FACCI: “DI PIETRO CHE SBATTE I SUICIDI IN FACCIA A MONTI, DOVREBBE RICORDARSI DEI 32 SUICIDI ‘GIUDIZIARI’ DI UNA SERIE DI ‘POLITICI LADRI’ NEGLI ANNI DI TANGENTOPOLI, CHE IN PARTE NON ERANO NEANCHE INDAGATI - MARCENARO: “EZIO MAURO SCRIVE CONTRO ‘ROMANZO DI UNA STRAGE’. POI VA DI LÀ A IMPAGINARE IL SUO QUOTIDIANO: ‘ROMANZO DI UNA CRONACA’” - MESSINA: “UN NUOVO REFERENDUM SUI FINANZIAMENTI PUBBLICI? FATICA SPRECATA”…

1- ABIEZIONE DI COSCIENZA...
Filippo Facci per "Libero"

Considerando che è pure un capo partito, Antonio Di Pietro resta forse il più importante e impunito buffone che abbiamo mai avuto in Parlamento. Non ci si bada più: ma ieri, per esempio, ha detto rivolto a Monti: «Lei, signor presidente latitante che non c'è... va soltanto a raccontare le stronz... le bugie sui giornali... ma ci sono persone che si stanno suicidando... Lei ce li ha sulla coscienza, questi suicidi... e la cosa che deve far riflettere chi ci ascolta... ».

Ha detto «chi ci ascolta» perché c'erano le telecamere, parlava come se fosse in tv: il Parlamento è ridotto a questo, a un fondale televisivo. E parlava di suicidi sbattuti sulla coscienza altrui, oltretutto: e questo vuol dire cercarsele, perché se Monti è responsabile di suicidi allora Di Pietro che cos'è? Dal 1992 al 1994 - nel periodo in cui impazzava lui e la carcerazione preventiva - i suicidi «giudiziari» furono 32: un numero spaventoso e fuori media, ma che riguardò, soprattutto, una serie di «politici ladri» che in parte non risultavano neppure indagati.

Persino Le Monde, nel febbraio 1993, scrisse che «In fin dei conti l'operazione Mani pulite ha provocato più suicidi che grandi processi». Prima di sbattere quei suicidi sulla coscienza di Di Pietro, certo, occorrerebbe rifletterci. Ma lui, intanto, sbatte i suicidi in faccia a Monti.


2- EZIO MAURO, ROMANZO DI UNA CRONACA
Andrea Marcenaro per "Il Foglio"

Ieri Ezio Mauro si è messo lì, ci s'immagina da solo, nella sua stanzetta, e ha scritto una cosa assennata. Che non si deve costruire un romanzo sulla ferita aperta di un paese. Che non si può, quarant'anni dopo, sostenere che le bombe di piazza Fontana erano due, contro ogni riscontro documentale. Che nulla autorizza a spacciare per verità ricostruzioni di fantasia, e di mediocre fantasia, o a riportare Pino Pinelli dentro l'alone arbitrario del sospetto e della complicità involontaria, da ignorante a metà, ma per metà consapevole, quando è ormai accertato che di quella tragedia fu soltanto una vittima. Questo ha scritto ieri Ezio Mauro a proposito del "Romanzo di una strage". Dopo di che, finito il suo bel pezzo, è andato di là, come ogni giorno, a impaginare il "Romanzo di una cronaca".


3- FATICA SPRECATA
Sebastiano Messina per "la Repubblica"

Prima si scopre che il tesoriere di un partito che non c´è più, la Margherita, si sarebbe appropriato di 21,5 milioni di euro. Poi si viene a sapere che il tesoriere della Lega avrebbe usato i fondi del partito "per sostenere i costi della famiglia Bossi". E uno si domanda: ma non l´avevamo abolito con un referendum, il finanziamento pubblico ai partiti? Sì, l´avevamo abolito con l´81,5 per cento di Sì.

Però i partiti avevano aggirato quell´inequivocabile responso degli elettori cambiando semplicemente il nome. Trasformando il "finanziamento pubblico" in "rimborsi elettorali". Adesso c´è chi pensa a un nuovo referendum. Fatica sprecata: i partiti hanno già pronto un ddl per il "contributo popolare", uno per il "sussidio politico", un altro per la "sovvenzione statale"...

 

 

 

ANTONIO DI PIETROMARIO MONTIEZIO MAURO FAVINO E MASTANDREA IN ROMANZO DI UNA STRAGE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…