davigo

IL “DAVIG” DI DONATELLO - FACCI: “DAVIGO FA CAPIRE CHE LA ''SUA'' MAGISTRATURA NON VUOLE FARE PRIGIONIERI, O MEGLIO, VUOLE FARE TUTTI PRIGIONIERI. QUESTO IL BIGLIETTO DA VISITA DI UN UOMO CHE PARE INCAZZATO ANCHE QUANDO DORME”

filippo facci   filippo facci

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

Tutto va bene, madama la travaglia: la politica è sporca e non si ripulisce, la giustizia invece è perfetta e non c'è niente da cambiare. Sul Fatto Quotidiano, ieri, il neo presidente dell'Associazione magistrati Piercamillo Davigo si è profuso in un lungo monologo di due pagine che, tramite la trasformazione in neretto di alcune parti del testo, è stato poi ribattezzato «intervista»; lo stenografo si chiama Marco Travaglio, e, data la collaudata ripetitività delle asserzioni di Davigo negli anni, la cosiddetta intervista avrebbe potuto anche scriverla direttamente lui, Travaglio, utilizzando il noto metodo giornalistico marzulliano «fatti una domanda, datti una risposta e riciclala per vent' anni».

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

 

In effetti Davigo dice più o meno le stesse cose dai tempi di Mani pulite: storielle, aneddoti, paradossi, freddure, roba da far sorridere una platea alla presentazione di un libro. Ma ora che ha un ruolo politico - capo del sindacato dei magistrati, maggior potere non elettivo del Paese - ogni sua uscita potrebbe diventare una posizione strategica o appunto politica, soprattutto se il presidente del Consiglio ha appena parlato degli stessi temi. È successo ieri.

 

piercamillo davigopiercamillo davigo

Renzi, in Senato, aveva da poco pronunciato delle doverose ovvietà: che negli ultimi vent'anni questo Paese ha conosciuto «autentiche barbarie giustizialiste», che spesso un avviso di garanzia è bastato per rovinare mediaticamente persone perbene, che per esempio la recente indagine di Potenza ha diffamato un governo prima di qualsiasi sentenza (anche se nessun governativo è indagato) e che le intercettazioni spesso sono diffuse solo per sputtanare: insomma delle banalità, tanto da porre il dubbio sul perché, semmai, certi discorsi non siano stati fatti altre volte.

 

Ecco: la risposta di Davigo, indiretta, converge come può farlo la pallina di una partita di tennis: l' importante è risbatterla nel campo dell' avversario. Il tappeto rosso steso dal Fatto Quotidiano già non faceva grinze: Renzi, nel titolo, era paragonato a Berlusconi, mentre l' editoriale di Travaglio (titolato «negazionismo peloso») lo paragonava a Craxi. Fine della dialettica.

 

GHERARDO COLOMBO ANTONIO DI PIETRO PIERCAMILLO DAVIGO jpegGHERARDO COLOMBO ANTONIO DI PIETRO PIERCAMILLO DAVIGO jpeg

Le negazione totale di qualsiasi problema o difetto in seno alla magistratura italiana, da parte di Davigo, lasciava peraltro intendere quanto il personaggio appaia indisponibile a muoversi da una posizione di arcigna schermaglia sindacale, e quanto poco insomma appaia disposto a un cosiddetto confronto fondato perlomeno su una minima presa d' atto della realtà in cui si vive. Macché: «Non c' è nessuna guerra» tra politica e magistratura, dice Davigo, e l' unico problema è che la politica e le istituzioni non rimuovono il personale da rimuovere. Cioè chi, i condannati?

PIERCAMILLO DAVIGOPIERCAMILLO DAVIGO

 

No, s' intendono quelli da rimuovere «in base a un giudizio morale o di opportunità». Che spetta a chi? Forse a Davigo e al Fatto Quotidiano? La leggerezza con cui Davigo nega o liquida qualsiasi cosa fa capire che la «sua» magistratura non vuole fare prigionieri, o meglio, vuole fare tutti prigionieri. Il conflitto tra politica e magistratura? «Naturale conseguenza della loro separatezza e indipendenza». Le intercettazioni penalmente irrilevanti? «Bastano e avanzano le norme sulla diffamazione e sulla privacy», come è noto.

 

TRAVAGLIO PADELLARO DAVIGO TRAVAGLIO PADELLARO DAVIGO

Ma perché le intercettazioni irrilevanti non le eliminano direttamente i magistrati? Facile: perché possono essere irrilevanti per tizio ma rilevanti per caio. Le raccomandazioni? «Sono reato». La presunzione d' innocenza? Quella è un fatto tecnico, «un fatto interno al processo, non c' entra nulla coi rapporti sociali e politici», cioè: «un fatto penalmente irrilevante può essere deontologicamente disdicevole».

marco travagliomarco travaglio

 

E via così, i problemi non esistono: i tempi della giustizia? «Tutte le inchieste arrivano a sentenza», «i giudici italiani sono quelli che lavorano di più», «Parlamento e governo non possono dire che combattono l' evasione fiscale», l' insindacabilità dei parlamentari non viene mai violata, anche questo governo denota «una certa allergia al controllo di legalità». Tutto così: questo il biglietto da visita di un uomo che dovrebbe essere di «trattativa» ma che pare incazzato anche quando dorme.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…