Arenula, durò 30 minuti.

"Fui io, e me ne prendo la responsabilità, a fare il nome di Adalberto Capriotti. Eravamo davanti al ministro. Come facendo una riflessione ad alta voce, mi rivolsi a don Cesare e gli dissi questo nome. ‘Che dici? possiamo suggerire il procuratore di Trento?' Capriotti era stato capo di tutte le guardie carcerarie, lo sentivo per i giuramenti ma anche per alte attività di lavoro.

Curioni rimase perplesso, ma Conso sentì. Si alzò di scatto e andò a una consolle li vicino. Prese un librone verde, grande come un dizionario. Era l'organico del ministro della Giustizia. Lo sfogliò. ‘Può essere, può essere, ripeté. Ritornò alla scrivania con il librone e disse: ‘Monsignore, prenda contatti con Capriotti, sondi se accetta".

Ora, ha riferito il monsignore, "Capriotti dice di non conoscermi ma non è così. E la prima telefonata gliela feci io, poi gli passai don Cesare. Ci furono 3-4 telefonate in tutto. Capriotti era titubante, voleva sapere chi avrebbe avuto come vice. Quando venne fuori la certezza che si trattava di Di Maggio (Francesco Di Maggio, nominato vicedirettore del Dap, ndr), si convinse".

La 24esima audizione ha aggiunto qualche particolare sul ruolo di Scalfaro, ma non sull'attenuazione del regime carcerario previsto dal 41 bis. Il presidente della Commissione, Pisanu, ha smentito di aver cominciato a stilare la relazione: Vi assicuro che ancora non ne ho scritto neppure una riga. Ci vorrà un po' di tempo".

 

niccolo_amatodon-Fabio-FabbriGiovanni ConsoOscar Luigi ScalfaroPisanu Giuseppe

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….